• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

calicanto invernale...

Lore91

Giardinauta
ciao!qualcuno possiede questa pianta??tenevo a sapere se ha un portamento disordinato e espanso o erretto e compatto...,se teme le gelate(su internet scrivono di tutto sulle piante e uno non ci capisce + niente!!..).,e se sopporta il pieno sole d'agosto o vuole la mezz'ombra..!un saluto!lorenzo
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Io ce l'ho e pure nato da seme.
Diventa un grosso albero ed è preferibile disporre di un giardino.
 

Lore91

Giardinauta
ma è una pianta adulta la tua?mi daresti altri consigli per come poterla coltivare al meglio in giardino?grazie!lorenzo
 

Allopacs

Master Florello
ciao!qualcuno possiede questa pianta??tenevo a sapere se ha un portamento disordinato e espanso o erretto e compatto...,se teme le gelate(su internet scrivono di tutto sulle piante e uno non ci capisce + niente!!..).,e se sopporta il pieno sole d'agosto o vuole la mezz'ombra..!un saluto!lorenzo

Io ne ho una eccola Il mio non ha per niente un portamento eretto e compatto.In generale non richiede delle potature regolari,bisogna alla fine della fioritura raccorciare un po' i rami ma non é un'obligazione.Il mio non lo taglio quasi mai.Richiede un'esposizione soleggiata.Resiste benissimo alle gelate.:Saluto:
 

Masolino

Bannato
ciao!qualcuno possiede questa pianta??tenevo a sapere se ha un portamento disordinato e espanso o erretto e compatto...,se teme le gelate(su internet scrivono di tutto sulle piante e uno non ci capisce + niente!!..).,e se sopporta il pieno sole d'agosto o vuole la mezz'ombra..!un saluto!lorenzo

La pianta non teme - fino ad una certa temperatura - il freddo. Ho nei miei ricordi di infanzia giardini veneti ricoperti di neve sulla quale si stagliavano cespugli di Chimonanthus spogli, ma pieni di profumatissimi fiori, i fiori di Natale.
Se potata in un certo modo quando è ''infante'', la pianta puo crescere ad alberello; a me piace di più come cespuglio.
Ne posseggo un esemplare in un grosso vaso sul terrazzo di Roma stracolmo di boccioli e non vedo l'ora che fiorisca. Porterò sicuramente molti rami fioriti in casa e questo servirà come potatura e per mantenere una forma ordinata al Chimonanthus. Poichè si trova in un vaso, la concimo con regolare frequenza, stallatico e ternario a lenta cessione.
D'inverno il sole va bene, in luglio ed agosto sia a Firenze che a Roma conviene sole al mattino e poi penombra luminosa.
:Saluto::Saluto:
 

Allopacs

Master Florello
La pianta non teme - fino ad una certa temperatura - il freddo. Ho nei miei ricordi di infanzia giardini veneti ricoperti di neve sulla quale si stagliavano cespugli di Chimonanthus spogli, ma pieni di profumatissimi fiori, i fiori di Natale.
Se potata in un certo modo quando è ''infante'', la pianta puo crescere ad alberello; a me piace di più come cespuglio.
Ne posseggo un esemplare in un grosso vaso sul terrazzo di Roma stracolmo di boccioli e non vedo l'ora che fiorisca. Porterò sicuramente molti rami fioriti in casa e questo servirà come potatura e per mantenere una forma ordinata al Chimonanthus. Poichè si trova in un vaso, la concimo con regolare frequenza, stallatico e ternario a lenta cessione.
D'inverno il sole va bene, in luglio ed agosto sia a Firenze che a Roma conviene sole al mattino e poi penombra luminosa.
:Saluto::Saluto:

Anche qui' da me fà caldo nei mesi estivi l'erba qui' diventa gialla/marron per tre mesi 32°/35° alle volte il termometro é salito anche di più (ma non sovente).:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
è più che altro un arbusto, anche se tramite potatura dei rami bassi potrebbe anche essere trasformato in un albero (i miei vicini ne hanno uno a tronco unico di diametro 20cm...), ma se lasciato crescere assume una forma disordinata, e tende a gettare molti polloni dalla base. Io ne ho uno nato da seme 5 anni fa (tra parentesi, non ha ancora fatto un fiore.....), e devo dire che almeno in vaso ha una crescita lentissima....
Non mi risulta che tema il gelo, da me fiorisce a Natale anche con -5°C e non fa una piega (non solo la pianta, ma neppure i fiori, che restano belli gialli fino a febbraio). In estate più che il sole teme la siccità, se mi dimentico di annaffiarlo per 2 giorni affloscia subito tutte le foglie.
 

Lore91

Giardinauta
,,allora che ne pensate se lo mettessi alla penombra di un ciliegio accanto a un filadelfo?creerebbero tropppo scopiglio a causa dei rami?lo spazio di terra predestinatogli sarebbe di 1,50 m x 2,00 m, e di alteza potrebbe crescere non piu di 2 metri!..troppo poco??oppure lo si puo contenere un po?(magari facendolo diventare alto e sferico..?)..non sono a favore di costingere le piante in posti angusti..vorrei sapere appunto la vostra opinione!un saluto!lorenzo
 

