coccinella40 ha scritto:Ciao:love_4: , é proprio una crassula ovata:froggie_r
Danilis ha scritto:La Crassula ovata fiorisce nel periodo invernale (verso gennaio-febbraio), ha quindi bisogno di un pò di acqua nel periodo invernale e non va in riposo totale. E' necessario proteggerla dalle gelate, alla mia sono cadute molte foglie, spero si riprenda a primavera
Walnut ha scritto:
Ciao,
la mia conoscenza delle grasse è ....... pessima, sapete dirmi questa ciccia come si chiama e se la sua fioritura è comune?
Sarà più o meno 10 anni che l'ho, ma è la prima volta che la vedo fiorire....
yeye27 ha scritto:Ciao Walnut!:flower:
E' una bellissima crassula ovata,facile da custodire....e se te lo dice una che in famiglia è chiamata la "S-Terminator delle grassine" ci puoi credere!!!!....
complimenti !...soprattutto per la longevita'!!!:hands13: .....
un salutone:Saluto: ....
yeyè27
Walnut ha scritto:Cara yeyè,
a dire il vero è mia mamma che se ne è sempre occupata! Forse è per quello che è resistita tanto!!!!!!
yeye27 ha scritto:Mannaggia Walnut!!!....di' alla Mamma tua se le riesce di mandare via etere un poi' "flusso positivo grassofilo" anche a me!!!!! .....
Gira i complimenti anche a Mamma!!...:flower: :flower:
Ciao,ciao!!....bacione grande:love_4:
yeyè