• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che arredamento avete?

betty67

Giardinauta
Mi piacerebbe sapere come avete arredato casa vostra. I miei mobili vanno dallo stile antico allo stile etnico.invece la cucina è in muratura.
 

GORLA

Florello Senior
vado dal etnico, al vecchio, al moderno camera da letto 1912,credenza 19oo,ma il mio genere e legno cotto ceramiche ,la mia passione ,e aredare con cose dei mercatini dell usato,ma ta quando e diventato ...di moda e diventato troppo caro, pur troppo ciao giovanna anna
 

pavola33

Giardinauta
difficile definire tutto con un unico aggettivo: l'impronta è country, con qualcosa di classico e qualche mobile "usato" trovato in giro per negozietti e mercatini. Cucina: non faccio nomi di marche, ma.... muratura anch'io!
 

thuya

Florello
Cucina in muratura ( perchè la adoro e perchè abito in campagna), il resto della casa invece è "moderno" , semplice e lineare, parecchie cose vengono dalla mitica Ikea!
 

laufi

Giardinauta Senior
il mio stile ideale è il moderno "tecnologico" amo anche delle cose "vecchie" gli arredi in midollino e mischiare un pochino alcuni stili,
la mia cucina è rossa laccata ed alluminio, ma il mio ideale sarebbe la cucina in muratura come l'avevo da mia madre, e soprattutto amo le case bianche, muri binachi ma con colori intensi, ho le tende: rosso bordeaux per la camera da letto, arancione nello studio, e azzurro melange in salone, sono in taffetà e "velo", quindi trasparenti e non opprimono, colori colori e colori

anche io ho comprato delle cose da ikea!
 

marica

Apprendista Florello
casa mia e' moderna ma non eccessiva,cucina linea moderna ma in rovere sbiancato,camera da letto rovere sbiancato ,testiera del letto in fintapelle marrone scuro,armadio con ante scorrevoli in vetro marrone scuro,cameretta a ponte arancione,bagno bianco con piastrelle verde acqua tenue e mobile laccato bianco ,salotto rovere moro,rosso scuro e parete arancione(1).
soprammobili pochi e in stile etnico.
ecco questa e' la mia casa da un anno e 3 mesi!:D
 

Pietradiluna

Giardinauta
Bello questo post!!! :)
Io casa non ho scelto come arredarla...l'aveva arredata il mio compagno (precedente convivenza! cat:) Lo spazio è ridotto e sfruttato male (proprio come impostazione delle stanze) quindi se fosse per me, cambierei tutto :ciglione:e creerei anche più luce perchè una parte di casa è sempre buia (cosa che personalmente non amo)! Così avrei più posto anche per le mie piantine!!!:froggie_r
Lo stile è tendenzialmente moderno: 2 divani bordeaux, tendoni bianchi:azz:, cucina bianca, bagno microscopico ed essenziale, camera con solo il letto imbottito blu e una panca, cabina armadio separata, due pareti di libreria in entrata (altro che feng shui!:() e un enorme tavolone pieno di pc.

Della serie:

"datemi un :martello2!
Che cosa ne vuoi fare!
Voglio rifare cosa,
così non mi va!" :lol:

Solo che il mio compagno è come i gatti: la volta che ho girato il tavolo, è stato un cambiamento drastico per lui!
Al contrario di Laufi, in ambienti piccoli come qs preferirei le pareti colorate che danno l'illusione di spazi più ampi! Mi sto attrezzando eh! :rolleyes:
Buona domenica

Silvia
 

zeug49

Florello Senior
I miei mobili sono vecchi ( attenzione ...non antichi !!!! ) , non mi interessa poi tanto né l'arredamento né del vestiario ....reputo altre cose più importanti ; quindi il sobrio, l'essenziale, il confortevole e per il resto non me ne occupo proprio .Non ho mai avuto una cucina super a parete , ho mobili assemblati da 35 anni in pratica mai cambiati. Se accumulo due soldi li "spendo " in altre cose ( però qualche orchideuccia ci sta ! ) ......soprattutto da quando sono stato in Missione alla baraccopoli di Bangkok la mia vita é cambiata ulteriormente , sono felice così e sono fiero di non aver mai acquistato in vita mia nessun capo di abbigiamento firmato!!!! fosse per me l'industria dell'apparire e la pubblicità andrebbero a ........
zeug
 

