• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cambria vuylst

A

amanda

Guest
ciao a tutti!
ho comprato la mia prima orchidea!!
una cambria vuylst (dice il cartellino..)
domani conto di postare una foto.. x ora si sta aprendo il fiore ed è un po' "spettinato"!
dato che la teoria sembra facile ma quando si ha la pianta in mano tutto cambia vi chiedo qualche consiglio..
per esempio la temperatura ottimale!
e poi come rendermi conto se la pianta ha sete..
e se le nebulizzate vanno fatte con acqua distillata..
devo spruzzare solo le radici? (o anche il fiore?)
va bene se metto uno strato di argilla nel piattino in cui alloggia la pianta e la tengo sempre umida??
ci sono delle radici che escono di un bel pezzo da sotto il vaso che faccio le tolgo?? avanzano di un buon 20cm!

scusate x le tante domande!
 

coccinella40

Master Florello
Ciao Amanda, bella l Orchidea :hands13: :hands13: , purtoppo non posso esserti utile, non me ne intendo. ti risponderanno gli esperti del settore:love_4: :eek:k07:
 
D

De Vidi Guido

Guest
Amanda, buona regola per tutte le orchidee: cercare di conoscere le loro origini, non drammatizzare e dar loro l'indispensabile. Questo vale anche per il tuo acquisto. Un piccolo aiuto lo puoi trovare sul mio blog www.orchids.it archivio di gennaio 2005 giorno 8. ciao guido.
 
A

amanda

Guest
interessanti informazioni!
ma mi chiedo ancora se devo togliere quella lunga radice che esce da sotto vaso!
se va bene mettere l'argilla nel piattino e tenerla umida.. e nel caso se devo usare acqua distillata o va bene quella del rubinetto x l'argilla..
cosa significano i puntini scuri sulla punta delle foglie?
 

california

Florello Senior
ma mi chiedo ancora se devo togliere quella lunga radice che esce da sotto vaso!
spiegati meglio..comunque se è viva non tagliarla..
se va bene mettere l'argilla nel piattino e tenerla umida..
è un ottimo stratagemma per mantenere l'umidità a livelli buoni
e nel caso se devo usare acqua distillata o va bene quella del rubinetto x l'argilla..
va benissimo l'acqua di rubinetto..
cosa significano i puntini scuri sulla punta delle foglie?
molto probabilmente indicano che la pianta è stata in un ambiente un po' troppo asciutto..
 
L

lorenzo87

Guest
I puntini scuri non indicano ambiente troppo asciutto....i sintomi dell'aria secca infatti sono le punte delle foglie secche e un generale stato di malessere della pianta. In alcune cambria, come molti oncidium e brassia le foglie sono macchiate per un fatto fisiologico della pianta, se volete poi vi posto una foto, perchè anche la mia brassia verrucosa e la mia cattleya schylleriana hanno le foglie puntinate di nero, ma non sono funghi e stanno bene!
 
A

amanda

Guest
metteresti una foto?
così confronto.. =]

secondo voi l'apertura di un nuovo bocciolo posso considerarlo un sintomo che la pianta sta bene o è troppo presto per cantare vittoria??
 

california

Florello Senior
ciao lorenzo
i puntini neri come dici te ho capito quli sono(ce l'ha anche la mia doritaenopsis),ma non sono sulle punte delle foglie,ma sulla pagina inferiore e vicino all'ascella..
bisognerebbe mettere una foto..
 

california

Florello Senior
ecco qui quelli della phal lueddemanniana(mi ero confuso:D)

3a89c6c0.jpg
 
Alto