• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che rosa è ??

emanuela4760

Giardinauta Senior
Sapete dirmi che rosa è, non ha spine e fiorisce quasi tutto l'anno in primavera si copre prima di fiori che di bocci, anche ora è uno spettacolo ha fiori perfino dai buttoni radicali
E' la rosa del mio vicino di cui sto tentando di fare le talee, quest'anno ne ho fatte 3 speriamo :D comunque ho chiesto al vicino di lasciarmi tutti i rami quando la pota ne farò un'intero platon di talee:martello2:martello2

4i8lx.jpg


np47e0.jpg


2howz83.jpg
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Non so' chi sia ma mi piace molto la forma delle corolle ed il fogliame stretto e lungo.
Se è senza spine magari Ilgiardinodeipigri ne sa' qualcosa piu' di me.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
I fiori sono come bottoni anche quando sfioriscono i petali sono sempre concavi quasi come palline, il colore varia leggermente durante le varie stagioni da un rosa più intenso a ora che è più tenue con quasi una sfumatura salmone. Hai visto alla base i buttoni hanno i fiori anche se di un rosa più tenue.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Emanuela, è una rosa bellissima !!!!!!!!!!!!!!!!!! :froggie_r
Veramente non riesco ad identificarla. Sembra simile ad una che avevo preso a Borgo a Muggiano e che è quasi inerme ma i fiori sono più grossi per cui non saprei :ros:. magari trattasi di quelle rose che spesso l'amato Branchi sospirando dice che se ne è persa traccia negli ultimi 50 anni.
Quando il vicino la pota :food: tienine per favore per favore qualche ramino anche per me.
Grazie 1000.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Forse ho trovato!!
"Morsdag Roze"...i fiori ma soprattutto le foglie sono identici!
http://www.helpmefind.com/plant/pl.php?n=38574&tab=1

Si bravo :hands13: mi sa che c'hai preso. Ho verificato le foto su internet è proprio lei, e torna anche il susseguirsi delle fioriture con tonalità diverse.
Pensa che quella pianta, che si trova dietro a una "baracca" l'ha piantata il vecchio proprietario circa 20 anni fà. E il vicino (attuale) quando ha acquistato la proprietà l'ha lasciata solo perchè era in un punto che non dava fastidio e perchè piaceva alla moglie.
Ora speriamo bene per le talee che ho fatto, anche se ho qualche dubbio :confuso: visto che 2 avevano germogliato e messo anche i bocci che su Vs. consiglio ho subito tolto.
Grazie a tutti.
Vi saprò dire l'evolversi sulle mie talee di "Morsdag Roze" (ma non poteva avere un nome un po meno "ostrogoto":martello:)
:Saluto::flower::Saluto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao Emanuela,
che meraviglia questa rosa!
Se davvero è la Morsdag ho trovato il rivenditore olandese: www.Rozenrijk.eu/ pare anche che costi pochissimo...£.3,70 euro o giù di lì...inoltre c'è sia la versione rosa, che sembra quella in questione, sia la bianca, sia l'orange.
Peccato: non riesco a capire quanto siano le spese di spedizione...perchè anche le altre rose costano pochissimo!!!! Quasi quasi farei da cavia per sapere se è un sito valido o no.
C'è nessuno che riesca a capire quanto costi e quante rose conviene acquistare con un ordine per ottimizzare le spese di spedizione? Ciao!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
veramente molto bella,particolare sia nel fiore che nella forma delle foglie,è un peccato che certe rose cadano nel dimenticatoio!!!:Saluto:
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Ciao Emanuela,
che meraviglia questa rosa!
Se davvero è la Morsdag ho trovato il rivenditore olandese: www.Rozenrijk.eu/ pare anche che costi pochissimo...£.3,70 euro o giù di lì...inoltre c'è sia la versione rosa, che sembra quella in questione, sia la bianca, sia l'orange.
Peccato: non riesco a capire quanto siano le spese di spedizione...perchè anche le altre rose costano pochissimo!!!! Quasi quasi farei da cavia per sapere se è un sito valido o no.
C'è nessuno che riesca a capire quanto costi e quante rose conviene acquistare con un ordine per ottimizzare le spese di spedizione? Ciao!

