artemide
Florello Senior
Ho ereditato da mia nonna, un cespuglietto di melograno nano (ora alto cica 1 metro).
Quando l'ho preso con me era malridotto, da anni nessuno lo curava
ed era in un vaso molto piccolo con terra vecchia...anzi, era ormai polvere quella terra...e bagnato quasi mai dai miei zii, preoccupati, giustamente, ad accudire mia nonna che aveva l'alzaimer :storto: (se così si scrive).
Quando l'ho preso con me lo scorso maggio, dicevo, l'ho subito rinvasato in un vaso più grande e messo del buon terriccio. Si è ripreso bene, però non ho visto nessun fiore (penso perchè ha subito lo stress da rinvaso e shoccato anche dalle cure improvvise che gli sono arrivate
).
So che tra poco perderà tutte le foglie per poi ricacciarle la prossima primavera - spero - ma... secondo voi, è meglio che lo copra con il tnt prima che arrivi il grande freddo o posso lasciarlo tranquillamente scoperto? oppure basta che copra la base con della paglia?
il mio balcone è esposto a sud, però qui dove abito, l'inverno si fa sentire, anche perchè intorno a me è tutta campagna e campi coltivati, quindi non ci sono palazzi intorno che possano in un qualche modo "proteggere" dalle gelate.
Quando l'ho preso con me era malridotto, da anni nessuno lo curava
Quando l'ho preso con me lo scorso maggio, dicevo, l'ho subito rinvasato in un vaso più grande e messo del buon terriccio. Si è ripreso bene, però non ho visto nessun fiore (penso perchè ha subito lo stress da rinvaso e shoccato anche dalle cure improvvise che gli sono arrivate
So che tra poco perderà tutte le foglie per poi ricacciarle la prossima primavera - spero - ma... secondo voi, è meglio che lo copra con il tnt prima che arrivi il grande freddo o posso lasciarlo tranquillamente scoperto? oppure basta che copra la base con della paglia?
il mio balcone è esposto a sud, però qui dove abito, l'inverno si fa sentire, anche perchè intorno a me è tutta campagna e campi coltivati, quindi non ci sono palazzi intorno che possano in un qualche modo "proteggere" dalle gelate.