• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è

Visir

Aspirante Giardinauta
Io ce l'ho fuori al balcone.. oltre a diventare lunghissima, ora sta anche fioredo :D
Non la curo per niente, solo acqua e buon terreno :)

Ciao Papyrus
mi racconti come è messa la tua? Portamento rampicante o pendente? Dimensioni vaso? Vorrei utilizzarla sul balcone ma non sò come si comporta in vaso.
Grazie

@ Pietro Puccio
Ho un Solanum jasminoides varietà Album e ho voglia di metterci insieme qualcosa che contrastasse le fioritura bianca (passiflora) e/o qualcosa che ha fioritura complementare (invernale).
 

cancy

Aspirante Giardinauta
Pensavo di aver finalmente trovato il nome di un rampicante a fiori gialli che sta fiorendo ora,qui è pieno,ma quelli che ho visto io hanno molti più fiori,praticamente non si vede il verde delle foglie....sarà la stessa pianta?
Appena posso ,mando fotina
 

Visir

Aspirante Giardinauta
Pensavo di aver finalmente trovato il nome di un rampicante a fiori gialli che sta fiorendo ora,qui è pieno,ma quelli che ho visto io hanno molti più fiori,praticamente non si vede il verde delle foglie....sarà la stessa pianta?
Appena posso ,mando fotina

E' sicuramente questa. Se curata bene in questo periodo è una barriera gialla.
Quella della mia foto è una pianta quasi abbandonata.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
- Piera,
è una pianta da pieno sole o comunque da grande luminosità, probabilmente non si è ancora adattata al cambio di ambiente o l'hai curata troppo. Sono piante che inizialmente ti sembrano lente e poi improvvisamente non riesci a starle dietro.

- Visir,
ripeto, dato lo "spessore" di questa pianta non ci vedo un altro rampicante in sovrapposizione. La passiflora da accoppiare al solanum quale sarebbe (a Molfetta ne puoi coltivare un buon numero)? Ti sconsiglio vivamente in ogni caso la coerulea, è infestante in altezza, larghezza e profondità :).
 
P

Piera1

Guest
Grazie Pietro, quando l'ho comprata mi hanno detto che è una pianta appartenente alla Kalankoe e ho mischiato terriccio universale con quello per piante grasse, forse dovrei cambiare terriccio? Posso aggiungere adesso delle micorizie?
 

Visir

Aspirante Giardinauta
- Visir,
ripeto, dato lo "spessore" di questa pianta non ci vedo un altro rampicante in sovrapposizione. La passiflora da accoppiare al solanum quale sarebbe (a Molfetta ne puoi coltivare un buon numero)? Ti sconsiglio vivamente in ogni caso la coerulea, è infestante in altezza, larghezza e profondità :).

Della coerulea purtroppo non mi piacciono le foglie. Sono anche orientato per mettere il solanum J. lilla. Non sarebbe male l'accostamento. Che ne pensi?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
- Piera, nulla a che vedere con le kalanchoe, si tratta di una Asteracea (come ora si chiamano le composite) appartiene cioè alla famiglia delle margherite. E' una pianta che se la curi troppo fa più foglie che fiori, trascurala un pò di più e te ne sarà grata.

- Visir, mi sembra una buona idea, se inizialmente li guidi in modo da compenetrarsi con una certa uniformità, l'effetto finale dovrebbe essere più che piacevole.
 
D

drin58

Guest
Anch'io ho una pianta che non conosco

Potete aiutarmi? Sono nuova di questo forum e vorrei chiedervi aiuto per conoscere il nome di una pianta che è fiorita in un'aiuola del mio giardino. Avevo alcuni semi da piantare ma ho gettato le bustine e ora non so più di cosa si tratta. Ho scattato una foto digitale che ho scaricato nel mio PC in formato bmp ma non so come spedirvela. Potete aiutarmi?
Grazie
Drin
 

elleboro

Florello
la pianta iniziale l'avevo anch'io e la oltivavo per il bellissimo esuberante verde. Non ha mai fiorito. Poi l'ho lasciata perdere perchè era, si, esuberante, ma esageratamente. Adesso mi viene voglia di riprenderla visto che fiorisce adesso. Qui al nord può andare?

Drin58: torna alla rubrica Giardinaggio, clicca su Nuova discussione e metti un nuovo post con la foto.
 
Ultima modifica:
Alto