La casa si trova al primo piano; c'è una piccola corte condivisa con il vicino di casa, con fioriera (circa 1 mq) che separa i due cancellini di ingresso; la mia porta blindata verde e scala di accesso, in cima alla quale c'è la porta "di servizio".
In ordine di apparizione

:
- tutta la casa, tranne i bagni, ha il pavimento in cotto imprunetino; si entra nel mio grande soggiono; le pareti sono in
Arte Lasur giallo acceso; di fronte all'ingresso ho un mobile parete con una vetrina doppia a sinistra e una singola a destra; al centro la nicchia per la TV e sopra due mensole; il tutto stile arte povera, color noce. A destra di questo mobile, in angolo, il caminetto. Sulla parete opposta a questa, divano tre posti e mobile credenza; fra il caminetto e la credenza c'è il tavolo, sei posti; sulla parete di sinistra una libreria e un porta DVD Ikea in legno (Leksvik) :ciglione:. Sulla destra, oltre il mobile credenza, c'è l'accesso al cucinotto, completamente nascosto alla vista; le pareti sono uguali al soggiorno. Sia accanto al caminetto che di fronte al cucinotto ci sono due porte finestra per accedere al terrazzo, esposizione sud-ovest (molto luminoso!).
- il cucinotto è classico (definirlo "country" però è eccessivo), in massello decapato avorio; per chi è interessato
QUI ci sono delle foto.
- dalla parete di sinistra del soggiorno, oltre la lbreria IKEA, c'è la porta scorrevole per accedere al corridoio della zona notte; oltre questa porta tutte le pareti sono "normalmente" bianche; sulla sinistra grande camera matrimoniale; di fronte alla porta armadio (da 4 metri!) con 4 ante scorrevoli, scocca color ciliegio con ante color panna e profili color ciliegio (vedi
QUI, ma, appunto, a 4 ante); sulla sinistra cassettone, sempre con scocca ciliegio e cassetti color panna; attualmente fra il cassettone e l'armadio c'è anche il lettino della bambina; di fronte all'armadio c'è il letto, in ferro battuto, ma non a riccioli :squint:, semplice tipo
QUESTO, con la struttura verniciata in color panna e i pomelli in ottone

; questo letto ce l'ho regalò anni fa una collega; visto che i letti moderni sono troppo bassi e non ci piacciono, ci siamo tenuti questo! Ai lati del letto i comodini, con tre cassetti, stesso colore del cassettone. Sulla parete opposta al cassettone, spazio TV (ancora non c'è; probabilmente sarà un LCD appeso alla parete) e porta finestra con ringhiera
- accanto alla camera matrimoniale c'è il (abbastanza) grande bagno principale; mattonelle color pesca marmorizzate opache, più scure sul pavimento e più chiare sulle pareti, con greca disegnata; a sinistra c'è la vasca da bagno, più avanti bidet e wc, quindi parete con la finestra. Circa di fronte al bidet c'è il mobile con il lavabo, arte povera, con grande specchiera. Attualmente c'è anche il "trespolo" con la vaschetta per il bagno della bambina!
- più avanti nel corridoio c'è una prima cameretta, che però abbiamo adibito a "stanza multiuso" :cool3:, nel senso che ci sono in una nicchia un paio di scaffali che fanno da ripostiglio, una scarpiera, un armadio, qualche altro mobiletto proveniente da casa vecchia e che non sapevamo dove mettere, "zona gatti" (cibo e lettiera) e la scrivania con il computer; questa stanza ha anche un piccolo balcone dove ho la caldaia e la lavatrice.
- a destra di questa stanza altro corridoio; sulla sinistra si trova il bagnetto di servizio con doccia; mattonelle marmorizzate, azzurre chiaro sul pavimento e bianche sulle pareti, con greca in rilievo
- proseguendo si trova la cameretta della bambina, dove attualmente si trova il grande e pratico fasciatoio (Ikea!), un comodino provvisorio ed un letto singolo; quando la bambina sarà abbastanza grande da dormire da sola, vedremo come arredarla; a me piacerebbe un mobile parete a ponte, mentre mio marito è rimasto folgorato dalla cameretta "cartone animato" dell'Ikea... Vedremo...

In questa cameretta c'è un'altra porta finestra per arrivare al balcone del soggiorno.
Spero abbiate gradito la visita!