• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che alberi scegliere?

filo776

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti! :)
Ho bisogno di un consiglio su che alberi piantare....
- vorrei piantare una serie di alberi in un terreno in forte pendenza, quindi vorrei qualcosa che cresca in fretta e con radici molto profonde (anche per limitare i movimenti del terreno!)
- inoltre devo piantare un albero in cortile, spazio intorno in abbondanza vorrei anche qui un albero che cresca in fretta, e possibilmente con radici che si sviluppano in profondità.
Il tutto in provincia di Cuneo (molto caldo e pieno sole in estate e freddo in inverno!)
grazie a tutti in anticipo filo
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, e benvenuto :)
Le tue indicazioni sono un po' vaghe , nel senso che non specifichi determinate caratteristiche (aghi, foglie, sempreverde, chioma piramidale...)
Comunque posso consigliarti varie piante; allora per il terreno inclinato, potresti scegliere fra un castagno, un faggio, un acero rosso (acer robrum), o se vuoi che diventi bello grande, una quercia...
Per entrambi dovresti anche specificare il terreno, umido drenato, secco....
Per il cortile, se vuoi radici profonde, prova se ti va bene il Clerodendrum trichotomum, oppure un maggiociondolo, o un melograno, o , se ti piace, la magnolia.
Facci sapere piú caratteristiche! :Saluto:
 

filo776

Aspirante Giardinauta
grazie per i primi consigli.....riguardo le foglie per il cortile preferirei un albero a foglie sempreverde e chioma larga....per il terreno inclinato non piante ad agni poi l'importante è che cresca in fretta (soprattutto sopravvivendo al caldo estivo dato che l'esposizione è sud pieno)
il terreno è abbastanza drenato ed umido
grazie ancora
 

sara9

Giardinauta
per il cortile occhio alle distanze e alla crescita per un sempreverde, ti fà ombra anche in inverno
Se hai spazio perchè non ci metti un bel ciliegio? :food: anche se perde le foglie ti ripaga con ottimi frutti e non devi potarlo.
Se opti per questa scelta fammi un fischio quando le ciliege sono mature :D
 

LucaXY

Master Florello
Allora, le piante sempreverdi, di loro, non crescono velocemente. Quindi tieni conto del fatto se vuoi un sempreverde ti crescerá molto piano. Nel cortile ti suggerisco anch'io ciliegio, ce l'ho anch'io ed è un bellissimo albero.
Nel piano inclinato, invece, per il sempreverde , potrebbe andare bene una Sequoia sempreverde, non la giganteum, non ti spaventare: non diventa grandissima in terre che non sono delle sue origini....
Per il resto non saprei dirti, ognuno ha i suoi gusti, ulna magnolia, un taxodium, un abete rosso ... Se conosci qualche albero che vorresti mettere, dimmi quale e ti informo sulle sue caratteristiche...
Luca :Saluto:
 

sara9

Giardinauta
Il salice piangente vicino a un laghetto è il top :eek:k07: ma anche davanti a casa non possiamo lamentarci :eek:k07:
 

filo776

Aspirante Giardinauta
In effetti il ciliegio potrebbe essere una buona soluzione e anche le betulle mi piacciono molto sono robuste?
 

LucaXY

Master Florello
No, hanno radici molto leggere... non credo seguano i suggerimenti che hai dato, secondo me un bel ciliegio andrebbe bene :)
 

celestino

Giardinauta Senior
IL salice piangente vicino casa?? credo sia una pazzia...per mio parere ovviamente... :D sicuramente è un albero che cresce in fretta (se c'è umidità)ed è anche molto bello da vedere...però sporca tantissimo...inoltre le foglioline quando cadono volano dappertutto e sono molto difficili da raccogliere...io infatti poto prima che cadano...:ciglione: anche se il mio è a 30 metri da casa...inoltre nella sua chioma si annidano anche tantissimi insetti che essendo vicino casa,non sono il massimo...:Saluto:
 

LucaXY

Master Florello
Il discorso dello "sporcare" è un'altra cosa; ci sono alberi che sporcano il doppio (pensa all'ippocastano!), ma il salice, se giustamente potato, non dovrebbe dare problemi, certo il massimo è che stia magari accanto a un fiume, o ad un laghetto, infatti è una pianta amante dell'umidità...
 

sara9

Giardinauta
Per il discorso dello sporcare, quando taglio il prato faccio sù anche le foglie e i rametti dei pioppi e degli altri alberi, non mi sembra un grosso problema.
 
Alto