L'avevo visto anch'io quando ho cercato su internet dopo il riconoscimento di Pallino che è proprio vero è diventato un vero asso dei riconoscimenti.
Visitando il sito avevo notato sia i prezzi che le varietà, davvero interessanti entrambi, ma come te non avevo capito il sistema e costo di spedizione e le modalità di pagamento :confuso:.
Se decidi di fare da cavia ti posso supportare dividendo con te la spesa e il rischio, se vuoi nell'eventualità mandami un MP e ci proviamo:eek:k07:.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Ciao Emanuela,
che meraviglia questa rosa!
Se davvero è la Morsdag ho trovato il rivenditore olandese: www.Rozenrijk.eu/ pare anche che costi pochissimo...£.3,70 euro o giù di lì...inoltre c'è sia la versione rosa, che sembra quella in questione, sia la bianca, sia l'orange.
Peccato: non riesco a capire quanto siano le spese di spedizione...perchè anche le altre rose costano pochissimo!!!! Quasi quasi farei da cavia per sapere se è un sito valido o no.
C'è nessuno che riesca a capire quanto costi e quante rose conviene acquistare con un ordine per ottimizzare le spese di spedizione? Ciao!

Ci sono riuscita...:hands13:
prova a simulare un ordine, poi scegli se effettui il ritio o la spedizione nel tal caso riporta le spese di €. 9,50.
Mi sa che ci provo:eek:k07: con un piccolo ordine magari le 3 varianti di questa rosa
 

luisangela

Giardinauta Senior
Penso proprio che ci proverò anch'io.In questi giorni sono occupatissima, ma nel fine settimana...ci sono parecchie roselline che mi attirano. Grazie!
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Penso proprio che ci proverò anch'io.In questi giorni sono occupatissima, ma nel fine settimana...ci sono parecchie roselline che mi attirano. Grazie!

Prova ad aspettare un po' vediamo come va il mio ordine, diamogli un po di tempo, se davvero, appena fatto il bonifico, l'ordine viene evaso. Nell'arco di 10/15 giorni dovrebbe arrivare e quindi do subito avviso e relative note .
Se invece insorgono problemi :mazza: non aumentiamo le perdite :D.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Forse ho trovato!!
"Morsdag Roze"...i fiori ma soprattutto le foglie sono identici!
http://www.helpmefind.com/plant/pl.php?n=38574&tab=1

Bravissimo :hands13:
adesso hai dato nome ad una rosa che avevo battezzato "Borgo a Muggiano" perchè presa proprio da quell'incantevole paesello Toscano che vi invito a visitare :)food:) e non solo per la rosa il cui nome in Italiano è "Giorno della Mamma" che si avvinghia a quasi tutte le balaustre in legno, ma anche per i meravigliosi giardini di Limoni lì coltivati in piena terra fin dal Rinascimento. Emanuaela se verso Natale visto che sei vicina ci vuoi fare un salto fammi un fischio così visitiamo il paese insieme. Sulla rosa di cui vi posto tre foto niente da dire un'altra alleata dei pigri. Un esemplare vive strabene in una riva contendendo il cibo ai più famelici mostri vegetali. In effetti molti rami non hanno spine ma le poche che hanno lasciano il segno :ciglione: Emauela, strano che non sei riuscita a farne perchè è praticamente gramigna : un pezzo = una pianta e per questa sua prolificità avevo smesso da tempo di riprodurla (avevo saturato tutti i miei amici). Domenica ho fatto talee della varietà rosa che ha una mia vicina. Mi piacerebbe avere il bianco ed il rosso per completare la collezione. A latere vi segnalo che viene ultrabene anche in vasi piccoli e fiorisce già dopo meno di un anno dalla talea. Della tua ci sono però due cose che mi straniscono : la prima che sia del tutto inerme e la seconda che i suoi fiori siano più grandi di quelli della Morsdag, magari è una mutazione spontanea questo spiega perchè per talea si concede poco :mazza:. Se comunque la mia vi interessa rimetto in cantiere le talee. Andrea, per te che hai poco spazio sarebbe l'ideale. Dimmi se devo accompagnarla alle white PET mostrando il mio spirito patriottico (VerdeBiancoRosso)
Ciao

