• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
ok.domani mattina vado a controllare se c sno solo foglie o c'è qualche fiorellino.grazie ti volevo dare un pò di reputazione per il messaggio ,ma di recente gia te l'avevo data.ciao

Ti ringrazio!!!:love_4:
Ho visto il tuo voto ma mi basta sapere di essere stata d'aiuto!
A presto:Saluto:
 
Ultima modifica:

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
Io mi comporto in due modi:

1) Con l'avvicinarsi dell'estate sposto le ciotole di ciclamini all'ombra, (a nord) per poi spostarli di nuovo al sole in autunno (ora precisamente). Mantengono in alterato il ciclo vegetativo rimanendo praticamente fioriti tutto l'anno. Certamente il bulbo verrà stressato perchè non andrà in letargo e dovrà essere stimolato periodicamente da concimazioni.

2) Alla fine della primavera prendo i bulbi (li pulisco dalle foglie), li ripongo in un angolino del giardino riparato con un piccolo strato di terra sopra. Naturalmente non li bagno mai. Alla fine di settembre li metto a terra, li innaffio periodicamente e dopo 15/20 giorni li concimo. Ad oggi stanno vegedando, sono spuntate le nuove foglioline.

Questa la mia esperienza.

la seconda opzione è molto valida ma anche più "impegnativa". Qualcuno nei post ha riferito di non aver avuto molto successo con questa tecnica quindi ho scelto di fare come ho già descritto sopra.Ciaso a tutti!:ros:
 
Alto