Loulou
Florello
Cannoli Messinesi 
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		
	
Ingredienti:
Per le cialde o dette da noi scoccia
800 di farina di grano duro
150 di sugna detto anche strutto
4 tuorli
2 albumi
75 di zucchero
1/2 bicchiere di vino bianco o moscato
aroma di vaniglia
Per la crema:
1 Kg di ricotta dolce di pecora ( nn salata)
500 gr di zucchero
latte se c'è bisogno
vanillina
200 gr di canditi
pezzi di cioccolata fondente
noccioline tritate
zucchero a velo
Preparazione:
Impastare tutti l'ingredienti fino ad ottenere una pasta sostenuta e molto lavorata.
Tirare delle sottilissime sfoglie e tagliare dei quadrati di 10 cm, avvolgere ogni quadrato su un cilindro di mettallo quelli che si usano in pasticceria o meglio ancora su una fusto di canna in modo che le due punte si uniscano e saldino al centro del cilindro con le pressioni delle dita.
Frigere con tutto il cilindro in un pentolino pieno d'olio bollente, uscirli quando prendono un colore bronzeo.
Far rafredare togliere il cilindro.
Preparazione della ricota:
Prenddere la ricotta metterla in una ciotola e sbatterla con la forchetta con lo zucchero allungando con pocchissimo latte se c'è bisogno(ma veramente pocchissimo, diventa troppo molla), mettere un bustina di vanillina passare al settacio ed incorporare i dadini di canditi e i pezzetti di cioccolata medlio sè goccie.
Farcire le ostie riempiendo bene il buco fino al bordo estremo, spolverare con le nocciole e zucchero a velo.
Sono dolci da mangiare al momento, se no la crosta diventa molla, perciò riempirli solo quando si devono servire.
Assaggiateli sono fantastici.
	
		
			
		
		
	
			
			
	Ingredienti:
Per le cialde o dette da noi scoccia
800 di farina di grano duro
150 di sugna detto anche strutto
4 tuorli
2 albumi
75 di zucchero
1/2 bicchiere di vino bianco o moscato
aroma di vaniglia
Per la crema:
1 Kg di ricotta dolce di pecora ( nn salata)
500 gr di zucchero
latte se c'è bisogno
vanillina
200 gr di canditi
pezzi di cioccolata fondente
noccioline tritate
zucchero a velo
Preparazione:
Impastare tutti l'ingredienti fino ad ottenere una pasta sostenuta e molto lavorata.
Tirare delle sottilissime sfoglie e tagliare dei quadrati di 10 cm, avvolgere ogni quadrato su un cilindro di mettallo quelli che si usano in pasticceria o meglio ancora su una fusto di canna in modo che le due punte si uniscano e saldino al centro del cilindro con le pressioni delle dita.
Frigere con tutto il cilindro in un pentolino pieno d'olio bollente, uscirli quando prendono un colore bronzeo.
Far rafredare togliere il cilindro.
Preparazione della ricota:
Prenddere la ricotta metterla in una ciotola e sbatterla con la forchetta con lo zucchero allungando con pocchissimo latte se c'è bisogno(ma veramente pocchissimo, diventa troppo molla), mettere un bustina di vanillina passare al settacio ed incorporare i dadini di canditi e i pezzetti di cioccolata medlio sè goccie.
Farcire le ostie riempiendo bene il buco fino al bordo estremo, spolverare con le nocciole e zucchero a velo.
Sono dolci da mangiare al momento, se no la crosta diventa molla, perciò riempirli solo quando si devono servire.
Assaggiateli sono fantastici.