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978828&seleziona_album=Temporaneo

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978829&seleziona_album=Temporaneo

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978831&seleziona_album=Temporaneo
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Volevo dirvi che la Morsdag rose qui in oggetto è stata originata dalle numerose mutazioni della pianta madre tale Dick Koster....una delle quali è la bellissima Margot Koster che è in vendita da Mondorose!!
..hanno anche la White Dick Koster altra mutazione e la Orange Dick Koster.
...mi sembrava di averla già vista!!! :embarrass
Spero di essere stata utile...
..in effetti tutte queste sono rose che per tradizione sono vendute col "Nome di Giorno della mamma" o simili...l'ho letto sulla enciclopedia della Rhs sulle rose!!

B40.jpg
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Bravissimo :hands13:
adesso hai dato nome ad una rosa che avevo battezzato "Borgo a Muggiano" perchè presa proprio da quell'incantevole paesello Toscano che vi invito a visitare :)food:) e non solo per la rosa il cui nome in Italiano è "Giorno della Mamma" che si avvinghia a quasi tutte le balaustre in legno, ma anche per i meravigliosi giardini di Limoni lì coltivati in piena terra fin dal Rinascimento. Emanuaela se verso Natale visto che sei vicina ci vuoi fare un salto fammi un fischio così visitiamo il paese insieme. Sulla rosa di cui vi posto tre foto niente da dire un'altra alleata dei pigri. Un esemplare vive strabene in una riva contendendo il cibo ai più famelici mostri vegetali. In effetti molti rami non hanno spine ma le poche che hanno lasciano il segno :ciglione: Emauela, strano che non sei riuscita a farne perchè è praticamente gramigna : un pezzo = una pianta e per questa sua prolificità avevo smesso da tempo di riprodurla (avevo saturato tutti i miei amici). Domenica ho fatto talee della varietà rosa che ha una mia vicina. Mi piacerebbe avere il bianco ed il rosso per completare la collezione. A latere vi segnalo che viene ultrabene anche in vasi piccoli e fiorisce già dopo meno di un anno dalla talea. Della tua ci sono però due cose che mi straniscono : la prima che sia del tutto inerme e la seconda che i suoi fiori siano più grandi di quelli della Morsdag, magari è una mutazione spontanea questo spiega perchè per talea si concede poco :mazza:. Se comunque la mia vi interessa rimetto in cantiere le talee. Andrea, per te che hai poco spazio sarebbe l'ideale. Dimmi se devo accompagnarla alle white PET mostrando il mio spirito patriottico (VerdeBiancoRosso)
Ciao

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978828&seleziona_album=Temporaneo

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978829&seleziona_album=Temporaneo

http://www.ilgiardinodeipigri.com/i...ge=&foto_id=978831&seleziona_album=Temporaneo

Scusa mi ero un po' persa gli ultimi messaggi di questa discussione..
Ricapitolando la mia rosa non è rampicante e confrontando con le tue foto il fiore è diverso, è più chiuso a "bottone" come le foto che ha messo anche Dani&Gea, forse davvero si tratta di mutazioni e varianti che vengano dal solito ceppo.
E i miei fallimenti penso proprio che fossero dovuti a inesperienza, infatti per ora le talee che ho fatto, da quasi 1 mese, hanno un aspetto discreto, comunque te talea...a tutto spiano, io ti ho già preparato un ballino di buon terriccio (Compo ??? o hai altre preferenze) e tanti vasini :D
Ora ho adocchiato, in un giardino quasi abbandonato, una rosa ?? bianca veramente eccezionale appena vedo qualcuno chiedo il permesso e...:D poto..:eek:k07:
Nel periodo delle Festività Natalizie non mi posso muovere perchè prendo le ferie per aiutare le sorelline :love: che hanno un negozio di Pasta Fresca, e quindi scucino e impasto dalla mattina alla sera :food: Per la famiglia questo ed altro:love_4:.
 
Alto