• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che pianta è

Visir

Aspirante Giardinauta
E' un rampicante molto vigoroso con rami carnosi e inflorescenza a corimbo color giallo e in questo periodo è in piena fioritura.
Jasminium?
 

Visir

Aspirante Giardinauta
mmmmm..... provando a escludere Jasminum, Allamanda cathartica?

Sicuramente non è questo in qunato i fiori sono diversi.
Sinceramente anche dal Jasminum si differzia qualcosina infatti i fiori sono delle vere e proprie picolle margherite di diametro 2-3 cm.
La cosa strana è anche l'epoca di fioritura. Non sono sicuro, ma quella che ho visto lungo la strada per il lavoro, credo che abbia iniziato la fioritura al masssimo due settimane fà.:confused:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Sinceramente anche dal Jasminum si differzia qualcosina infatti i fiori sono delle vere e proprie picolle margherite di diametro 2-3 cm.
La cosa strana è anche l'epoca di fioritura. Non sono sicuro, ma quella che ho visto lungo la strada per il lavoro, credo che abbia iniziato la fioritura al masssimo due settimane fà.:confused:

Scusami, ma c'è una gran bella differenza tra un gelsomino e una margherita (o in genere composita), prova a cercare nelle immagini di google Senecio.
 

davoust

Giardinauta
Beh, da lontano, parlando non da intenditori, un Jasminum nudiflorum oppure un Jasminum primulinum possono essere scambiati alla lontana per piccole 'margherite'...poi da vicino vedi meglio... io ho fiducia che possa trattarsi ancora di Jasminum...
 

Visir

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto
piantasconosciuta004.jpg

piantasconosciuta003.jpg

piantasconosciuta002.jpg

piantasconosciuta001.jpg
 

Visir

Aspirante Giardinauta
Senecio, appunto, molto probabilmente l'angulatus.
Ciao

Credo che sia proprio lui.
Su alcune schede dicono che ha una fioritura da novembre ad aprile. Non sarebbe male ma si dice anche che sia molto infestante.
Intenzione è utilizzarlo in accoppiata il solanum in modo da avere sempre in fiore la parete durante tutto l'anno.
Notizie al riguardo?
 
P

Piera1

Guest
Io ho questa pianta da due anni e grazie a questo post ho scoperto come si chiama. Quando l'ho comprata aveva una bella fioritura ma poi non nè ha più fatti, forse è perchè la tengo in vaso? Quali sono le suenecessità.?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Non sarebbe male ma si dice anche che sia molto infestante.
Intenzione è utilizzarlo in accoppiata il solanum in modo da avere sempre in fiore la parete durante tutto l'anno.
Notizie al riguardo?

Sicuramente di vigorosa crescita e per quel che riguarda l'accoppiamento con un Solanum, indipendentemente dalla specie che hai in mente, ci vedo un gran pasticcio. Ad ogni modo in giardinaggio bisogna saper osare, tanto c'è sempre tempo per rimediare.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Io ho questa pianta da due anni e grazie a questo post ho scoperto come si chiama. Quando l'ho comprata aveva una bella fioritura ma poi non nè ha più fatti, forse è perchè la tengo in vaso? Quali sono le suenecessità.?

Bastava mettere una foto nel forum e Post o altri te l'avrebbero identificata. :eek:k07:

Pianta di pochissime esigenze, mettila in piena terra e ben presto diventerà come quella delle foto di Visir.
 

Papyrus

Master Florello
Io ce l'ho fuori al balcone.. oltre a diventare lunghissima, ora sta anche fioredo :D
Non la curo per niente, solo acqua e buon terreno :)
 
P

Piera1

Guest
Grazie Pietro, ma allora perchè non ha più fiorito? Vuole sole oppure ombra?
 
Alto