• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calocephalus brownii...un'altra grigia molto seducente

RosaeViola

Master Florello
Probabilmente la conoscerete, ma a mme me fa mmurììì!!! :surp:
Ecchila qui...


_06_03_2006159.jpg



_06_03_2006160.jpg



_06_03_2006161.jpg



e qui la vedete in massa e di fianco al verde glauco delle Lavande

_06_03_2006162.jpg



mentre qui, due grigie a confronto: Calocephalus e Santolina

_06_03_2006163.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Seeembra Lucky, seeeembra...:ciglione:
Poi sapessi com'è morbidina al tatto...:love:

Hai visto che belle anche le Santoline?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
E dillo che vuoi uccidermi lentamente. Anche questa è fantastica, magari fiorisce pure. Se non ti costa troppo, perchè insieme alle foto non metti qualche notiziola?
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
In attesa di Rosa ....:cool2: scrivo qualche info di prima mano: la pianta non è assolutamente rustica per la Lombardia (almeno non nelle zone lacustri) ... infatti la mia sta in un vaso e trascorro l'inverno a chiedermi se sia viva o morta, poi tocco la parte terminale dei suoi rametti, tenera, e mi rassicuro ... :hehe: a Natale c'è qualcuno che mi chiede addirittura se sia vera o se non sia piuttosto una piantina colorata d'argento per le feste ...:martello2
La fioritura avviene in estate con la produzione di capolini bianchi raccolti in piccoli corimbi; complessivamente raggiunge dimensioni di 70 cm. circa.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Rosa, continua così, tu posti, io scelgo, visto che le due da te messe vanno bene per le temperature miti :hands13: e non per voi del nord . La consigliano come pianta da vaso o per bordure.
 

rita

Giardinauta
ma come fai ad avere dei cespuglietti così belli e tondi di santolina? qual'è il trucco che la mia unica pianta è vuota al centro e non compatta come le tue??
complimentoni
Rita
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Rita!
Queste piante di Santolina erano in vivaio.
Comunque le mie hanno lo stesso portamento ed io faccio così: a fine agosto poto severamente la pianta che ricaccerà alla grande, senza lignificare eccessivamente...questo la fa aprire nel mezzo e ogni anno ho dei cespuglietti bei tondi. :eek:k07: :)
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
la pianta non è assolutamente rustica per la Lombardia (almeno non nelle zone lacustri)
Correzione errore ... in realtà avrei voluto scrivere 'almeno nelle zone non lacustri' ma poi ho invertito l'ordine ... :ros:
 

fabiaoit

Giardinauta
Ciao Ragazzi,

vi riporto la mia esperienza con il Calocephalus Brownii.

Io ne ho acquistata una pianta d un Euro, e l'ho piantata in giradino in autunno. Li' è rimasta tutto l'inverno senza nessuna protezione con temperature che hanno raggiunto anche i -8° C e nonostante ciò, in questi giorni di primi tepori, ha già iniziato a germogliare.

Tutti mi hanno detto che è abbastanza resistente al freddo se posta in un luogo asciutto, ed effettivamente posso confermarlo.

Bella pianta, un po' ingombrante.

Ciao

Fabio
 
Alto