infinito80
Aspirante Giardinauta

Ultima modifica:
Quando l'ho acquistata non aveva ancora la biforcazione, si è formata poi successivamente a quando l'ho piantata.. e i rametti infatti non si sono sviluppati di molto, circa 10cm.. Adesso se la taglio o perso un anno di tempo ritarderà la formazione lo sviluppo e la succesiva fruttificazione?.. oppure non influisce?
Grazie è la risposta che speravo.. quanto posso accorciare? piu basso vado è piu e rischioso presumo :-(Ciao
non influisce sullo sviluppo, perchè una buona impostazione iniziale determina un ottimo stato della pianta in futuro. Il prossimo anno avrai una chioma fatta da rami giovani e vigorosi e sviluppati nelle posizioni ideali.
io taglierei a metà circa a 1 metro da terra considerando che per adesso è alto 2 metri..Ciao
assolutamente no, pota dove vuoi che si formi l'inizio della forcella dell'impalcatura, ovviamente a primavera pota. Concimala durante l'inizio della vegetazione per spingere lo sviluppo di forte ramificazione, seleziona subito i tre rametti .
Grazie per aver risposto, "La mia pianta è ancora in potatura di formazione" anche se all' apice ha sviluppato già dei rametti posizionati a 120° ? voglio dire io sto intervenendo solo per accorciarlo, altrimenti andava bene perchè ha già i rami in alto.Ciao
non è che se tagli adesso o tra un mese cambia nulla, nessuno ti ha detto di potarla quando ha ripreso a vegetare. Se la poti il 2 marzo e la pianta non ha emesso nessun germoglio, non cambierà nulla. La tua pianta è ancora in potatura di formazione, dunque devi operare quelle azioni che impostano la struttura base del tronco e dei rami principali, vuoi una pianta bassa pota a metà l'astone. Con l'emissione della nuova vegetazione si svilupperanno dei vigorosi germogli, che se selezioni molto presto daranno ottimi rami posizionati a 120° tra loro, 3 per l'esattezza.