• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

calicanto - malattia o normale corso di stagione?

Zurigo

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti gli utenti del forum.
Le foglie della mia pianta di calicanto presentano delle macchie scure nella parte inferiore centrale, che poi tendono ad aumentare in dimensione.
Ho notatoc he le foglie colpite poi tendono ad ingiallire e seccarsi.
Non so se attribuire la cosa alla stagione - e' ormai ottobre inoltrato ed a Zurigo dove vivo inizia a fare freddo - o all'insorgere / attacco di qualche malattia / fungo.
Confido che ad un occhio piu esperto del mio le foto allegate possano essere di aiuto.

Con i migliori saluti e grazie in antcipo per ogni suggerimento.

p.s.
non riesco ad allegare le foto.
suggerimenti?
 

Zurigo

Aspirante Giardinauta
calicanto3.JPG calicanto2.JPG calicanto1.jpg calicanto3.JPG calicanto2.JPG calicanto1.jpg

credo di essere riuscito ad allegare le foto.
ringrazio tutti gli utenti del forum per i vostri suggerimenti
 

Zurigo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la sollecita risposta.
E in un vaso da 50 litri, per una pianta di circa un metro e settanta.
Puo bastare?
Che tipo di concime sarebbe meglio e quando?
Il fatto che faccia i fiori in inverno un po mi confonde riguardo a fase vegetativa e reletive necessita di cibo.

Grazie ancora. Sono molto determinato, ma un po inesperto
Ciao
caduta naturale delle foglie. Ricordati di coltivarlo in un vaso capiente.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
un concime per piante da fiore o un granulare con microelementi andrà benissimo. Da fine inverno fino alla fine della produzione delle foglie, senza esagerare.
 
Alto