• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bellissimo Pachypodium bisognoso di cure!

sidecar

Aspirante Giardinauta
Amici, ho da poco acquistato un bellissimo pachipodium, alto circa un metro, con tronco dalle belle spine robuste e lunghe, ed un bel ciuffo di foglie sul capo.

L'ho posizionato in una zona molto luminosa del mio officio.

la pianta ha iniziato a produrre nuove foglioline ma.... ho notato la presenza di materiale di colore nerastro che sembra consumare le foglie. Alcune foglioline risultano come 'mangiate', si salva solo lo stelo della foglia.

Ho irrorato abbondantemente con insetticida generico, ma la situazione non migliora, anzi! Ora anche le foglie più adulte sono attaccate: il bordo esterno della foglia è come 'bruciato', nero, e toccandolo si sbricola (come fosse carbonizzato, appunto). Il resto della foglia, quello ancora verde, sembra in buona salute.

Non so più cosa fare!!! Temo di eccedere con l'insetticida... non vorrei, anzi, che l'insetticida mi avesse bruciacchaito le foglie.

Ho fatto delle foto, che cercherò di inviare al più presto.

Nel frattempo, spero che qualcuno sia in grado di darmi qualche consiglio!!

Grazie

Luciano
 

artemide

Florello Senior
per me, da quello che hai scritto, sembrerebbe o un eccesso di annaffiature (che hanno prodotto un fungo e allora bisognava usare un fungicida) oppure la pianta è troppo vicina a una finestra e si è "scottata" con il sole.... oppure tutte e due le cose.
prova a postare una foto, così potremmo capire meglio la situazione... e soprattutto non spruzzare più l'insetticida per non peggiorare la situazione; magari è colpa di questo se le foglie si stanno bruciando, potresti averne spruzzato troppo, senza che la pianta ne avesse bisogno... è capitato anche a me!
 
Ultima modifica:

sidecar

Aspirante Giardinauta
Ragazzi e ragazze,

ho tre belle foto ma non riesco a postarle ("Invio fallito").

Qualcuno può dirmi come fare, o è così gentile da postarmele lui/lei se gliele mando via Email?

Sono così in pena per il mio alberello spinoso....

Grazie
Luciano
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
puoi spedirmele senza problemi, resta comunque chiaro che pe postarle sul sito devi usare un sito gratuito per renderle pubbliche online, tipo photobucket o similari.
 

sidecar

Aspirante Giardinauta
Grazie mille!
Ti ho inviato le foto via Email, così potresti postarmele tu...

Poi, naturalmente, imparerò!

Grazie di nuovo
Luciano
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
per me, da quello che hai scritto, sembrerebbe o un eccesso di annaffiature (che hanno prodotto un fungo e allora bisognava usare un fungicida) oppure la pianta è troppo vicina a una finestra e si è "scottata" con il sole.... oppure tutte e due le cose.
...
Concordo. Se non ci sono insetti, perchè stai dando l'insetticida? :eek:k07: In estate sarebbe sicuramente molto opportuno tenerlo all'esterno, abituandolo gradatamente anche al pieno sole.
L'hai rinvasato? Il vaso usato quanto è grande e che terra hai usato? Ogni quanto annaffi e come? Hai mai concimato?
 

sidecar

Aspirante Giardinauta
Avete ragione, con l'insetticida ho fatto una stuppidata, ma vedendo quella robaccia nera che mangiava le foglie... ho pensato di far bene.

Il pachypodium è all'interno, ma in zona luminosissima (vicino alle grandi finestre del mio ufficio).

Ho bagnato la terra con moderazione (il vaso è da 35 cm, mi pare). Non ho rinvasato (chi me l'ha venduto ha detto che non era necessario).

Ho spruzzato le foglie con acqua, pensando di far bene.... ma magari è lì che ho sbagliato.

Piano d'azione per domani: togliere le foglie danneggiate (almeno le più giovani... non me la sento - ancora - di tagliare quelle grandi, anche se sono macchiate).

Poi utilizzerò un funghicida che mi ha consigliato il vivaista: Funghicida Sistemico Swan della Bayer, a base di Fosetil-AL. Mi auguro ch vada bene, anche perchè è costato un occhio della testa (il funghicida, ed anche il Pachypodium!).

Perbacco, ero così orgoglioso del mio alberello spinoso... spero che guarisca!!!!!!

Grazie dei vostri consigli.

Luciano
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Secondo me non ha alcuna malattia, stai solo sbagliando la coltivazione. E' una succulenta e devi trattarla come tale. Per capire se l'acqua che stai dando è troppa, bisognerebbe sapere in che terriccio si trova: se la terra non è adatta e trattiene troppa acqua non riuscirai mai a risolvere i problemi. Spruzzare le foglie può essere peggio che meglio; penso che se tu avessi modo di tenerlo all'aperto nella bella stagione, tutto andrebbe a posto. :rolleyes:
 
Alto