• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Candido Elleboro (Helleborus nigerix)

calzamatta

Aspirante Giardinauta
io ho piantato la settimana scorsa 10 piantine di elleboro bianco. 2 di queste ora sono rosa... sapete cosa signufica? c'e' una sostanza che li fa cambiare colore presente nel terreno?
 

arkady

Aspirante Giardinauta
Ciao ecco il mio elleboro
ImageUploadedByTapatalk1359824529.054742.jpg
Scusate la foto sfocata
Ora è ancora nel vasetto dell'acquisto, quando avrá finito la fioritura vorrei spostarlo in piena terra ma potrei metterlo a nord in ombra luminosa? O c'è rischio che non fiorisca? Ora è esposto a sud anche se quando ci sono giornate di sole lo sposto dove non è al sole tutto il giorno altrimenti alla sera lo trovo afflosciato :/
 

breeze

Florello
Bellissimi tutti i vostri ellebori, desidererei prenderne uno , per ora sono solo un sogno.Sono frenata nell'acquisto perchè non sò se qui al sud sopravvivono.
 

Federica

Master Florello
arkady che colore....BELLISSIMO!!!! :love:
non so consigliarti, aspetta che qualcunio saprà risponderti...

anche tu Breeze, aspetta un parere :):):)
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
Bellissima, complimenti :love:

Anch'io avevo una piantina giovane e la tenevo nel balcone a nord, primavera estate, verso fine agosto le foglie cominciavano a seccare una alla volta e poi fine della storia...ho pensato a qualche malattia.
Stessa cosa le piantine da seme l'estate successiva... non riesco a capire cosa non va :storto:
E' una pianta che ADORO, ma non ci riesco proprio... :cry::cry:

premetto ,i miei sono in piena terra, non sono esperto posso dirvi quello che noto con i miei che ho da parecchi anni.sono esposti a nord ,e restano in ombra anche in estate grazie ai cespugli che hanno sulle loro teste,in questo caso osmantus osmarea e nandine,tutte sempreverdi quindi pochissimo sole anche in primavera.all'inizio un paio di piantine erano esposte al sole estivo e sono rimaste piccole perchè puntualmente le foglie seccavano e doveva ripartire da capo tutti gli anni e anche fiori pochissimi,poi spostate in ombra ,ora stanno benissimo.
breeze ha detto
Bellissimi tutti i vostri ellebori, desidererei prenderne uno , per ora sono solo un sogno.Sono frenata nell'acquisto perchè non sò se qui al sud sopravvivono

penso di si ma mettili in ombra tenendo umido il terreno, senza affogarli.


calzamatta ha detto
io ho piantato la settimana scorsa 10 piantine di elleboro bianco. 2 di queste ora sono rosa... sapete cosa signufica? c'e' una sostanza che li fa cambiare colore presente nel terreno?

non credo sia dovuto al terreno ,può essere l'esposizione al sole ,se li hai al sole,(in questo caso mettili in ombra) puo essere però che siano fiori più vecchi che virano dal bianco al rosa per poi diventare verdi....per lo meno i miei fanno così
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
ciao! hanno il sole solo un paio d'ore al giorno (troppo?) e sono esposti a nord est sulla riva del mio laghetto. solo 2 su 9 sono rosa da bianchi che erano ;-)
 

Federica

Master Florello
La piantina che ho adesso, sta in balcone sud est, in un vaso con viole e naracisi, prende 30 min di sole, quando c'è.
Oggi sicuramente :)
Allora insisterò nel balcone nord-ovest tutta estate, lì di sole diretto non ne prende mai, ma sente il caldo, forse il cemento del balcone scalda troppo. :(
Vedremo ...GRAZIE ASSO :eek:k07:
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
il sole di questo periodo non pregiudica la salute dei vostri ellebori, intendo quello estivo e primaverile ,,fede ora tienili pure li poi in estate mettili in ombra e tieni umido il terreno,un esposizione a nord ovest dovrebbe darti sole tutto il pomeriggio ,a meno chè sono all'ombra di un muro o del parapetto .
per allontanare un po il calore dai vasi io metto argilla espansa tra vaso e sottovaso,circola un po d'aria e quando l'acqua è troppa le radici non stanno in ammollo.
per calzamatta
no non è troppo .il fatto che siano diventati rosa ,può essere per il motivo che ti ho detto ,ma è una mia supposizione ,se fosse il terreno lo sarebbero diventati anche gli altri ,resto convinto che sia dovuto all'invecchiamento dei fiori
ciao
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
ok, hai ragione infatti sono i primi due che ho piantato, le altre 7 piantine sono state piantate una settimana dopo causa intemperie ;-
grazie!
 

