• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino

frncesca

Aspirante Giardinauta
ciao ha tutti!sn nuova del forum..ed ho un piccolo problrmino cn il mio ciclamino.l'ho acquistato a primavera gia fiorito e ha continuato a produrre fiori e foglie a l'inizio dell'estate.poi ha iniziato a produrre solo foglie che anzikkè essere piccole erano molto piu grandi della norma e per quanto sono grandi tendono a piegarsi verso il basso.in estate ha fatto qualche fiore ma era strano..adesso ha solo queste foglie giganti..cos'ha??grazie a tutti
 

Tournesol

Aspirante Giardinauta
ciao ha tutti!sn nuova del forum..ed ho un piccolo problrmino cn il mio ciclamino.l'ho acquistato a primavera gia fiorito e ha continuato a produrre fiori e foglie a l'inizio dell'estate.poi ha iniziato a produrre solo foglie che anzikkè essere piccole erano molto piu grandi della norma e per quanto sono grandi tendono a piegarsi verso il basso.in estate ha fatto qualche fiore ma era strano..adesso ha solo queste foglie giganti..cos'ha??grazie a tutti

Non sono molto esperta nemmeno io; per la prima volta ho avuto i ciclamini l'inverno scorso. In primavera, quando il sole ha iniziato a essere troppo forte e i fiori ad ammosciarsi, li ho spostati su un terrazzino all'ombra dove sono rimasti tutta l'estate. Le foglie a poco a poco si sono seccate tutte e i fiori sono scomparsi, ma io ho continuato a innaffiare i bulbi ogni tanto. Poi, da qualche settimana, hanno iniziato a spuntare le foglie verdi, molto grandi anche nel mio caso. Niente fiori, per ora, solo fogliolone!
Credo però che sia normale... o no?
A proposito: le vecchie foglie secche sono rimaste attaccate al bulbo. Non oso staccarle, anche perché dovrei fare molta forza. Bisogna lasciare che si stacchino da sole? Da un lato non vorrei favorire marciumi ma non mi va nemmeno di fare del male inutilmente alla pianta...
 

streghetta

Aspirante Giardinauta
L'inverno scorso avevo anch'io un ciclamino piuttosto grande che è sopravvissuto al caldo torrido dell'estate...però da maggio a settembre ha fatto solo tante foglie e niente fiori...
Le foglie secche io le toglievo delicatamente x favorire la rinascita delle nuove.
Ma secondo voi è possibile toglierle tutte e conservare il bulbo?
 

fabietto

Aspirante Giardinauta
ciao, ho 4 ciclamini dall'inverno scorso...durante l'estate li ho posizionati in modo che ricevessero la luce solo al mattino e ho continuato a concimarli con un normale concime liquido per piante fiorite e hanno continuato a fare tanti fiori tutta l'estate...secondo me dovreste eliminare le foglie secche e concimarli un po', vedrete che ripresa!!!
 

frncesca

Aspirante Giardinauta
io li ho tenuti tutta l'estate all'ombra,hanno continuato a fare foglie e fiori ma quando è iniziato il caldo afoso ha smesso di fare i fiori ed ha iniziato a fare delle foglione enormi...io le foglie secche o ingiallite le stacco sempre delicatamente per favorire lo sviluppo di qll nuove..solo qst foglie giganti mi preoccupano!!ogni quanto si rinvasa??in che periodo??
 

tano83

Apprendista Florello
dunque:
-in estate il ciclamino va in riposo vegetativo, va quindi messo all'ombra e le innaffaiture diradate. In genere i fiori spariscono del tutto, le foglie possono continuare ad uscire...però è preferibile non concimare durante l'estate, altrimenti il bulbo non va in riposo vegetativo e magari arriverà all'inverno successivo stremato...A quanto ho capito fanno eccezioni i ciclamini "midi", a metà strada tra quelli grandi e quelli miniatura, che fioriscono anche d'estate...ma non ho esperienza diretta a riguardo.
-LE foglie secche vanno tolte, con delicatezza, e se le nuove saranno molto grandi non c'è problema...di solito è normale che in questo periodo le foglie siano di grandi dimensioni.
-PEr i rinvasi si può provvedere anche adesso, purchè il vaso risulti piccolo...altrimenti potete lasciarlo là dove sta.
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
tano sei sempre così completo nelle risp.complimenti!!!ti do un po di reputazione.anche io ho il mio ciclamino pieno di grandi foglie.quest'estate ho scoperto che alcuni fiori mi erano sfuggiti e hanno fatto seme.li ho piantati.secondo voi nascerà qualcosa?
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
nascono nascono!!! dopo un anno avrai solo foglie,l'anno successivo comincerà a fiorire timidamente.......che spettacolo!
Quoto anch'io Tano, quest'estate li ho messi all'ombra ,niente acqua, hanno perso tutta la parte aerea , dopo metà agosto ho cominciato ad annaffiare e adesso 1 è pieno di foglie giganti, alla base spunta l'abbozzo di qualche fiore.............wow!!!l'altro.............siccome si era creato un ristagno di acqua è..........passato a mglior vita.
 

tano83

Apprendista Florello
Lucy, ma a te qualcuno seminato è già in fiore????

