Bia
Giardinauta Senior
Ciao a tutti, spero nel Vostro vivissimo aiuto.
Ho una camelia da ormai tre anni, che raramente sono riuscita a vedere fiorita.
Il primo anno era in vaso, forse un po' stretto, e poi per esigenze di spazio l'ho dovuta trapiantare, in mezzo al campo che ora è il mio giardino, in piena fase di lavori di costruzione della casa. Esposizione a est.
Il secondo anno, esposta ad est, è campata benissimo ma senza fare fiori, mi hanno detto che est non è l'esposizione migliore perchè prende le gelate del mattino.
L'ho spostata ad ovest, in aiuola che vi mostro:
Il sole arriva per qualche ora al giorno d'inverno, mentre in estate si presenta dal primo pomeriggio.
La pianta in sè non ha problemi, cresce bene, se si eccettuano queste macchie sulle foglie:
Quest'inverno, per paura di vederla morire, l'ho coperta con un nylon trasparente, anche perchè qui ha nevicato più di una volta e le temperature sono scese sotto lo 0 non di poco.
Quando ho tolto il nylon, circa 20 giorni fa, mi sono accorta che qualche bocciolo, dei tantissimi presenti, stava cadendo. Ho letto su un libro che era causato da mancanza di acqua ed ho dato da bere, unitamente a fertilizzante specifico per acidofile.
Adesso la pianta sta un pochino meglio, ma alcune foglie sono sempre uguali a quelle in foto e soprattutto sta perdendo molti boccioli, che diventano marroni e poi cadono da soli.
Che sta succedendo adesso???


Riuscirò mai a vederla fiorita???????:confuso::confuso::confuso:
Grazie 1000 per il Vostro aiuto.
Ho una camelia da ormai tre anni, che raramente sono riuscita a vedere fiorita.

Il primo anno era in vaso, forse un po' stretto, e poi per esigenze di spazio l'ho dovuta trapiantare, in mezzo al campo che ora è il mio giardino, in piena fase di lavori di costruzione della casa. Esposizione a est.
Il secondo anno, esposta ad est, è campata benissimo ma senza fare fiori, mi hanno detto che est non è l'esposizione migliore perchè prende le gelate del mattino.
L'ho spostata ad ovest, in aiuola che vi mostro:

Il sole arriva per qualche ora al giorno d'inverno, mentre in estate si presenta dal primo pomeriggio.
La pianta in sè non ha problemi, cresce bene, se si eccettuano queste macchie sulle foglie:

Quest'inverno, per paura di vederla morire, l'ho coperta con un nylon trasparente, anche perchè qui ha nevicato più di una volta e le temperature sono scese sotto lo 0 non di poco.
Quando ho tolto il nylon, circa 20 giorni fa, mi sono accorta che qualche bocciolo, dei tantissimi presenti, stava cadendo. Ho letto su un libro che era causato da mancanza di acqua ed ho dato da bere, unitamente a fertilizzante specifico per acidofile.
Adesso la pianta sta un pochino meglio, ma alcune foglie sono sempre uguali a quelle in foto e soprattutto sta perdendo molti boccioli, che diventano marroni e poi cadono da soli.
Che sta succedendo adesso???



Riuscirò mai a vederla fiorita???????:confuso::confuso::confuso:
Grazie 1000 per il Vostro aiuto.