• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

che biotrituratore scegliere

fabriz

Aspirante Giardinauta
ho cominciato a fare un orto di circa 100mq per il momento, ho anche una trentina di alberi da frutta e non (soprattutto mandorli, albicocchi, agrumi, pini ed eucalyptus) più o meno grandi, 5 galline ruspanti e qualche compostiera. Vorrei comprare un biotrituratore, sia per la pacciamatura che per il compost, una macchina buona ma non troppo costosa (ho un budget di 1000€ massimo). non penso di utilizzarlo per i rami grossi (preferisco tenerli per stufe e camino), quindi principalmente per fogliame, foglie di palme, arbusti e rami fino a 5cm di spessore. L'estensione di tutto il mio terreno e' di 13.000 mq in gran parte incolto (foresta di spine a Lipari) quindi il materiale non mi manca. Il Benassi BK 890GK mi sembra un macchina molto potente e rientra nel mio budget. c'e' anche il Ceccato tritone GX200, stesso prezzo, meno potente, ma con un motore Honda... un aiuto? IMG_2777.jpg
 

Marcello

Master Florello
ciao,
scusa non vorrei eludere la tua domanda alla quale comunque non saprei dare una risposta.
Sei sicuro che ti serva proprio?

io ho solo 2000 mq e non ce l'ho e non ne sento la necessita' perche' le foglie vanno in compostiera e i rametti li faccio seccare e li brucio entro maggio(dopo non si puo' da noi) e la cenere che ne deriva la conservo per usi svariati(lisciva,concimazione,antilumache).

i rami di 5 cm li puoi usare per camino.

potrebbe invece servirti un trattorino diesel con qualche appendice o un motocoltivatore con trinciaerba e fresa ma 1000 euro non bastano.
 

fabriz

Aspirante Giardinauta
Ciao Marcello, da noi non si puo' bruciare mai e tutto si accumula e si formano montagne di scarti. Il terreno vulcanico inoltre pur essendo molto ricco di minerali e' sabbioso (almeno da me) e manca di materia organica. Il clima e' arido in estate e spesso non piove per 5/6 mesi e l'acqua corrente scarseggia. In questo contesto una buona pacciamatura e' indispensabile e un biotrituratore mi puo' aiutare molto a rendere più' produttivo i terreno.
 

firefox

Giardinauta
Ciao, a livello di motore vedrei di più lunga durata e affidabilità l'Honda gx200 del Ceccato rispetto al Kipor del Benassi. Se poi riesci a ridurre il diametro dei rami a max 3cm (tenendo quelli più grandi per il camino) anche la minor potenza non dovrebbe essere un problema. Sulla qualità complessiva delle 2 macchine come costruzione, affidabilità ed efficacia sui vari tipi di materiale da tritare però non so dirti quale vada meglio. Però se qualcuno fa noleggio di una di queste macchine dalle tue parti, con una mezza giornata di affitto vedi subito se lavora bene per le tue esigenze o se devi cercare un modello diverso, nel caso non fosse adatta almeno ci hai rimesso poche ore di noleggio e non i 1000 euro dell'acquisto.
Comunque, vista la tua situazione ambientale, direi che col biotrituratore dovresti nel tempo avere molti vantaggi.
 

Mahonia

Aspirante Giardinauta
Compostiera da 600 litri e barbecue, io risolvo così (non arrivo a 70 mq di giardino)

Inviato con Tapatalk
 
Alto