Rotamato
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti
come forse qualcuno ricorda io provo da anni ad avere due aree del giardino con un po' di erba per avere il verde ed evitare che i cani portino invece la terra in giro dappertutto.
Le condizioni qui a Malta in estate sono proibitive, caldo oltre i 32-35 gradi fisso ed una insolazione potente.
Ho seminato nei vari anni prima della Bermudagrass SR9556 di Bottos, poi il miscuglio Giada di Bottos (Loietto Perenne + Festuca Rubra) poi un miscuglio Forteprato sempre di Bottos (Festuca arundinacea e Loietto Perenne) ma dopo la crescita in Maggio / Giugno, anche bella e rigogliosa, hai voglia a dar acqua a ettolitri quando arrivava Agosto a poco a poco moriva e le care gramigne varie prendevano poco poco posto.
Fino a che un amico di famiglia, contadino e giardiniere da una vita, oltre 70 anni di eta', ha detto lascia fare a me perlomeno il piccolo (80 mq).
Io ho diserbato e poi lui con calma se lo e' zappato tutto, piu' di una volta, e poi ha portato delle piantine di questa erba e la ha messe qui e la. Poi una volta al mese veniva a zappava tutto intorno levando le erbacce. E via cosi' da Agosto 2019.
Ora questa erba cammina con grosse ramificazioni e stoloni, e si mangia tutto. E' bella "cicciotta" e resta verde sempre. Lui pero' sa soltanto il nome in lingua maltese, che non ha riscontro alcuno.
Solo per curiosita', guardando le foto che posto, qualcuno di voi esperti sa identificare che tipo di gramigna sia?
Un saluto da Malta.
Marco
![IMG_3067.JPG IMG_3067.JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/523/523522-194c5650c0f61e90ab7a1e94aeff9745.jpg)
come forse qualcuno ricorda io provo da anni ad avere due aree del giardino con un po' di erba per avere il verde ed evitare che i cani portino invece la terra in giro dappertutto.
Le condizioni qui a Malta in estate sono proibitive, caldo oltre i 32-35 gradi fisso ed una insolazione potente.
Ho seminato nei vari anni prima della Bermudagrass SR9556 di Bottos, poi il miscuglio Giada di Bottos (Loietto Perenne + Festuca Rubra) poi un miscuglio Forteprato sempre di Bottos (Festuca arundinacea e Loietto Perenne) ma dopo la crescita in Maggio / Giugno, anche bella e rigogliosa, hai voglia a dar acqua a ettolitri quando arrivava Agosto a poco a poco moriva e le care gramigne varie prendevano poco poco posto.
Fino a che un amico di famiglia, contadino e giardiniere da una vita, oltre 70 anni di eta', ha detto lascia fare a me perlomeno il piccolo (80 mq).
Io ho diserbato e poi lui con calma se lo e' zappato tutto, piu' di una volta, e poi ha portato delle piantine di questa erba e la ha messe qui e la. Poi una volta al mese veniva a zappava tutto intorno levando le erbacce. E via cosi' da Agosto 2019.
Ora questa erba cammina con grosse ramificazioni e stoloni, e si mangia tutto. E' bella "cicciotta" e resta verde sempre. Lui pero' sa soltanto il nome in lingua maltese, che non ha riscontro alcuno.
Solo per curiosita', guardando le foto che posto, qualcuno di voi esperti sa identificare che tipo di gramigna sia?
Un saluto da Malta.
Marco
![IMG_3065.JPG IMG_3065.JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/523/523518-a4496a5ec4e2589a64a42b80fc7edb3a.jpg)
![IMG_3066.JPG IMG_3066.JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/523/523521-31812f46f9e3e96340d5cc4b5362df7a.jpg)
![IMG_3067.JPG IMG_3067.JPG](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/523/523522-194c5650c0f61e90ab7a1e94aeff9745.jpg)