• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi ha il notocactus leninghausii?

Iolanda08

Giardinauta Senior
è partito come un inchino leggero, ma poi è degenerato......come faccio a controllare i vasi vicini?dico, come posso accorgermi se qualcun altro non sta tanto bene? in serra c'è di tutto un po'....echinopsis e tricho in testa....
grazie per la solidarietà Ste :(
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sarebbe già una bella cosa (anche se è difficile, lo provo anche io) che le piante non si tocchino.
Non importa tanto i vasi. L'importante sarebbe fare in modo che non si tocchino i fusti o le eventuali foglie.
Questo aiuta a fare in modo che i parassiti non passino da una pianta all'altra.
Inoltre ci sono piccoli accorgimenti da seguire.
Areare spesso il locale dove le piante passano l'inverno.
Limitare il più possibile la presenza di umidità.
Evitare che piante che necessitano acqua siano vicine a piante che non ne vogliono.
Girare sovente le piante, ruotandole in modo tale che, ciclicamente, tutta la pianta sia esposta alla luce.
Dare una passata di antifungio prima di ricoverare le piante per l'inverno.

Questi sono tutti piccoli "trucchi preventivi".

Se devi controllare le altre piante prendile una ad una. Girale. Controlla sotto le foglie, le costolature, gli anfratti. Verifica che i tessuti siano sodi, del colore giusto e che non ci siano insettini strani.
Verifica lo stato della terra.
Se proprio vuoi puoi dare una passata leggera di antifungino su tutto.
Altro non puoi fare.

Ste
 

andreburro

Giardinauta
Se proprio vuoi puoi dare una passata leggera di antifungino su tutto.


Ste

mi intrometto perche ho un problema simile... alcune mie piante in ricovero invernale presentano strane macchie marroni ma sode al tatto ... il trattamento antifungino lo consigliate anche in questo periodo??
considerantdo che qui le temperature si sono riabbassate parecchio o è meglio ormai aspettare la primavera??
:Saluto:
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
in realtà faccio già tutto quello che mi hai detto: ho spruzzato con antifungino prima del ricovero, la serra la tengo aperta tutto il giorno e solo se piove lascio tirato il tnt oppure chiudo solo una delle due porte (il tetto della mia serra fai-da-te è trasparente)- nei giorni di grande pioggia o neve, per fortuna poca, si è creata spesso umidità che asciugavo giornalmente. le mie piante non si toccano. del notocactus ho sparso un po' di pomice che aveva in superficie in vasi dove ho piantato dei bulbi, nessun pericolo? (rispetto al fusarium, se fosse quello che ha colpito la pianta)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao Iolanda,

stai facendo tutte le cose per bene...non ti puoi rimproverare nulla.
Capita di perdere delle piante senza capire il perchè.
Non ti fare troppi problemi se hai riutilizzato la pomice. La prossima volta però ti conviene buttare la terra e non riutilizzarla per altre piante.
Magari è uno scrupolo esagerato, ma rischiare per recuperare un pugno di pomice non è il caso.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
mi intrometto perche ho un problema simile... alcune mie piante in ricovero invernale presentano strane macchie marroni ma sode al tatto ... il trattamento antifungino lo consigliate anche in questo periodo??
considerantdo che qui le temperature si sono riabbassate parecchio o è meglio ormai aspettare la primavera??
:Saluto:

Ciao,

se le macchie sono sode potrebbe essere un attacco fungino che si è estinto da solo.
Se invece sono macchie in evoluzione (si ingrandiscono, si anneriscono, etc.) allora il problema è ancora presente.
Per l'antifungino puoi darlo anche ora, ma solo se sei in presenza di malattia e solo sulle piante "attaccate". L'importante poi è che le piante inumidite asciughino velocemente (magari portale in un posto più caldo finchè non sono asciutte).
Se invece le piante stanno bene non è il caso di bagnarle, rischiando che marciscano a causa dell'umidità.

Ste
 

Iolanda08

Giardinauta Senior
Non ti fare troppi problemi se hai riutilizzato la pomice. La prossima volta però ti conviene buttare la terra e non riutilizzarla per altre piante.
Magari è uno scrupolo esagerato, ma rischiare per recuperare un pugno di pomice non è il caso.

Ste

bè posso anche recuperarla dai vasi e buttarla ;)
 
Alto