Buongiorno cari Giardinieri,
questo è il mio primo post! (mi sono presentato nell'apposita sezione). Veniamo alla domanda :martello:
A fine gennaio ho piantato su un vaso dei semi di peperoncino. Molti sono sbocciati e ora sul vaso ci sono una ventina di piantine.
Sulla superficie del terreno però si sono formati dei (credo) mini-funghetti (da quel che ho potuto osservare questa crescita è stata stimolata dal fatto che a novembre dicembre ho buttato un po' tanti fondi di caffè sulla terra, prima della piantagione).
I funghetti non mi davano alcun fastidio, anzi, li consideravo una "ricchezza" del terreno. Però la settimana passata ho notato un centopiedi. Inizialmente ho visto anche in lui una "ricchezza" biologica! Oggi però, dopo aver annaffiato, ho notato che di centopiedi ce ne sono almeno una 15ina! Probabilmente di più.
Ho fatto un veloce video (https://www.youtube.com/watch?v=6lS8uO_SdxQ) per far vedere com'è il centopiedi e come appaiono i micro-funghetti.
Ora vorrei sapere:
Domanda 1: I centopiedi possono nuocere ai peperoncini? O magari sono come i lombrichi e aiutano a migliorare il terreno?
Domanda 2: La stessa domanda vale per i funghi/muffe etc. Io ho dato per scontato che essi aggiungano un valore biologico al vaso, ma forse non è proprio così!
Domanda 3: I centopiedi possono uscire dal vaso? So ad esempio che i lombrichi non possono allontanarsi dal terreno umido. Per ora il vaso è in casa (prevedo di metterlo all'aperto fuori dalla finestra tra un paio di settimane quando farò più caldo) e mi farebbe un po' schifo avere i 100 piedi che vanno in giro.
Domanda 4: Se necessario come posso combatter funghi e/o centopiedi senza utilizzare prodotti chimici vari?
P.S.: vorrei precisare che il mio scopo con il vaso non è tanto la produzione di peperoncini quanto il divertimento e un minimo di contatto con la natura. In questo senso l'apparizione dei centopiedi mi ha quasi fatto piacere!
questo è il mio primo post! (mi sono presentato nell'apposita sezione). Veniamo alla domanda :martello:
A fine gennaio ho piantato su un vaso dei semi di peperoncino. Molti sono sbocciati e ora sul vaso ci sono una ventina di piantine.
Sulla superficie del terreno però si sono formati dei (credo) mini-funghetti (da quel che ho potuto osservare questa crescita è stata stimolata dal fatto che a novembre dicembre ho buttato un po' tanti fondi di caffè sulla terra, prima della piantagione).
I funghetti non mi davano alcun fastidio, anzi, li consideravo una "ricchezza" del terreno. Però la settimana passata ho notato un centopiedi. Inizialmente ho visto anche in lui una "ricchezza" biologica! Oggi però, dopo aver annaffiato, ho notato che di centopiedi ce ne sono almeno una 15ina! Probabilmente di più.
Ho fatto un veloce video (https://www.youtube.com/watch?v=6lS8uO_SdxQ) per far vedere com'è il centopiedi e come appaiono i micro-funghetti.
Ora vorrei sapere:
Domanda 1: I centopiedi possono nuocere ai peperoncini? O magari sono come i lombrichi e aiutano a migliorare il terreno?
Domanda 2: La stessa domanda vale per i funghi/muffe etc. Io ho dato per scontato che essi aggiungano un valore biologico al vaso, ma forse non è proprio così!
Domanda 3: I centopiedi possono uscire dal vaso? So ad esempio che i lombrichi non possono allontanarsi dal terreno umido. Per ora il vaso è in casa (prevedo di metterlo all'aperto fuori dalla finestra tra un paio di settimane quando farò più caldo) e mi farebbe un po' schifo avere i 100 piedi che vanno in giro.
Domanda 4: Se necessario come posso combatter funghi e/o centopiedi senza utilizzare prodotti chimici vari?
P.S.: vorrei precisare che il mio scopo con il vaso non è tanto la produzione di peperoncini quanto il divertimento e un minimo di contatto con la natura. In questo senso l'apparizione dei centopiedi mi ha quasi fatto piacere!