GIUSEPPE GLADIATORE
Florello Senior
Dopo due mesi, toccava uscire un po per il campo, per purificarmi spiritualmente e anche fisicamente, ho deciso, anzi!!! abbiamo deciso di fare un pezzetto del cammino di Santiago, cammino che attraversa tutta la Spagna, in gran parte del cammino viene usato ancora la "Calzada Romana de la Plata" ( la via Romana dell'argento), cioè dove i Romani 2000 anni fa saccheggiarono tutte le miniere d'oro e d'argento in special modo della Spagna.....siamo partiti dall'Extremadura, terra di Pizarro, e di Hernan Cortès....denominata terra di conquistatori, terra dove il tempo sembra che si sia fermato, terra con dei luoghi incantescenti, in quando a flora e fauna, a chiese e paesini di 200 abitanti... a pane e salsiccia!!!!!!!
Il cammino era sempre ben segnalizzato con delle pietre, le pietre erano divise in tre colori, il colore giallo significava il cammino di Santiago, quello azzurro (che ormai sembra verde) era riferito alla "calzada Romana" mentre quello giallo e azzurro simbolizza il cammino di Santiago sulla calzada Romana, ecco le pietre....durante il percorso....
Il giallo!!!
L'azzurro!!!!!!
Il giallo e l'azzurro!!!!!!
durante il cammino, potevi contemplare delle chiesette così suggestive, sembrava che il tempo si era fermato!!!!!!paesini di 200 abitanti con una ospitalità da rimanere a bocca aperta.....
Potete vedere i nidi delle cicogne sulle chiese, ma non solo sulle chiese, dappertutto, la cicogna la vera regina del luogo!!!!!!!!
Durante il cammino, incontravi ponticelli medioevali, con "calzada Romana"
Continua!!!!!!!!!!!!!!
Il cammino era sempre ben segnalizzato con delle pietre, le pietre erano divise in tre colori, il colore giallo significava il cammino di Santiago, quello azzurro (che ormai sembra verde) era riferito alla "calzada Romana" mentre quello giallo e azzurro simbolizza il cammino di Santiago sulla calzada Romana, ecco le pietre....durante il percorso....
Il giallo!!!

L'azzurro!!!!!!

Il giallo e l'azzurro!!!!!!

durante il cammino, potevi contemplare delle chiesette così suggestive, sembrava che il tempo si era fermato!!!!!!paesini di 200 abitanti con una ospitalità da rimanere a bocca aperta.....

Potete vedere i nidi delle cicogne sulle chiese, ma non solo sulle chiese, dappertutto, la cicogna la vera regina del luogo!!!!!!!!




Durante il cammino, incontravi ponticelli medioevali, con "calzada Romana"


Continua!!!!!!!!!!!!!!