• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cattleya forbesii e Phal

Stefano De C.

Florello Senior
Devo riportarle dentro appena rinfrescherà con una perturbazione autunnale presumo?
(si sono ancora vive, la cattleya ha passato tutta una stagione sul balcone e ha fatto un nuovo germoglio, la phal ha sfiorito del tutto ma ha messo una nuova foglia)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
La cattleya può stare con le minime e fino ai 10-12 gradi
La phal, dipende,dalla varietà, se è un'ibrido sotto i 15 non la lascerei
 

Stefano De C.

Florello Senior
Le ho posizionate in camera stasera (le temperature iniziano ad essere un po' bassine a tarda notte).
La phal ha le punte delle radici lievemente arrossate, come mai?
 

Stefano De C.

Florello Senior
D'inverno non riposano?
La cattleya ha fatto un altro germoglio, dopo quello di fine estate (ancora ben vegeto del resto).
E' da questi getti nuovi che devo attendere (se la farà) la fioritura?
 

cscarfo

Esperto di Orchidee
Ciao,
la spata fiorale cresce con le foglie e i fiori fuoriescono quando le foglie sono mature. Vado a memoria, ma per la C. forbesii mi sembra che sia così.

Ciao

Carlo
 
Alto