Federica

Master Florello
Asso,
balcone nord ovest con parapetto in cemento, niente sole diretto,
temo sia troppo caldo d'estate, di solito lo nebulizzavo con acqua piovana,
vedrò di mettere anche l'argilla espansa nel sottovaso...GRAZIE :):):)
e speriamo che me la cavo :storto::eek:
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ok, hai ragione infatti sono i primi due che ho piantato, le altre 7 piantine sono state piantate una settimana dopo causa intemperie ;-
grazie!

ciao ,facci sapere se succederà anche agli altri,giusto per capire se la mia teoria è giusta,come ho detto non ho elementi scientifici ma solo una osservazione a quello che succede ai miei
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
Asso,
balcone nord ovest con parapetto in cemento, niente sole diretto,
temo sia troppo caldo d'estate, di solito lo nebulizzavo con acqua piovana,
vedrò di mettere anche l'argilla espansa nel sottovaso...GRAZIE :):):)
e speriamo che me la cavo :storto::eek:

hai lo stesso mio problema fede,un terrazzo a sud e due a nord ovest,freddo e buio fino ad aprile poi sole e gran caldo.
non si sa mai cosa metterci e come comportarci,anche nel mio l'unica ombra è il parapetto in cemento,e devo confermare che comunque c'è un caldo esagerato.
gli ellebori nascono nel sottobosco ,in ombra ,e converrai con me che l'ombra di un bosco è molto più fresca di quella di un muretto.cerca di metterli più lontano possibile dal muro magari alzandoli dal pavimento con un treppiedi,tieni la terra umida .
se però ritieni che a sud hai più possibilità di fresco e ombra,magari lasciandoli nel lato dove c'è sole al mattino e ombra al pomeriggio,tienili li se hai qualche pianta che può ombreggiarli metticeli sotto ciao
te la cavi te la cavi.
 

Federica

Master Florello
Infatti è esattamente come hai scritto tu.
Ho notato che molte piantine in vasi non troppo grandi resistono meglio se stanno all'nterno di un vaso più grande, ombreggiate da altre piante più alte, farò la scelta...spero quella buona :D
GRAZIE per i i consigli preziosi Asso!!!! :):):)
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
ciao asso,
ciao a tutti
come da te ipotizzato effettivamente anche una delle altre piantine sta diventando rosa ;-)) la vecchiaia gli fa bene allora ;-)))))
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ciao asso,
ciao a tutti
come da te ipotizzato effettivamente anche una delle altre piantine sta diventando rosa ;-)) la vecchiaia gli fa bene allora ;-)))))

scusa ho visto solo ora.....sono bellissimi comunque ,tu fai finta che ogni tanto li cambi heheh
anche quando saranno verdi non son male ciao e grazie per l'aggiornamento
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
se riesco posto una foto nel pomeriggio...al momento sono un po' flosci poverini a causa delle temperatura glaciale della notte ma si riprenderanno in giornata. sono bellissimi anche se sono piccoline le piante..
prossimamente (prox inverno)ne aggiungero' di piu' grandi ;-)
 

calzamatta

Aspirante Giardinauta
elleboronew2.jpg
non so se si riesce a vedere a bene ma ci provo lo stesso.
nella foto si vedono i petali che iniziano a diventare rosa ;-)
col bambino in braccio non sono riuscita a far di meglio :fischio:
 

arkady

Aspirante Giardinauta
ImageUploadedByTapatalk1361024368.768475.jpg
Sono bellissimi! Sono in fiore da prima di natale
Era una pianta che non conoscevo e ora me ne sono innamorata
 
Alto