Azzurirte grazie mille x i complimenti!! Se sono completo nelle risposte è xchè sono piante che conosco in prima persona, e xchè qui nel forum mi hanno dato così tanti buoni consigli che adesso mi sento in dovere di aiutare gli altri!
Mi dai un pò di reputazione? e come si fa?!?
Cmq, come avrai capito si..se semini nascono..il problema è che sono lentissimi!!! IO ci ho provato..è da un paio di settimane che sono in terra, ma per ora niente di niente.....aspetterò...
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
si sn pronta ad avere tanta pazienza questo è il bello delle piante.per la reputazione basta cliccarre sulla bilancia che si trova a dx del mesaggio.tuutto è spiegato nella rubrica un pò di tutto
 
M

margherita51

Guest
Anche i miei seminano regolarmente ma finora neanche un fiore, forse devo concimare di più?
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
Lucy, ma a te qualcuno seminato è già in fiore????

Azzurirte grazie mille x i complimenti!! Se sono completo nelle risposte è xchè sono piante che conosco in prima persona, e xchè qui nel forum mi hanno dato così tanti buoni consigli che adesso mi sento in dovere di aiutare gli altri!
Mi dai un pò di reputazione? e come si fa?!?
Cmq, come avrai capito si..se semini nascono..il problema è che sono lentissimi!!! IO ci ho provato..è da un paio di settimane che sono in terra, ma per ora niente di niente.....aspetterò...

Li ha piantati mia madre 2 anni fa e quest'anno sono sbocciati.Siccome l'anno scorso erano delle piantine minuscole e quasi inesistenti, sono stata scoraggiata dal piantarli poichè pensavo che ci avessero messo chissà quale tempo x fiorire e invece mi sono ricreduta.Basta un pò di pazienza che qualcosa vien fuori, ed io quest'anno li pianterò!
 

frncesca

Aspirante Giardinauta
ma il mio ciclamino st'estate nn ha perso la parte aerea..ed ha fatto pure qualche fiore..anche se un po strano..e ora ha queste foglione..io l'ho annaffiato regolarmete tutta l'estate..l'ho rinvasato pure..ho sbagliato in qualcosa??
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
nessun problema tranquille, solo che sul forum avevo letto che dopo la fioritura,in primavera inoltrata bisognava diminuire le annaffiature fino a smettere di dare loro acqua.ovviamente la parte aerea si è seccata e la pianta è andata in riposo vegetativo.ad agosto ho ricominciato sporadicamente con un goccino alla volta .............
Le vostre staranno benone sicuramente, è solo che non gli avete fatto fare la nanna estiva.........ciao!!!!
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
si tranquilla,la mia ha ancora qualche abbozzo di fiore in basso tra i fusti delle foglie ma non ha nulla a che vedere con i ciclamini esposti nei fiorai (che sono super forzati x invogliarne l'acquisto).dalle giusto un pò di concime per ripartire con le energie necessarie.
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
ok.domani mattina vado a controllare se c sno solo foglie o c'è qualche fiorellino.grazie ti volevo dare un pò di reputazione per il messaggio ,ma di recente gia te l'avevo data.ciao
 
N

ninfa77

Guest
ma il mio ciclamino st'estate nn ha perso la parte aerea..ed ha fatto pure qualche fiore..anche se un po strano..e ora ha queste foglione..io l'ho annaffiato regolarmete tutta l'estate..l'ho rinvasato pure..ho sbagliato in qualcosa??

Durante l'estate bisogna sospendere le innaffiature come han detto tano e lucy e riprenderle a metà agosto....solo così permetti alla pianta di riposarsi ed esser pronta alle fioriture invernali....:Saluto:
 

Pittosporo

Aspirante Giardinauta
Io mi comporto in due modi:

1) Con l'avvicinarsi dell'estate sposto le ciotole di ciclamini all'ombra, (a nord) per poi spostarli di nuovo al sole in autunno (ora precisamente). Mantengono in alterato il ciclo vegetativo rimanendo praticamente fioriti tutto l'anno. Certamente il bulbo verrà stressato perchè non andrà in letargo e dovrà essere stimolato periodicamente da concimazioni.

2) Alla fine della primavera prendo i bulbi (li pulisco dalle foglie), li ripongo in un angolino del giardino riparato con un piccolo strato di terra sopra. Naturalmente non li bagno mai. Alla fine di settembre li metto a terra, li innaffio periodicamente e dopo 15/20 giorni li concimo. Ad oggi stanno vegedando, sono spuntate le nuove foglioline.

Questa la mia esperienza.
 
Alto