ARIEL28

Esperta Sezz. Orchidee
Allora...la mia cucina è la classica cucina campagnola, grandissima, con il soffitto a mattoncini e mobili rustici...
La mia camera da letto arte povera...
La sala classica...
Le camere dei miei figli ovviamente moderne!:Saluto:
 

opy74

Giardinauta Senior
considerato che io e lui vivevamo entrambi da soli in due case arredate, abbiamo dovuto fare un collage quando siamo andati a vivere insieme in una terza casa. I miei mobili eran più nuovi dei suoi ( avevano solo 5 anni) quindi abbiamo tenuto più i miei.
nota bene: abbiamo avuto grossi problemi di convivenza all'inizio perchè lui non voleva tende, non voleva tappeti nuovi, voleva abbinare cose che non c'entravano niente l'una con l'altra solo perchè c'erano già, e non c'era bisogno di comprarne altre.....ho dovuto scavare la roccia con la goccia....non voleva appendere niente, non voleva appoggiare in giro niente....


di nuovo abbiamo preso solo:
il bagno ( moderno in wengè, e marmo color panna), i mobili su misura per il soppalco ( moderno e lineare in wengè e legno laccato color panna), le mensole ikea per il soppalco ( la mitica mensola lack! in wengè), il mobile tv soppalco, quello lungo lungo metà a un livello e metà un pò più basso ( moderno lineare pure wengè con maniglie acciaio ), e il divano del salotto al piano di sotto ( panna);

di mio: la cucina abbiamo tenuto la mia ( moderno, ante laccate blu), la mia camera da letto, ( moderno, ante scorrevoli laccato bianco e ciliegio);
nel bagno piccolo abbiamo tenuto il mio mobiletto bianco e la mia lavatrice; scaffali in acciaio per il corridoio, erano miei e li abbiamo tenuti.

di suo abbiamo tenuto una grandissima libreria a tutta parete per la sala (legno laccato bianco), e il suo bellissimo letto che abbiamo messo in una zona "notte" del soppalco ( moderno pure lui); ciascuno ha mantenuto la sua scrivania, ed entrambe stanno su in soppalco; lui ha portato da casa sua anche un armadio bianco che usa lui e sta in cameretta.

Qua e là poi ho aggiunto tutto etnico: comodini del suo letto, panca ai piedi del suo letto, lampade varie, tavolinetti vari, portavasi vari, cornici varie, ah! e un bellissimo mobile antico a cassettoni che ci hanno regalato i miei :D

per essere andati a collage, non è male il risultato ( si può sempre migliorare !!!)

la casa ha il soffitto a travi in legno, al piano soppalco è in pendenza a V, al piano di sotto è orizzontale ma sempre con travi in legno.
Quindi non so...definitemela voi, un "arredo moderno in casa con tetto legno" come si chiama?


facevo prima a mettervi delle foto :lol:
 
Ultima modifica:

1yukiko

Giardinauta Senior
Moderno, personale e non freddo, fatto mettendo insieme
cose nuove, cose che avevamo e che ci hanno regalato.
L'unica cosa antica della casa è una scrivania d'inizio 900 dalla
quale sto scrivendo ( è la postazione dello studio ).

Per il resto, poche cose: cucina bianca e grigia con ante a gola,
divano rosso e due chaise long originali degli anni '60 molto attuali
e comode..Mobile d'ingresso, porta tv e comodini sono sempre
pezzi degli anni 70 in ferro verniciato nero e listarelli di legno..
Detesto i mobili da soggiorno : abbiamo solo mensole per i libri.
Uniche cose firmate : il letto, che è senza testiera, il tavolo
del soggiorno in cristallo e le sedie Alias.
Ci siamo sbizzarriti con lampade, quadri e stampe.
Adesso sto impazzendo per un portacandele a forma di corallo stilizzato
di una nota casa di arredamento.
Le tende, le detesto, ma sono costretta a utilizzarle anche se abitiamo
in una mansarda: ho fatto delle coperture in lino e tela con velcro da
applicare ai velux..Questo solo ai finestroni grandi, le aperture piccole
sono a vista.

Speriamo di trovare una casa piu' grande, ma cambieremo
pochissime cose degli arredi : ci serve una cucina nuova e qualche
armadio da usare come ripostiglio.


A proposito: chi ha una casa moderna, che contenitori per fiori
e piante utilizza? Son curiosa di sapere.
 

1yukiko

Giardinauta Senior
cons
di nuovo abbiamo preso solo:
le mensole ikea per il soppalco ( la mitica mensola lack! in wengè),

la casa ha il soffitto a travi in legno, al piano soppalco è in pendenza a V, al piano di sotto è orizzontale ma sempre con travi in legno.
Quindi non so...definitemela voi, un "arredo moderno in casa con tetto legno" come si chiama?

facevo prima a mettervi delle foto :lol:

Anch'io ho le Lack laccate bianche da 1,90..credo ne vendano delle
tonnellate.

