A
andreacasini
Guest
Essendo proprietario di un appezzamento di terreno edificabile posto in comune di Rio nell’Elba di circa 450 mq ma che di fatto senza potenzialità edificatoria in quanto al di sotto della misura minima del lotto edificabile (1200 mq ) che per il quale comunque pago l’imposta ICI…… ho redatto un progetto, dopo accurata verifica dei parametri del Regolamento Edilizio del comune , per la realizzazione di opere di sistemazione esterna consistenti nel recupero di un piccolo muro di contenimento alto circa 60 cm per una lunghezza di 10 m, realizzazione di una recinzione in legno e rete, recupero di un piccolo manufatto in muratura di circa 3 mq preesistente e la realizzazione di un capanno per attrezzi in legno delle dimensioni di 3 m x 2m.
Tali opere sono tutte realizzabili secondo la normativa vigente e sono ricomprese nel progetto per cui ho chiesto il regolare Permesso a Costruire.
Essendo la zona oggetto del progetto interessata da parte dell’Amministrazione Comunale di Rio Elba ad opere di messa in sicurezza in materia di rischio idraulico ed essendo tali opere già realizzate ma da collaudare per la successiva presa in carico , il competente Ufficio Tecnico ha momentaneamente sospeso, in forma cautelativa, ogni tipo di richiesta edilizia mirata all’aumento del Carico Urbanistico fino alla data di collaudo delle opere di messa in sicurezza.
Premesso quanto sopra vorrei sapere se la realizzazione di un capanno in legno per il rimessaggio di attrezzi ed utensili da giardino delle dimensioni di 3 m x 2 m , privo di ogni dotazione tecnologica , semplicemente appoggiato al suolo è da considerare incremento del Carico Urbanistico.
Grazie
Geom. Andrea Casini
Tali opere sono tutte realizzabili secondo la normativa vigente e sono ricomprese nel progetto per cui ho chiesto il regolare Permesso a Costruire.
Essendo la zona oggetto del progetto interessata da parte dell’Amministrazione Comunale di Rio Elba ad opere di messa in sicurezza in materia di rischio idraulico ed essendo tali opere già realizzate ma da collaudare per la successiva presa in carico , il competente Ufficio Tecnico ha momentaneamente sospeso, in forma cautelativa, ogni tipo di richiesta edilizia mirata all’aumento del Carico Urbanistico fino alla data di collaudo delle opere di messa in sicurezza.
Premesso quanto sopra vorrei sapere se la realizzazione di un capanno in legno per il rimessaggio di attrezzi ed utensili da giardino delle dimensioni di 3 m x 2 m , privo di ogni dotazione tecnologica , semplicemente appoggiato al suolo è da considerare incremento del Carico Urbanistico.
Grazie
Geom. Andrea Casini