• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cercasi pianta da fiore sempreverde da accostare a eriche e azalee

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Mi date qualche nome di pianta che secondo voi starebbe bene insieme a queste due?
io ho già 3 azalee (rossa,rosa e fucsia)
3 eriche bianche + 3 eriche fucsia
vorrei qualcosa sempre sulla tonalità del rosa/bianco o anche azzurro!

Ho provato con le lithodore ma da me non stanno alla grande....il mio giardino ha esposizione a nord quindi mi occorre qualcosa di adatto per ombra/semiombra, grazieeee :flower:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ortensie? Bianche, rosa, azzurre, fioriscono quando azalee ed eriche vanno in riposo ed hanno le stesse esigenze in fatto di terriccio ed esposizione
Sono però alquanto imponenti
 

Anitka

Apprendista Florello
Sennò astilbe? Sempre acidofile da ombra
Fioriscono in estate in bianco, rosa, rosso..
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
molto belle le astilbe!!!!! brava :hands13:
le ortensie mi piacciono ma non sono sempreverdi...quindi le scarterei!
direi che le astilbe mi garbano assai :D
 

Anitka

Apprendista Florello
Astilbe: c'è un 3d aperto in qst giorni
Comunque per piantare i tuberi (o rizomi, non ricordo mai!) sei in netto ritardo.
O trovi le piantine (ma i vivai della mia zona ad es. non ne hanno) o aspetti qualche mese ...

Cmq hai tempo per valutare le cose con calma, magari anche per irvalutare il fascino (e la facilità di coltivazione!) delle ortensie

Ciao
Anitka
 

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
Grazie Anitka!
le ortensie le adoro....... pero' non sono sempreverdi giusto, me lo confermi?
io ho bisogno di una sempreverde!!
 

cesare

Giardinauta
ciao silvietta neanche le astilbe sono sempreverdi, spariscono in inverno
e come ti ha scritto anitka puoi forse trovare ora le piantine

per altre proposte, avendo anche io una parte del giardino a nord (di un capannone) che ne dici delle vinche, quelle a foglia variegata sono anche splendidi punti luminosi e ti assicuro sempreverdi, sono tappezzanti ed il colore più resistente è il blu-viola
poi ho appena piantato in ombra un fiorellino splendido, ma viene alto e si spoglia alla base e quindi da usare in associazione con altre piante: il trollius (non ricordo se si scrive così)
a me vengono bene anche le primule di qualsiasi varietà e colore e qui ti puoi sbizzarrire e poi le violette, anche quelle sempreverdi e profumatissime,
pensa e guarda anche l'ajuga strisciante, sempreverde bella coprente del suolo con fiori a spiga azzurri in primavera
ci penso
 

cesare

Giardinauta
mi è venuta in mente anche la mahonia sempreverde anche quella ma fiorisce in giallo, è molto bella e decorativa e le varie sarcococche sempreverdi a fioritura bianca insignificante (almeno la mia) ma profumata
e non dimentichiamo la deutzia rosea che fiorisce appunto di rosa in primavera ed è profumatissima e la veramente splendida bergenia (fioritura dal bianco al rosa molto carico)
anche i cotoneastri, gli ellebori, e poi magari (ma se c'è un pochino di sole) le heuchere (trovi una bella discussione iniziata da helene).. io comunque in primavera ho intenzione di piantarle in ombra luminosa
tra i non rempreverdi: gli anemoni
 

Anitka

Apprendista Florello
Silvietta non potresti precisare le misure di minimo e massimo che dovrebbe occupare la pianta dei tuoi sogni?
Restringerebbe la ricerca...
 
Alto