• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cani e viaggi

giuditta.2001

Giardinauta
Sono tre anni che non vado in ferie tranne un paio di fine settimana. I motivi sono essenzialmente due: il negozio che non chiude mai e i cani.
Per me ferie significa partire perché non potrei certo stare a casa in ferie a 100metri dal negozio perché avrei sempre la testa lì :(
Partire significa tour perché odio i soggiorni: mi annoierei e starei sempre a pensare al negozio.
I cani posso lasciarli.....sono tranquilli.....ma se potessi portarli! Starei più tranquilla e mi divertirei di più!!!!
Avete esperienze in questo senso? Aslepias in particolare che è il tuo lavoro che dici? Si potrà fare?
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
L'estate scorsa sono stata in croazia, sull'isola di krk con la mia cagnona. Bellissimo. Intanto nn abbiamo avuto problemi a trovare l'alloggio. poi c'era una spiaggia praticamente deserta, nn troppo lontano dal centro. Questa spiaggia c'è stata indicata dal padrone di casa.. anche lui portava li i suoi cani a fare il bagno :)
La sera, sotto i tavoli dei ristoranti, vedevi sbucare il musetto di qualke simpatico amico a quattro zampe...
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
http://www.croaziainfo.it/Krk.html
La spiaggia in questione era sulla baia di punat, con vista sull'isolotto.Abbiamo alloggiato a krk. spesa modica e tanto divertimento. Unica nota dolente le spiagge: nn esiste la sabbia... solo sassi. Bisogna attrezzarsi con le scarpette anche per fare il bagno.
 

lora

Maestro Giardinauta
io la mia cagna la porto con me, non ce nessun problema...il problema piu grande e il mio giardino e le mie piante che non oso lasciare per troppo tempo a cura di altri....
ciao lora
 

giuditta.2001

Giardinauta
Grazie a tutti per le info. Antonio mi dispiace tanto per il tuo Lillo :(
I miei cocchi è vero che sono due ma insieme non raggiungono gli 8 kg! Sono buoni e tranquilli già abituati ad andare in giro. In un tour,però, sono previste visite ai musei, chiese ecc. Come facevi? Dove lasciavi Lillo in questi casi?
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Giuditta, il mio Lillo, per 13 anni e mezzo mi ha seguito dappertutto: per tutta Italia e mezza Europa. Senza problemi particolari, ma con una certa organizzazione che col tempo diventa abitudine. Cercare alloggi che te li accettano, portarsi scorte di cibo, acqua, ciotole, collare, guinzaglio, medicine, copertine, rotolone di asciugatutto, vaccinazioni secondo le regole e, per l'estero, certificato del servizio veterinario locale (obbligatorio).
Il mio era un amico di piccola taglia, i tuoi non mi pare e sono anche più d'uno. Io però non mi scoraggerei e farei qualche tentativo, piuttosto che lasciarli ad intristire e soffrire a casa. Basta organizzarsi e bene.
Notizie del mio Lillo "canis turisticus" - che è sempre qui vivissimo accanto a me - sono in una corrispondenza del 22 settembre scorso.
Ciao, Antonio
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Scusate: per dire solo di voi che siete in questa pagina, il mio Lillo ha girato più volte tutta la Sicilia e salito sull'Etna, è stato a Milano, Bergamo e Cremona, sui laghi d'Iseo, Garda, Maggiore e di Como, ha scorazzato a Brioni, Pola, Fiume e Plitvice.
Ed ora, riposo eterno. Antonio
 

spot

Maestro Giardinauta
Quando Spot era piccolo e non era ancora stato aggredito alla gola ( ci è mancato tanto così), da allora è diventato aggressivo con i cani maschi, l'abbiamo portato ovunque. Praga, Budapest, Vienna, montagna, mare.
Poi la bella favola è finita. Adesso sono in due e li devo lasciare in canile... per questo vado pochissimo in ferie!
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Giuditta, per Lillo "canis turisticus" era tutto facilitato: io ero l'organizzatore e tour-leader, era la mascotte di tutti, conosceva molte delle persone che partecipano ai miei viaggi, in pullman era il miglior viaggiatore (tranquillo e sempre pronto a scendere e risalire) ma anche a rimanerci durante le soste ai grill o le visite a luoghi a lui interdetti, complicità di amici autisti che lo accudivano in particolari casi, turni di visita fra me e i miei familiari o amici (qualche volta entrava anche nelle chiese, nei teatri, palazzi, ville e nei musei). Sono convinto che capisse dove si trovava e che apprezzasse molto. Negli alberghi, dopo cinque minuti sapeva uscire e rientrare in camera da solo. Di notte se c'erano dei rumori nei corridoi, lui stava completamente zitto. Magnifico! E' stata anche la lunga e continuata abitudine e il conseguente addestramento.
Un abbraccio, Antonio
 
Alto