Arredo moderno in casa con tetto in legno: perfetto.
Noi viviamo in una casa moderna in un palazzo storico: credo sia
l'ideale. :hehe:, credo che rimpiangeremo molto questa casa,
ha molti difetti ma il palazzo e la zona son proprio belli..
 

Guendy

Guru Giardinauta
Abito in campagna e il mio arredamento e' un misto, ben assemblato, di antico e moderno. Ho tutto il piano terra con pavimento in cotto grezzo antico che piu' si consuma piu' e' bello , secondo me. La cucina e' grande e moderna con mobili in grigioscuro e piano in granito nero ma ho le travi del soffitto a vista e la panca e il tavolo in legno. Il soggiorno ha un grande divano in pelle bianca, tappeto bianco ,cassettiere antiche e una parete in pietra (originale della casa). Il salotto ha una grande libreria in stile e un tavolo grande antico.
La mia camera da letto ha il pavimento in legno, il letto e' in pelle nera e i comodini uno diverso dall'altro. Non ho armadio perche ho la cabina. La camera di mia figlia e' indescrivibile perche immersa in quello che io definisco un "normale casino adolescenziale" :). In lavoro quella che sara' la nostra nuova camera da letto che sara' ottenuta dalla ristrutturazione (tenendo gli enormi travi a vista) di quello che era originariamente un fienile.
Dimenticavo...adoro le case piene di cose e quindi ovviamente la mia e' cosi: soppramobili e oggetti vari dappertutto :) Non parliamo delle piante !
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Tour virtuale: vi racconto casa mia...

La casa si trova al primo piano; c'è una piccola corte condivisa con il vicino di casa, con fioriera (circa 1 mq) che separa i due cancellini di ingresso; la mia porta blindata verde e scala di accesso, in cima alla quale c'è la porta "di servizio".
In ordine di "apparizione":

- tutta la casa, tranne i bagni, ha il pavimento in cotto imprunetino; si entra nel mio grande soggiono; le pareti sono in Arte Lasur giallo acceso; di fronte all'ingresso ho un mobile parete con una vetrina doppia a sinistra e una singola a destra; al centro la nicchia per la TV e sopra due mensole; il tutto stile arte povera, color noce. A destra di questo mobile, in angolo, il caminetto. Sulla parete opposta a questa, divano tre posti e mobile credenza; fra il caminetto e la credenza c'è il tavolo, sei posti; sulla parete di sinistra una libreria e un porta DVD Ikea in legno (Leksvik). Sulla destra, oltre il mobile credenza, c'è l'accesso al cucinotto, completamente nascosto alla vista; le pareti sono uguali al soggiorno. Sia accanto al caminetto che di fronte al cucinotto ci sono due porte finestra per accedere al terrazzo, esposizione sud-ovest (molto luminoso!).



- il cucinotto è classico (definirlo "country" però è eccessivo), in massello decapato avorio; per chi è interessato QUI ci sono altre foto.



- dalla parete di sinistra del soggiorno, oltre la lbreria IKEA, c'è la porta scorrevole per accedere al corridoio della zona notte; oltre questa porta tutte le pareti sono "normalmente" bianche; sulla sinistra grande camera matrimoniale; di fronte alla porta armadio (da 4 metri!) con 4 ante scorrevoli, scocca color ciliegio con ante color panna e profili color ciliegio; sulla sinistra cassettone, sempre con scocca ciliegio e cassetti color panna; attualmente fra il cassettone e l'armadio c'è anche il lettino della bambina; di fronte all'armadio c'è il letto, in ferro battuto, con la struttura verniciata in color panna e i pomelli in ottone; questo letto ce l'ho regalò anni fa una collega; visto che i letti moderni sono troppo bassi e non ci piacciono, ci siamo tenuti questo! Ai lati del letto i comodini, con tre cassetti, stesso colore del cassettone. Sulla parete opposta al cassettone, spazio TV (ancora non c'è; probabilmente sarà un LCD appeso alla parete) e porta finestra con ringhiera



- accanto alla camera matrimoniale c'è il (abbastanza) grande bagno principale; mattonelle color pesca marmorizzate opache, più scure sul pavimento e più chiare sulle pareti, con greca disegnata; a sinistra c'è la vasca da bagno, più avanti bidet e wc, quindi parete con la finestra. Circa di fronte al bidet c'è il mobile con il lavabo, arte povera, con grande specchiera. Attualmente c'è anche il "trespolo" con la vaschetta per il bagno della bambina!



