• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che succede???

Manu1

Maestro Giardinauta
Ho comprato una pianta grassa di cui non so il nome, ma era carina, aveva dei bulbi alla base e lunghe foglie bordeau. Sicuramente sbagliano l'ho messa in casa (ancora non frequentavo questo illuminante forum), e ora le foglie si sono seccate e sono spuntati questi "steli". Io un pochino la sto bagnando, visto che mi pare propio che stia vegetando. Ah è accanto alla finestra, quindi la luce ce l'ha! grazie grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
dovrebbe trattarsi di una Ledebouria socialis (Scilla violacea), non è una succulenta, ma spesso viene coltivata dai succulentofili. E' piuttosto malandata, richiede pieno sole e va tenuta più sull'asciutto (ecco perchè viene coltivata spesso con le succulenti). La foto non è chiara, quello che si vede al centro potrebbe essere un tentativo di infiorescenza o una nuova foglia ancora chiusa e 'filata'.
Pietro Puccio
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Però le foglie bordeaux... La mia Scilla ha il bulbo così, ma le foglie sono verdi e "zebrate"... :confused: Non era così Manu?
 

Manu1

Maestro Giardinauta
no no, erano violacee. E ho visto su internet che la Scilla violacea ha delle foglie verdi maculate, le mie erano (perche sono andate) violacee. quelli nel centro sono come "rametti" verdi e teneri, che comunque mi fanno pensare che non stia morendo. La metto fuori! al sole? da me sta facendo freddo, a volte la notte gela, ma c'è tanto sole tutto il giorno... povera piccola :confused:
 

Lilio apulo

Giardinauta
Mi viene un dubbio. Ma quanto sono grandi quei bulbi? sembrano sui 7-10cm?? :confused:
La Scilla violacea non fa dei bulbi così grandi e la forma sembra piuttosto di un'amaryllidacea.
Vedi se all'apice del bulbo le foglie escono 'di piatto' o a U in sezione
Cerca di fare una foto più da vicino.
Tienila dentro, ma dietro un balcone per ora.

Angelo
 

Manu1

Maestro Giardinauta
Errore errore, ho fatto un errore. ho rivisto le foto di quando le foglie erano ancora tra noi, e avete ragione è proprio una Scilla violacea, le foglie erano verdi maculate (eh oa che sono mosce hanno virato al viola). Quidi i bulbi sono piccoli, saranno due centimetri di diametro, e continuano a germogliare "rametti" verdi lunghi lunghi, da tutte le parti del bulbo. :confused: :confused:
 

reginaldo

Florello Senior
La Scilla violacea con il freddo perde le foglie, è importante che i bulbilli non si marciscono, attenzione quindi al freddo.
Ciao
Reginaldo
 

Manu1

Maestro Giardinauta
ok. ma si trova in casa! devo quindi pensare che quei rametti verdi sono foglie nuove perchè sente caldo? o sta filando in modo strano perchè è una pianta da esterni (ma si trova vicino alla finestra) bah. comunque il fatto che perda foglie d'inverno mi consoli. vi farò sapere se i getti si trasformano in qualcosa d'altro.....
 

Manu1

Maestro Giardinauta
comunque forse qui è piu chiaro quello che succede. ma non possono essere foglie, spuntano da tutte le parti del bulbo!! ma una cosa, se sta vegetando tanto, e non è una grassa, l'acqua gliela devo dare? :confused:
 

Manu1

Maestro Giardinauta
:Saluto: ecco, a distanza di dieci giorni posso dire che quei filamenti stanno diventando foglie, perche vedo che stanno per "srotolarsi". ma spuntano da tutte le parti, che vorrà dire? bah. intanto mi potete aiutare a capire cosa sta succedento a quest'altra, anche a lei spuntano dei germogli, ma non solo dalla terra, anche....da sotto il vaso (che è appoggiato sulla sabbia). ho paura a sollevarlo per vedere, temo di rompere il germoglietto. si vede?? :confused:
 
Alto