• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Camelia sasanqua, quale mi consigliate?

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Ok ok ci ho preso gusto a scrivere qui, ma vedo che ci sono persone molto esperte in questo forum! Stavo pensando dopo essermi cimentata con le japoniche di prendere una camelia sasanqua in modo da avere (spero) una pianta fiorita anche in autunno! Quale mi consigliate per la coltura in vaso in terrazzo coperto abbastanza riparato e con sole solo al mattino? Quali sono le più belle e le più facili da coltivare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
in terrazzo non prenderei una a crescita eccessivamente vigorosa, come sono tante sasanqua.
Io non ne ho tantissime, quella che preferisco è la yuletide che dovrebbe essere una vernalis se non erro.
Dipende anche da quando vuoi che fiorisca, ci sono quelle che lo fanno da settembre e quelle un po più tardive come la succitata.
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Spero di trovarla qui in zona... Ma ne dubito visto che si trovano soprattutto le bonomiane o al massimo le Black lace...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

loli63cam

Esperto di Camelie
in terrazzo non prenderei una a crescita eccessivamente vigorosa, come sono tante sasanqua.
Io non ne ho tantissime, quella che preferisco è la yuletide che dovrebbe essere una vernalis se non erro.
Dipende anche da quando vuoi che fiorisca, ci sono quelle che lo fanno da settembre e quelle un po più tardive come la succitata.

Concordo con Bausettete, la Yuletide è la numero uno se la si vuole bella compatta e lenta, ma fiorifera.
Come cultivar è abbastanza comune, con un pò di pazienza la puoi trovare.
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Qualcuno di voi ha comprato online sul sito ilgarden? Sono affidabili? E in che condizioni arrivano le piante?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Si ma hanno un ordine minimo di 30 euro e una pianta ne costa 12-13... Non posso ordinarne tre... Poi sinceramente spero di non offendere nessuno, le piante sono arrivate in pessimo stato, scatolone strettissimo boccioli e rami rotti e anche cocciniglie... Magari è solo mia sfortuna...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

loli63cam

Esperto di Camelie
Prova a contattare i F.lli Savioli di Verbania o Le camelie del generale di Velletri, anche loro spediscono.
Comunque le spese di spedizione incidono molto su una sola pianta.
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Ho contattato i Savioli e devo dire che sono gentilissimi mi hanno mandato addirittura le foto delle piante!!! La signora mi ha proposto anche una hina yuki o una ginryu! Voi esperti che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

elenoirs

Aspirante Giardinauta
a me è appena arrivata la yuletide da store il garden... Bella, intatta e imballata benissimo!! Sono molto, molto soddisfatta!!!
eccola:
IMG_1140.jpg
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Me l Hai fregata!!! Ne avevano solo una e ieri non c'era già più!!! Bellissima cmq!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

elenoirs

Aspirante Giardinauta
Caspita mi spiace!! :boh:
l'ho ordinata martedì.... ero in cerca di sta pianta da un sacco di tempo e qui da me nessuno l'aveva.
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Stessa identica cosa! Da me non si trovano!!! Non preoccuparti tanto me ne servivano due, una per la mia vicina! Queste le foto che mi ha mandato savioli:
Yuletide vaso 19:
a6anumug.jpg

Yuletide vaso 22:
equ5y3y6.jpg

Hina yuki vaso 19:
5y3emapy.jpg

Ginryu vaso 22:
tu2y6y2u.jpg


Quale mi
Consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Anche io la preferisco, sarebbe la hina yuki e dovrebbe fare questi fiori qui:
ajamuma4.jpg

Dovrebbe fiorire i primi di novembre...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
fai conto che poi è vero che una pianta può essere precoce o tardiva ma spesso qualcosa varia anche in base a diversi fattori climatici.
Non che una tardiva può divenire precoce, però magari se quella ti dovrebbe fiorire a novembre, secondo il clima del momento potrebbe iniziare un po prima o un po dopo
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Ovviamente! Da me (apparte quest'anno) ci sono inverni rigidi e nel 2012 ha fatto un metro e mezzo di neve con gelate e temperature notturne anche di -15!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Biscottina80

Aspirante Giardinauta
Niente deciso per la yuletide in vaso da 19, soprattutto per la sua resistenza al freddo rispetto alle altre!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
con la yuletide non sbagli, ottimo acquisto!!
Sai perché si chiama così?
Basta tradurre dall'inglese.
A me nel periodo natalizio è di solito in piena fioritura.
 
Alto