• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

camelia Japonica o Sasanqua???

sciuni

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!!!
ieri pomeriggio, io ed il mio compagno siamo stati ad una festa dei fiori... abbiamo visto alcune piante di Camelie e ci è tornata la voglia di prenderla. Il mio compagno se l'era fatta regalare dalle madre, ma l'abbiamo fatta soccombere in poco tempo!!!
Ora il dubbio è: fino a che temperatura resistono in inverno stando in vaso?? Quest'inverno che non è stato per niente mite, mi ha fatto fuori una dipladenia (tenuta a sud in una serra fatta in casa, con telo di nylon), mentre una clematide nelly moser lasciata scoperta sul balcone è sopravvissuta.
altra cosa: le camelie sono piante da mezz'ombra (?) mentre il nostro terrazzo è esposto a sud con sole diretto in estate quasi tutto il giorno, c'è solo il muretto che delimita il terrazzo che può dare un po' di protezione.
La prima esperienza con una Japonica è stata tragica, forse la Sasanqua è più adatta alle condizioni che le possiamo offrire, oppure dobbiamo rinunciare alle camelie??
grazie per l'aiuto
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao in questo caso ti consiglierei una sasanqua Crimson King con fiori profumati rosso-mogano da mettere vicino muretto che delimita il tuo terrazzo,in una composta formata da 80% di buon terriccio acido e 20% di sabbia grossolana,c'è da tenere presente che nel periodo invernale è consigliabile riparare la pianta dalle temperature particolarmente rigide,ciao
 
Ultima modifica:

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
sabbia??
io so che compatta il terreno a meno che non si tratti di quella a grana grossa
 

sciuni

Aspirante Giardinauta
quindi evitare la japonica e comunque in inverno non lasciarla all'aperto ma metterla in serra o ricoprirla con il telo apposito??
 

kiwoncello

Master Florello
Dipende da quanto di norma la temperatura si abbassa nella tua zona: le camelie, sia sasanqua che japonica ed altre specie sono piante toste che resistono anche a circa -10°C. Ovviamente i fiori, che a differenza delle piante stesse sono delicati, col gelo vengono danneggiati. L'esposizione in pieno sole non va bene, è essenziale un ombreggiamento di qualche tipo.
 

sciuni

Aspirante Giardinauta
ah ecco... avevo capito male.... il problema è l'estate.... niente camelia :cry::cry::cry::cry: o rischio di cuocerla!!!
 
Alto