- più avanti nel corridoio c'è una prima cameretta, che però abbiamo adibito a "stanza multiuso" :cool3:, nel senso che ci sono in una nicchia un paio di scaffali che fanno da ripostiglio, una scarpiera, un armadio, qualche altro mobiletto proveniente da casa vecchia e che non sapevamo dove mettere, "zona gatti" (cibo e lettiera) e la scrivania con il computer; questa stanza ha anche un piccolo balcone dove ho la caldaia e la lavatrice.

- a destra di questa stanza altro corridoio; sulla sinistra si trova il bagnetto di servizio con doccia; mattonelle marmorizzate, azzurre chiaro sul pavimento e bianche sulle pareti, con greca in rilievo

- proseguendo si trova la cameretta della bambina, dove attualmente si trova il grande e pratico fasciatoio (Ikea!), un comodino provvisorio ed un letto singolo; quando la bambina sarà abbastanza grande da dormire da sola, vedremo come arredarla; a me piacerebbe un mobile parete a ponte, mentre mio marito è rimasto folgorato dalla cameretta "cartone animato" dell'Ikea... Vedremo... :rolleyes: In questa cameretta c'è un'altra porta finestra per arrivare al balcone del soggiorno.

Spero abbiate gradito la visita!
 
Ultima modifica:

yeye27

Master Florello
Ciao Betty, buona domenica!!!....

Allora...non mi piace il tutto "antico" o il tutto "moderno"...quindi mischio il classico con qualche spunto moderno.
Anche se casa mia è sempre un cantiere aperto,perchè faccio una cosa e poi la disfo!:martello:
Rovere chiaro su tutti i pavimenti,compresa la cucina,volevo anche i bagni,ma poi sono riusciti a convincermi e sono pentita più che mai!!!!:cry:
Unico colore chiaro per tutti i locali ,porte bianche, specchio anticato per dare profondità ai piccoli spazi e vetrate a tutta parete e senza tende per fare entrare la luce...la luce è uno dei miei pallini!!!!:crazy:
La cucina è su misura,laccata con lo stesso colore chiaro delle altre stanze, e marmo perlino rosa.
Unico colore forte il lampadario,blu elettrico,a sei bracci, rossi, verdi e gialli!!!...a dirlo così sembra un pugno in un occhio,ma io lo adoro!!:D

Comunque la mia casa deve esere pratica e funzionale,cioè da "adoperare"e non solo da "guardare" e visto che non mi piace per niente spolverare,difficilmente tengo in giro cose inutili e ninnoli raccoglipolvere.

Però le piante sì,quelle le metto ovunque e le curo più della casa!:love:

Buon pomeriggio di Domenica e
Forza Azzurri!!!!!:hands13:

bettyeye
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
LA MIA CUCINA
PB260026.jpg

CAMERA DELLA NANNA:D
PB290029.jpg

BIMBA
PB220022.JPG

Ho appena terminato la tavernetta con camino e sono andata leggermente sul moderno-etnico, postero' foto...
 

betty67

Giardinauta
Nelle pareti giusto per riempirle un pò ho appeso quadri,mattonelle,maschere,piatti,acquasantiere,farfalle.Ho tanti sopramobili tra questi gatti,campane,vasi insomma casa mia mi piace perché è arredata con tanti stili e tutto in legno.spero di mettere al più presto le travi sul tetto così potrò Appendere qualcos'altro.
 

yeye27

Master Florello
Buona domenica Elena...

Come sta Emma??...è bella birichina??

Proprio bella la tua casa,ci si deve stare benissimo!

Sai ,che anche il mio letto ha lo stesso disegno del tuo?, solo che il mio è in ottone,perchè trenta anni fa andavano così ,ed è l'unico pezzo che non ho mai voluto rinunciare e che mi porto dietro da quando mi sono sposata, visto che con quello di due anni fa,ho traslocato nove volte!!!:crazy:

Ancora complimenti e
un salutone:love_4:

yeye
 

opy74

Giardinauta Senior
ps. ho anche un album online con la mia casa e i miei bagni fotografati (anche se risale a un anno fa e non era ordinata come adesso)
se qualcuno fosse curioso di vedere la nostra casa - collage, mi scriva in privato per avere link e pw :embarrass
 
Ultima modifica:
Alto