• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi è?

L

lalina

Guest
ciao,ho comprato questo bellissimo(secondo me) esserino spinoso ma ho perso il nome! sapete cos'è?non la trovo nelle sched..grazie!!
ah,ovviamente...che cure necessita??è il mio primo cactussino!:confuso: grazie!
medium_6a3c711832e3512ab4dc0068449aac4d.jpg
[/IMG]
 

luckybamboo

Florello Senior
già....piccolo piccolo direi....
non per scoraggiarti, ma se fa come il mio, 'ai voja a vederlo grande :rolleyes: il mio sta lì inchiodato da 2 anni...sarà cresciuto di 3 mm :martello2 :D

per le cure, prova a farti un giro nelle F.A.Q di questa sezione :) se hai domande chiedi pure
 

Danilis

Apprendista Florello
Il mio in 2 anni è cresciuto di 2 cm di diametro :D Però vedessi bello quando diventa enorme!
 

reginaldo

Florello Senior
A mio giudizio e secondo la mia esperienza è una pianta che giova avere sempre più spazio e quindi occorre praticamente svasarla ogni anno con diametri di vaso sempre maggiori del diametro della pianta di almeno 2 cm.
Ciao
reginaldo
 
L

lalina

Guest
grazie

che bello,grazieee!!!:hands13:
io mi chiedevo proprio se il vaso in cui è non sia troppo piccolo perchè mi sembra che ci stia al pelo!poi ovviamente la cosa che più mi preme è il discorso cure, tipo acqua,luce,temperatura, perchè è la prima volta che ho una pianta del genere e non so come regolarmi..più che altro semrba davvero robusta, ma chissà se in fondo invece è delicatissima!!:confuso: proverò a leggere gli altri post!intanto grazieeee!!:flower:
 
L

lalina

Guest
wow,ho letto le faq,molto utili!!ma ho dei dubbi...scusate!intanto non sapevo del riposo invernale!!e principalmente il mio dubbio è questo: ho letto che il grusonii in inverno andrebbe messo in serra fredda anche sino a -10 (ho capito bene??) per farlo riposare appunto...ma io invece lo tengo in casa, dove la temperatura è decisamente più alta (per dire oggi il termometro mi da 20 gradi,saran poi 19, e 35% di umidità), sta alla luce (non diretta,non troppa), non vicino ad un termo...in queste condizioni soffre? lo devo annaffiare perchè non è a riposo? e per il problema che cercherà la luce?? dal vaso che ha non riesco ben a capire com'è il terriccio perchè praticamente la pianta occupa tutto il vaso (vi farò vedere una foto dall'alto), dite che il vaso è troppo piccolo?
scusate i dubbi....e grazie ancora!!!!
 

pasqualeros

Aspirante Giardinauta
Ti dico quello che farei io anche se sono alle prime armi. in questo momento lo tieni troppo al caldo e in un ambiente troppo secco. sistemalo in un ambiente non riscaldato e areato, se c'è poca luce poco importa. appena dalle parti tue la temperatura si alza e si stabilizza aumenta la dimenzione del vaso e sistemalo fuori. abitualo gradualmente alla luce del sole altrimenti lo ustioni.
fra poco inizierà a vegetare per cui adesso tutto ciò a poco serve ma per il prossimo inverno.........Se ho detto qualche cavolata sono pronto a subire il rimprovero degli esperti :) .Bye.
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Grusonii

Ciao anche io sono daccordo con pasquale.
Sarebbe da mettere in una zona freddina..,sempre se il terreno e' asciutto..., appena e' possibile cambiare vaso ELIMINANDO TUTTA la torba che circonda le radici.., dato che e' evidente che si tratte di cactus da supermercato.., e sostituirla con terra PER cactus (fatta o comprata).
Appena si puo' metterlo fuori.., ma si ustionano facilmente se non abituati quindi attenzione ai raggi di primo pomeriggio ..., del resto vedrai che cresce abbastanza.. e non avra' bisogno di molte cure. Innaffiature per cominciare poche.., poi dovrai innaffiare ogni volta che senti il vaso asciutto e leggero.., vuol dire che e' momento.
Un saluto
Sandro
 

reginaldo

Florello Senior
Per il rinvaso consiglio di apettare, quando la temperatura sia sufficientemente calda: direi dopo la metà di aprile.
La temperatura delle nostre case é troppa elevata: temperatura ideale sarebbe intorno da 6 ai 10 gradi. Non hai un pianerotto fuori dall'appartamento in cui abiti?
La composizione del terriccio per la tua pianta: sabbia e terriccio da giardino (terriccio di foglie decomposto) in parti uguali con aggiunta di ghiaia o lapillo sia come sottofondo che mescolato con la miscela.
Un consiglio leggiti quando raccontano amici nella rete, in particolare guarderei:
http://www.cactusedintorni.com vedi le voci presenti nel menù.
Se vuoi puoi visitare anche il mio sito per la coltivazione:
http://utenti.lycos.it/reginaldo/coltivazione.html
Ciao
Reginaldo
 
L

lalina

Guest
grazie a tutti...andrò sicuramente a studiarmi i link...però non so proprio come fare per quello che mi dite...non ho un pianerottolo...e l'unica zona "fredda" della casa è un piccolo stanzino dove c'è la caldaia e per questo c'è un buchetto su una parete...ma secondo me è troppo freddo....e la temperatura è su per giù simile in tutta la casa....come faccio??il mio cactussino è destinato a una vita infelice??
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
vita felice ??

Bhe che dirti.., per la sistemazione devi trovare una soluzione.., potresti anche lasciarlo a casa..., ma in una zona luminosa..., molto luminosa.., senza correnti e senza innaffiare molto.., anzi forse e' meglio che non innaffi e che ormai aspetti che la primavera arrivi.., appena poi avrai la possibilita'.. lo metterai fuori da qualche parte.., ma e' vitale che il cactus lo metti fuori appena possibile ..
Per adesso imbocca a lupo.
Ciao
Sandro
 
J

Joeblack

Guest
Purtroppo spesso le nostre amate spinose vengono vendute come soprammobili, ma in casa non vivono bene!!! :cry: :cry: :cry:

Lalina, portalo fuori casa quando arriva la bella stagione! :eek:k07:

ciao
 
L

lalina

Guest
mannaggia,io non ne avevo idea...non vorrei mai trattare una creatura così bella come un soprammobile...appena sarò possibile lo metterò subito fuori!!! a che temperatura dovremmo arrivare circa?
grazie mille per i consigli....
 

reginaldo

Florello Senior
Quando la temperatura nottura rimane costantemente intorno ai 10°, ma anche meno se non riceve molto umidità.
Visto che sei a Bologna, dove anch'io abito, la mia esperienza dice 10° su davanzale. Se c'é il sole occorre adattare gradatamente l'esposizione della pianta.
Reginaldo
 
Alto