Edlin

Aspirante Giardinauta
Calicanto

Saluto:ciao
sono una nuova iscritta, ho un megacalicanto in giardino, penso che abbia 50/60 anni, confermo la crescita un pò disordinata, e ogni anno , per non dire ogni 4/5 mesi butta tanti polloni, che io tolgo sempre, è stato potato una volta, che io ricordi, ma penso che non sia stata una cosa ben fatta, ( meno fiori l'anno successivo)piuttosto accorcio e taglio i rametti secchi, è in posizione soleggiata, ...ma ha bisogno di un pò di spazio.Non soffre nè gelo, nè caldo, abito a Bologna, ma se la pianta è giovane, occorre un pò di cura, se tagli qualche ramo, in piena fioritura e lo porti in casa è delizioso, ma dura pochissimo perchè non sopporta i caldo.Dò pochissimo concime granulare, ...e stop. Non ti so dire se la crescita è lenta o no, è lì da una vita.
ciao ciao:martello2
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao ce l'ho anch'io e la cosa dipende da come lo fai crescere!Io ad esempio l'ho cresciuto a cespuglio e dopo che fiorisce taglio i rami più grossi tagliandoli alla base e tenendo quelli più piccoli e poi ne rimette degli altri dal fondo!In questo modo lo tieni sempre in certi limiti!Nessun problema di gelo o caldo almeno io non lo copro e non ci faccio nulla prende il sole dalle 10 fino al tramonto!ciao ciao
 

Lore91

Giardinauta
prende il sole dalle 10 fino al tramonto!ciao ciao
---------------------------------------------
ciao lore.l!ma te lo tieni al sole diretto anche l'estate??o meglio la mezz'ombra (posizione soleggiata ma niente sole diretto..)come suggerito da altri utenti?grazie a tutti!lorenzo
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
a mio avviso dovrebbe stare in una posizione soleggiata, quindi all'ombra di un ciliegio forse è un po' troppo "all'ombra", però non ti so dire se va bene lo stesso (chessò, magari fiorisce meno....), io quelli che vedo stanno tutti al sole.
 

annasei

Aspirante Giardinauta
ce n'è uno nel giardino condominiale

ciao!qualcuno possiede questa pianta??tenevo a sapere se ha un portamento disordinato e espanso o erretto e compatto...,se teme le gelate(su internet scrivono di tutto sulle piante e uno non ci capisce + niente!!..).,e se sopporta il pieno sole d'agosto o vuole la mezz'ombra..!un saluto!lorenzo
io lo ammiro e basta, perchè è condominiale e lo curano i giardinieri. non so se lo potano o cresce così proprio perchè non lo potano.
ha la forma di albero-cespuglio, cioè è alto quasi come me. sotto ha un sottile tronco, ma poi si sviluppa a sfera (è largo quanto alto) e mooolto ramificato. in qusto momento le punte sono pienissime di boccioili. Io non mi intendo di botanica e non so usare le parole giuste, ma ha circa il portamento delle ortensie, solo che è posto in pieno sole dall'alba alle 14, poi alle spalle ha il palazzo condominiale e quindi resta in luce ma non al sole tutto il pomeriggio.
Avrà circa 30 anni e non ho mai guardato se lo tagliano, ma non mi pare, dato che mi sembra abbia sempre la stessa forma, sempre un pochino più espansa. In inverno è fiorito (io sono a Milano e fa molto freddo). E profuma pure ed è uno spettacolo!

Ti auguro faccia così anche il tuo.
 

idice

Giardinauta Senior
qui è situato in un terreno povero e mai annaffiato in pieno sole tutto il giorno con estati bollenti umidissime e inverni freddi non è mai morto da 20 anni quindi è resistentissimo

è a tronco unico perche è stato potato ad alberello, da anni è rimasto di spessore 6-7 cm, non smettono comunque a nascere rami da sotto vicino al terreno che vanno tagliati
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
che pianta stupenda! è il mio fiore preferito, inonda le vie del Veneto e ti inebria.. (mica solo del Veneto, ma qui è pieno!). Come faccia a profumare in questo modo col gelo è un mistero..
Ne ho uno anch'io ovviamente, ha un portamento piuttosto rigido, non lo trovo particolrmente attraente in inverno, mentre in estate è un alberello carino, lo puoi tenere anche a cespuglio. Da quel che vedo non ha una crescita esplosiva, ma costante. confermo la resistenza a siccità e freddo, non ha grandi esigenze.
Non vedo l'ora di raccoglierne i fiori!:love:
 
M

margherita51

Guest
Infatti è molto gradevole in inverno, più per il profumo che per l'aspetto piuttosto rustico e "campagnolo". Insomma non è una pianta decorativa in tutte le stagioni. Quindi molto dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se vuoi profumi invernali ma con arbusti piccoli e poco impegnativi come spazio occupato prova la sarcococca, non capisco perchè non abbia maggiore diffusione: è deliziosa.
 

Lore91

Giardinauta
..mi avete fatto venir voglia di annusare il soave profumo che fa di questa pioanta una delle piu profumate che io conosca..!qusta pianta la conobbi inizialmente su libri e mensili di giardinaggio..poi ho avuto il piacere di trovarla in un piccolo giardino della mia cittadella..e gia a 5-6 metri dalla ringhiera di quella casa il profumo inebriava dolcemente l'aria!..non scordero mai quel profumo tanto gradevole!..poi so che gia molti utenti mi hanno detto che puo stare al sole pieno..secondo voi?io l'unico che ho visto non in fotografia era sotto un grande platano..quindi il sole diretto non lo aveva l'estate probabilmente!..un saluto!lorenzo ps:sono d'accordissimo con margherita51!:è troppo poco diffusa questa pianta!ciao!
 

pantarei

Aspirante Giardinauta
Per me quello del calicanto E' il profumo di Natale, fin dalla mia infanzia! ne avrò sempre uno in giardino, non potrei stare un inverno senza il suo profumo!!
 
Alto