Ciao Stefano, scusami se sono stato brusco, ma sono "maniaco" delle palme. Per quanto riguarda i 10 °C di minima, fermo restando gli altri parametri, la situazione è questa: temperature minime persistenti per lungo tempo (diciamo tutto l'inverno) all'Howea forsteriana (Kentia) non procurano il minimo danno, semplicemente la vegetazione si ferma, ma riprende subito in primavera, e in questo hai pienamente ragione, alla Dypsis lutescens invece procurano danni, alla fine dell'inverno le foglie possono avere fino ad oltre il 50% della superficie fogliare necrotizzata, e in più la ripresa vegetativa è molto lenta, quindi per stare tranquilli le temperature minime per questa palma dovrebbero mantenersi superiori a 15-16 °C (naturalmente una discesa sporadica e di breve durata di qualche grado in genere non provoca danni).