• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Centopiedi escono dalla Yucca :((

Fan Idole

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

sono nuova qui, ma vi leggo da un pò di tempo, vi scrivo perchè ho avuto una sorpresa poco gradevole dopo aver comprato una bella Yucca.

Il giorno dopo ho trovato intorno al vaso, sul pavimento tre centopiedi di cui ho provato ad allegare la foto ma non ci sono riuscita, non me la carica su imageshack. Provo a descriverli con le parole, lunghi circa 4cm con tantissimi piedi da tutti e due lati del corpo, si muovono abbastanza lentamente. Nei giorni seguenti trovato uno alla volta. Escono sicuramente dalla pianta perchè se la alzo sotto vaso trovo uno o due.

Mi potete dire se sono parassiti e se possono daneggiare la radice??

Cosa devo fare per eliminarli?

Se può aiutare a capire meglio non ci sono tra le foglie ma nella terra.

Grazie per le risposte.
 

miciajulie

Fiorin Florello
detto così non saprei, potrebbero essere dei larvoni. io elimirei, per il 'veleno' da usare, aspetta consigli più precisi. ma nella terra non ce li lascerei no no no
 
Ultima modifica:

Fan Idole

Aspirante Giardinauta
quoto maciajulie... cambia subito la terra!!! sicuramente sono li dentro!!!

Scusate la mia ignoranza nella materia, quindi tolgo tutta la terra, in modo che le radici rimangono "nude" e poi rimetto tutta terra nuova? In questo periodo va bene farlo? Non vorrei che morrisse poi... Se può aiutare abito in Abruzzo al mare.

Ce l'ho un tericcio ecologico per fiori e piante, cosi c'è scritto nella confezione, va bene questo?

Grazie per la vostra pazienza, vorrei tanto salvare la pianta, appena mi rispondete la trapianto subito.

Grazie mille!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
In questa stagione è rischioso levare tutta la terra e lasciare la pianta a radici nude, quindi:

- se hai comprato da meno di una settimana la yucca ed hai lo scontrino, tornerei nel negozio e me la farei cambiare, se hanno tutte le yucche infestate mi farei ridare indietro i soldi e andrei da un'altra parte a comprarla.

- se non è possibile fare quanto sopra, userei un insetticida per le piante, contro gli insetti, larve e vermi del terreno, da tanto io uso "Flortis disinfest - insetticida contro gli insetti del terreno-" , sono granuli bianchi da mettere sotto il vaso, nel terriccio sopra e poi si annaffia, ma va bene anche uno simile.

P.S. occhio alle fiorerie, di solito non sanno un tubo di ste robe, vai in un garden o grosso vivaio.
 

Fan Idole

Aspirante Giardinauta
Sono stata in un vivaio, non ce l'avevano "Flortis disinfest" però mi hanno datto le pastiglie "Axoris" che si devono interrare in prossimita delle radici e poi annaffiare, ho fatto il trattamento, speriamo bene.

Vi ringrazio ancora per l'aiuto.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Mi sà che anche nei vivai c'è personale incompetente :D

Le axoris sono un nuovo prodotto contro la farfallina dei gerani, sono un pò perplessa sul fatto che vadano bene per gli insetti terricoli, però non trovando di meglio tentar non nuoce, caso mai sulla tua yucca quest'estate non vedrai adifi :hehe:

Comunque, dato che sei di Teramo e lì la primavera dovrebbe già arrivare il prossimo mese, penso che già a fine marzo potrai cambiare del tutto il terriccio, usa quello per piante d'appartamento, è più leggero di quello universale :eek:k07:
 

Fan Idole

Aspirante Giardinauta
Io per evitare la incompetenza non volevo andare in fioreria però vedo che incompetenza ha trovato me in vivaio :squint: Ok per adesso lascio cosi, ho fatto il trattamento con "Axoris", e poi a fine marzo cambierò il tericcio e userò come dici tu, quello per piante d'appartamento.

Grazie, i vostri post sono utilissimi.
 

Fan Idole

Aspirante Giardinauta
Eh cosi è facile da dire, ma se uno non capisce proprio nulla dei parassiti :confuso: allora cambia molto. Comunque non è questa proprio la confezione che ho comprato, la mia è più grande con delle pastiglie dentro,il prezzo è di 8 euro, però la descrizione più o meno è quella. Io non potevo fare altro che chiedere alla signora che lavora li se ce l'ha "Flortis disinfest" e se no qualè sarebbe sostituzione adatta, ho descrito tipo di parassita che ha la mia pianta e lei mi ha consigliato questo. Per un mese spero andrà bene dopodichè cambierò la terra :flower:
 
Alto