S
<silvia>
Guest
Agli inzi di novembre ho piantato 24 bulbi di tulipano in due vasche lunghe circa 60cm.
Li ho annaffiati dopo la messa in vaso e poi una volta al mese per tutto l'inverno.
Agli inizi di marzo sono sbucati i primi germogli, da allora le annaffiature sono state piu' frequenti (circa una alla settimana). Ora tutte le piantine presentano delle belle e grandi foglie verdi, ma solo per alcune e' visibile il bocciolo.
Inoltre alcuni di questi boccioli appaiono rinsecchiti ed hanno una colorazione grigiastra: in cosa ho sbagliato? perche' nei giardini adiacenti i tulipani sono gia' sbocciati e sono "coloratissimi"? Ma soprattutto: c'e' qualcosa che posso ancora fare per non compromettere completamente la fioritura?
Ah, dimenticavo: ieri ho notato che anche i bordi di alcune foglie stanno ingiallendo.....
Grazie del vostro aiuto....sono davvero alle prime armi.
Silvia.
Li ho annaffiati dopo la messa in vaso e poi una volta al mese per tutto l'inverno.
Agli inizi di marzo sono sbucati i primi germogli, da allora le annaffiature sono state piu' frequenti (circa una alla settimana). Ora tutte le piantine presentano delle belle e grandi foglie verdi, ma solo per alcune e' visibile il bocciolo.
Inoltre alcuni di questi boccioli appaiono rinsecchiti ed hanno una colorazione grigiastra: in cosa ho sbagliato? perche' nei giardini adiacenti i tulipani sono gia' sbocciati e sono "coloratissimi"? Ma soprattutto: c'e' qualcosa che posso ancora fare per non compromettere completamente la fioritura?
Ah, dimenticavo: ieri ho notato che anche i bordi di alcune foglie stanno ingiallendo.....
Grazie del vostro aiuto....sono davvero alle prime armi.
Silvia.
