• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che fine faccio fare a questo fico?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
ho da poco tagliato un fico di qualche anno che purtroppo mi portava troppa sporcizia ed animali, il bello è che continua a "ricicciare" da sotto!

inoltre il tronco esce di 15cm dal terreno, non hrimosso le radici insomma!

cosa devo fare secondo voi per eliminarlo definitivamente?

oppure avete idee di come "utilizzarlo" ?

GRAZIE!

img1717wk6.jpg
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
già... la forza della natura cmq...

ma farne un qualche uso? non so... un aiuola :D

oppure cè modo per farne cicciare uno piccolino?
 

thuya

Florello
perchè usare del diserbante? in fondo è pur sempre un albero da frutto..:(:(

se proprio non lo vuoi nel tuo giardino, fai una bella buca e sradicalo dal terreno, magari trovi qualcuno cui regalarlo...

mi sembra davvero un peccato "uccidere" un fico con il diserbante....:(
 

Oleander

Guru Giardinauta
perchè usare del diserbante? in fondo è pur sempre un albero da frutto..:(:(

se proprio non lo vuoi nel tuo giardino, fai una bella buca e sradicalo dal terreno, magari trovi qualcuno cui regalarlo...

mi sembra davvero un peccato "uccidere" un fico con il diserbante....:(

una buca? un bucone ci va :(
 

silurus glanis

Giardinauta
Ciao, io sono contrario a uccidere piante che hanno magari anche una certa età!:astonishe

Siccome se riproduci una pianta per talea o margotta l'esemplare che ne esce ha le stesse caratteristic he genetiche della pianta madre, si può definire anche come tale.

Prima di diserbarlo, margotta uno di quei polloni che caccia e mettilo in un vasetto o magari a dimora in un posto dove non ti da fastidio.

In questo modo con il diserbante ucciderai solo una parte della pianta, perchè la stessa continuerà a vivere un po più piccola da un'altra parte!:eek:k07:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ciao, io sono contrario a uccidere piante che hanno magari anche una certa età!:astonishe

Siccome se riproduci una pianta per talea o margotta l'esemplare che ne esce ha le stesse caratteristic he genetiche della pianta madre, si può definire anche come tale.

Prima di diserbarlo, margotta uno di quei polloni che caccia e mettilo in un vasetto o magari a dimora in un posto dove non ti da fastidio.

In questo modo con il diserbante ucciderai solo una parte della pianta, perchè la stessa continuerà a vivere un po più piccola da un'altra parte!:eek:k07:

Qusa è una soluzione degna di macchiavelli!!!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Brrrrrr che definizione " Sporcare e portare animali....

Pensa se tu avessi una Campsis regno indiscusso di formiche e succhiatori ( messi li dalle formiche per ricavare linfa) , che faresti ?????

Quindi chi la dura la vince ........ il fico :lol::lol:

uno a zero e palla al centro!!!!!!:froggie_r:froggie_r

Per me si è conquistato il diritto a vivere.:love:

Solita e noiosa domandina : che diametro aveva:confuso::confuso::confuso?????
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
il diametro era circa 20cm... pero mi piace la soluzione di farlo continuare a vivere "piu piccolino" quindi aspetto ulteriori informazioni!

il procedimento corretto quale è?

ho notato che dal lato del tronco è cresciuta una protuberanza con corteccia dalla quale escono vari "rametti"... è utile?
 

gianfra

Guru Giardinauta
é un nodo e sta ricacciando, il problema è che 20 cm di diametro non sono pochi, insomma se lo sposti la buca deve essere intorno agli 80cm minimo ( considera che tagli il succhione e tutte le grosse radici quindi la pianta deve sopravvivere coi capillari ) e spostare la pianta su una carriola.

Ovvio che il lavoro va fatto a pianta ferma ovvero a inizi inverno.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
ma io non voglio spostare il tronco originale, ma far "vivere" il fico tramite i suoi rametti... ho fatto questo oggi pomeriggio:

scavato preso dei rametti con foglie o radici e piantati

puo essere un buon modo o è una cavolata?

alelgo qualche foto!
 

silurus glanis

Giardinauta
il diametro era circa 20cm... pero mi piace la soluzione di farlo continuare a vivere "piu piccolino" quindi aspetto ulteriori informazioni!

il procedimento corretto quale è?

ho notato che dal lato del tronco è cresciuta una protuberanza con corteccia dalla quale escono vari "rametti"... è utile?

Ciao, potresti postare una foto della protuberanza?

Se la suddetta protuberanza è adatta, ti spiego come fare a margottarla:

Per prima cosa aspetta la prossima primavera senza toccare niente, poi cima i rametti che escono dalla protuberanza:
Leva con un coltello affilato e pulito un anello di corteccia sulla prutuberanza ma lasciane comunque un pezzo di circa 1,5 cm sulla parte posteriore rispetto a dove la levi.
Metti dell'ormone radicante in polvere dove hai levato la corteccia e avvolgi il tutto con della torba umida che assicurerai con un sacchetto di plastica tagliato e legato alla protuberanza in maniera che contenga e tenga bene la torba intorno al punto che hai margottato.
inumidisci la torba di tanto in tanto facendo delle iniezioni d'acqua al sacchetto.
Se tutto va bene, dopo qualche mese troverai il sacchetto con la torba pieno di radici di fico. Aquesto punto recidi la protuberanza al di sotto del punto di radicazione e mettila in vaso o in terra piena senza lavare le nuove radici dal pane di torba.

Dopo di questo, avrai lo stesso fico di prima (non un clone) da un'altra parte e puoi pure sopprimere l'altro col diserbante, tanto è lo stesso e ne sopprimi solo una parte.:eek:k07:
 
Alto