• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi ha paura del fungo cattivo

libellula

Giardinauta
Ho comprato una fungaia che doveva contenere il micelio di orecchiette, invece mi sono cresciuti questi:
funghi.jpg

secondo voi sono commestibili? Qualcuno mi sa dire che fungo è? Sono lamellati.

[ 27-10-2002: Messaggio scritto da: libellula ]
 
B

Bacarospa

Guest
Ma sono bellissimi!!!!!!
Purtroppo non saprei dirti cosa sono e soprattutto se sono commestibili...forse sarebbe meglio che tu chiedessi al venditore! Del resto non credo che gli sia conveniente dirti una cosa per un'altra!
CIAO BACA
 
Y

yanomami

Guest
ebbene,onde evitare problemi,rivolgiti all ufficio di igene ,dovrebbero avere esperti in funghi,se no la forestale, a vederli sono come quelli che noi raccogliamo da fare con la polenta ,ma e mglio che vai da un esperto.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Cara Libellula, se i tuoi funghi hanno le lamelle decorenti (cioè scorrono lungo il gambo senza interrompersi bruscamente) invece del Pleurotus ostreatus (Gelone o Orecchiette), potrebbe trattarsi di un'altra specie simile Pleurotus (il P. eryngii, ad esempio, noto come "Cardoncello").
Comunque fai come ti ha detto Yanomami, rivolgendoti alla ASL avrai tutte le risposte che cerchi.
Ciao!
 

libellula

Giardinauta
Grazie a tutti! Noor, credo che sia come dici tu. Abbiamo trovato altre confezioni in vendita e tra le specie proposte c'era proprio il cardoncello. Ho dato un'occhiata e le lamelle non si interrompono sotto il cappello, ma continuano anche sul gambo... Dev'essere proprio lui... :D :D . Vedeste che belli grossi! slurp, non vedo di assaggiarli!
 
B

Bacarospa

Guest
Provo una sorta di invidia

Sai dirmi dove si compra tale meraviglia? Vivaio, mercato, negozio specializzato...anch'io voglio il fungone ;)
Dalle mie parti non ho mai visto niente del genere :(
CIAO BACA
 
P

piero75o

Guest
dalle mie parti il cardoncello cresce spontaneamente, è un parassita del cardoncello una pianta spinosa che infesta le Murge, quelli raccolti in natura hanno un aroma particolare di terra e di timo un cespuglietto aromatico della macchia meditterranea vi confesso che parlarvene mi fa venir "la colina", preparato con sughetti piccanti è una delizia ciao da piero
;)
 
B

Bacarospa

Guest
Ah Piero, mi vuoi proprio far morire :eek:
Che tu sappia esiste in Toscana stò funghetto?...mi avete incuriosito :D
E poi a veder la foto e a parlar di sapori e aromi, adesso se non lo assaggio altro che "colina"
 

libellula

Giardinauta
Ciao bacarospa! Ho il rimedio per farti passare la 'colina'! La fungaia l'ha trovata la mamma del mio moroso al brico hai presente quelle catene di bricolage che hanno spesso una parte di giardinaggio annessa? Spero ce ne siano dalle tue parti! Lo abbiamo assaggiato ed è molto buono! Slurp...
 
B

Bacarospa

Guest
Siiiii, ho un negozio così proprio vicino a casa...magari li posso trovare lì ;)
Speriamo bene.......
 
Alto