• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cambria: suggerimenti steli sfiorito

annamanni

Giardinauta Senior
Mi spiace aprire un post su una discussione che chissà quante volte è stata già fatta, ma purtroppo non riesco a trovarne un'altra simile alla mia.
A metà dicembre ho acquistato una cambria già sfiorita ma con ancora i due steli fioriferi. A distanza di due mesi gli steli sono ancora sù, belli dritti e verdi, che faccio? Mi sembra che non rifioriscano più e aspettavo che si seccassero per tagliarli ed invece niente....
Intanto la pianta gode di ottima salute ed ha già cacciato fuori due bei nuovi germogli già alti 15 cm circa dai due bulbi che avevano emesso gli steli fioriferi.
Aspetto indicazioni...... :rolleyes:
Ciao :love_4:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, mi sembra di ricordare che gli steli delle Cambria non rifioriscono...:confuso: i miei sono sempre seccati.
 

gab92

Giardinauta Senior
anche a me é successa la stessa cosa, ho una cambria con uno stelo fiorifero anchora verde!! nn so che fare?!?aspettiamo altri consigliciao gabri
 

lobelia

Florello Senior
Devi aspettare che secchino, finchè stanno sù lasciali dove sono: che fretta hai? E' una pianta, un essere vivente: ha i suoi ritmi.:sleep2:
 

annamanni

Giardinauta Senior
Devi aspettare che secchino, finchè stanno sù lasciali dove sono: che fretta hai? E' una pianta, un essere vivente: ha i suoi ritmi.:sleep2:

:confuso: Non mi rimproverare :cry: . Lo so benissimo che è un essere vivente. E' proprio per questo motivo che li ho lasciati lì. Io fretta? :confuso: Cercavo solo delucidazioni in merito. :rolleyes:
 

lobelia

Florello Senior
:confuso: Non mi rimproverare :cry: . Lo so benissimo che è un essere vivente. E' proprio per questo motivo che li ho lasciati lì. Io fretta? :confuso: Cercavo solo delucidazioni in merito. :rolleyes:

Ma dài, non ti volevo rimproverare...figurati! Solo mi sembravi ben consapevole dell'attesa necessaria, sembrava una domanda retorica. Il bello della nostra passione è di conoscere le piantine una per una. Sono sicura che hai cura e affetto per la tua orchi. Vedrai che quando avrà seccato il vecchio stelo e rimesso sù uno nuovo (e quella sarà la "tua" fioritura!): sarai al settimo cielo e riempirai di foto il forum.:D :love_4:
 

annamanni

Giardinauta Senior
Ma dài, non ti volevo rimproverare...figurati! Solo mi sembravi ben consapevole dell'attesa necessaria, sembrava una domanda retorica. Il bello della nostra passione è di conoscere le piantine una per una. Sono sicura che hai cura e affetto per la tua orchi. Vedrai che quando avrà seccato il vecchio stelo e rimesso sù uno nuovo (e quella sarà la "tua" fioritura!): sarai al settimo cielo e riempirai di foto il forum.:D :love_4:

E' la mia 6° orchidea e finora sembra la più facile da mantenere, insieme al dendrobium nobile. Non ho mai avuto una cambria, ecco perchè la mia perplessità riguardo allo stelo....... abituata con le phal che rifioriscono e i cimbidium il cui stelo secca subito dopo la fioritura..... :rolleyes:
Le foto le metterò immediatamente. Intanto sto aspettando la fioritura di una phal e del dendr nobile che dovrebbero avvenire a giorni.... e non vedo l'ora :love: .
Ciao e grazie per avermi risposto. :froggie_r
 

lobelia

Florello Senior
Il dendrobium mi sfizia molto. il mio è rimasto impietrito e non va né avanti né indietro, mi sa che per questo giro devo metterci una croce sopra. Aveva un paio di bottoncini a rilievo sugli pseudobulbi e speravo fossero i nuovi steli florali. Poi il freddo è aumentatao ed ho portato dentro la pianta per paura che potesse soffrire (era in serra fredda) e da lì, nulla più! Mi sa che non è così facile sto dendrobium....un caratterino!!!!
 
Alto