Ciao a tutti,
Ho una piccola Carmona che curo ormai da 2 anni e che non ha mai avuto problemi fino ad oggi. Anzi, leggendo che è spesso considerata un bonsai da..caminetto... ero molto orgogliosa di lei!
Quest'estate ha fatto una marea di fiori, nuovi butti era in perfetta salute fino a circa un mese fa.
Poi è stata infestata dalla cocciniglia in maniera pesante.
Il tipo a testuggine e le classiche micrococciniglie bianche qua e la.
Non ne vengo a capo, ha puntini neri sulle foglie che continuano a ingiallire, la cocciniglia ora non c'è più ma le foglie puntinate continnuano, ho paura che sia un altro tipo di parassita che non vedo o malattia?
Questo quello che ho fatto ( a distanza di giorni non tutto insieme, vedendo che la cosa continuava..):
1- lavaggio con acqua, rimozione manuale, acqua e sapone di marsiglia
dopo 4/5 giorni
2- passaggio con cotton fioc e alcool.
niente, sempre cocciniglie a testuggine attaccate e le piccole bianche in giro, puntini neri sulle foglie che ingialliscono allora passo al chimico
2- rimozione manuale + olio minerale + piretoide
sembrava meglio...
cocciniglia estinta si direbbe
ma trovo sempre nuove foglie che ingialliscono piene di punti neri...
3 - lavo la pianta con la doccia, controllo bene e non ci sono nuove testuggini ne piccole cocciniglie, la piante semba libera da parassiti, ma continuano a ingiallire le foglie e non so cosa fare...
4- Questa mattina ho dato una spruzzata con xentari (biologico a base di Bacillus thuringiensis), mi aveva risolto la cocciniglia su un rampicante ma a questo punto ho paura che il problema sia un altro.
Il bonsai è sempre nello stesso posto da due anni e non è stato potato, rinvasato ne concimato ultimamente. Innaffiature regolari come sempre, era perfetta fino agli inizi di ottobre![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Mi dispiacerebbe davvero perderla
Allego foto, ha già perso 1/3 delle foglie, era fittissima.
Consigli vi prego!
Laura
Ho una piccola Carmona che curo ormai da 2 anni e che non ha mai avuto problemi fino ad oggi. Anzi, leggendo che è spesso considerata un bonsai da..caminetto... ero molto orgogliosa di lei!
Quest'estate ha fatto una marea di fiori, nuovi butti era in perfetta salute fino a circa un mese fa.
Poi è stata infestata dalla cocciniglia in maniera pesante.
Il tipo a testuggine e le classiche micrococciniglie bianche qua e la.
Non ne vengo a capo, ha puntini neri sulle foglie che continuano a ingiallire, la cocciniglia ora non c'è più ma le foglie puntinate continnuano, ho paura che sia un altro tipo di parassita che non vedo o malattia?
Questo quello che ho fatto ( a distanza di giorni non tutto insieme, vedendo che la cosa continuava..):
1- lavaggio con acqua, rimozione manuale, acqua e sapone di marsiglia
dopo 4/5 giorni
2- passaggio con cotton fioc e alcool.
niente, sempre cocciniglie a testuggine attaccate e le piccole bianche in giro, puntini neri sulle foglie che ingialliscono allora passo al chimico
2- rimozione manuale + olio minerale + piretoide
sembrava meglio...
cocciniglia estinta si direbbe
ma trovo sempre nuove foglie che ingialliscono piene di punti neri...
3 - lavo la pianta con la doccia, controllo bene e non ci sono nuove testuggini ne piccole cocciniglie, la piante semba libera da parassiti, ma continuano a ingiallire le foglie e non so cosa fare...
4- Questa mattina ho dato una spruzzata con xentari (biologico a base di Bacillus thuringiensis), mi aveva risolto la cocciniglia su un rampicante ma a questo punto ho paura che il problema sia un altro.
Il bonsai è sempre nello stesso posto da due anni e non è stato potato, rinvasato ne concimato ultimamente. Innaffiature regolari come sempre, era perfetta fino agli inizi di ottobre
Mi dispiacerebbe davvero perderla
Allego foto, ha già perso 1/3 delle foglie, era fittissima.
Consigli vi prego!
Laura