• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che problema potrebbero avere?

ddt104

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ogni tanto vengo a curiosare e a chiedere qualche consiglio.
In questo caso sono 2 piante molto diverse.
- Quella grassa ce l'ho da un paio di anni, è sempre stata in questo bel vaso appeso. Non l'ho reinterrata, non mi sembrava ne avesse bisogno. La bagno molto di rado e l'ho concimata un paio di volte all'anno (sicuramente sbaglio, ma soprattutto quando la terra non è così vecchia non amo eccedere con i concimi..anche qui ogni consiglio è ben accetto).
Ultimamente ho notato queste screziature che non mi sembrava avesse prima, mi chiedevo se potesse avere qualche problema, voi cosa ne pensate?


Cosa ne pensate?
Grazie!
 

Allegati

  • PXL_20220926_082018047.PORTRAIT.jpg
    PXL_20220926_082018047.PORTRAIT.jpg
    63 KB · Visite: 17
  • PXL_20220926_082036778.PORTRAIT.jpg
    PXL_20220926_082036778.PORTRAIT.jpg
    62,8 KB · Visite: 17
Ultima modifica di un moderatore:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, abbiamo la sezione piante e grasse e quella delle carnivore
ti sposto la discussione in grasse,
tu ne apri una nelle carnivore per la carnivora e io ti cancello la parte sulla carnivora da questa :)

così rimane tutto ordinato

spesso ci sono utenti che non vanno oltre la loro sezione di gradimento, postando un mix come questo rischi che uno dei due argomenti venga ignorato
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
ciao, abbiamo la sezione piante e grasse e quella delle carnivore
ti sposto la discussione in grasse,
tu ne apri una nelle carnivore per la carnivora e io ti cancello la parte sulla carnivora da questa :)

così rimane tutto ordinato

spesso ci sono utenti che non vanno oltre la loro sezione di gradimento, postando un mix come questo rischi che uno dei due argomenti venga ignorato
Grazie!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

succede spesso alle grasse che facciano queste striature, specie se sono un pochino disidratate.
Dalla primavera all'autunno le grasse vanno bagnate (solo quando la terra è asciutta) in modo abbondante, fino a far uscire l'acqua dai fori di scolo del vaso.
Sono grasse in quanto i loro tessuti sono pieni di acqua. Se fa caldo e le piante sono al sole vanno bagnate.
Dare poca acqua è sbagliato. Meglio bagnare bene quando serve piuttosto che poco e spesso.

Il concime invece è giusto. Due concimazioni l'anno (all'inizio della primavera ed all'inizio dell'estate) sono la dose consigliata.

Quando hai svasato hai pulito bene le radici? La terra è drenante?

Per questo genere di piante, che non è ricadente, un cesto appeso non va molto bene. Meglio una ciotola larga poco di più del diametro della pianta (o, nel tuo caso, delle piante).

Ste
 

ddt104

Aspirante Giardinauta
Grazie Ste, chiarissimo!
Non l'ho mai svasata, ce l'ho da un annetto e mezzo, contavo di farlo la prossima primavera (se è corretto ovviamente).
La terra però da come assorbe l'acqua sembra ben drenante.
Peccato per il vaso, stava così bene appesa! Ahahaha. Quando la rinvaso sceglierò un vaso più adatto, grazie!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

quando svaserai a primavera (è corretto) pulisci bene le radici, fai asciugare (tenendo la pianta su un foglio di carta, all'ombra ed a radice nuda) per circa una settimana, poi rinvasa in una miscela molto drenante.

Ste
 
Alto