• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Calathea crocata

Luisa85

Aspirante Giardinauta
qualcuno ha dei consigli da darmi per questa splendida pianta?
mi hanno detto che deve prendere l'acqua "da sotto", ma che il vaso deve esser ben riempito di materiale drenante... le due cose mi sembrano in contrasto! :confuso:

poi, sull'etichetta c'è scritto luce indiretta, ma cercando notizie ho trovato anche ombra..

grazie dell'attenzione
 

Robe

Guru Giardinauta
Ciao Luisa e benvenuta!!!:hands13:
welcome.gif

che bella pianta la crocata!!!
Purtroppo è abbastanza delicata e viziatella! :martello2
Io ho una medallion (per intenderci questa) e innaffio solo quando le foglie cominciano ad abbassarsi (cioè molto raramente) immergendo la pianta in due dita d'acqua per dieci minuti e poi facendo scolare il vaso bene bene!!
Per ora sembra stare bene e sta srotolando un'altra fogliona!!:love:
se devi rinvasarla è giusto usare del terreno molto drenante per non far stagnare l'acqua che porterebbe velocemente marciumi e morte della poveretta!
Perchè ti sembra in contraddizione???
Infine... la luce!! Secondo me dovresti tenere la pianta in un posto comunque molto luminoso, il più luminoso possibile stando semplicemente attenta che i raggi solari diretti non colpiscano le foglie!!!
E' chiaro?? :D
Ciao!! :Saluto::Saluto:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Luisa e benvenuta!!!:D
Quoto tutto quello che ha detto Robe e aggiungo che la terra deve essere drenante perchè così non si formano pericolosi ristagni anche se l'acqua la dai dal sottovaso. L'acqua con un terreno drenate si asciuga più velocemente.
Se poi d'estate lasci qualche volta la pianta sotto l'acqua piovana non hai paura che ti marcisca :eek:k07:

Era questo il dubbio? Cosa serve il terriccio drenante se l'acqua la si dà dal sottovaso?:)
Una volta ho letto che ogni tanto l'acqua va data anche da sopra perchè così porta via dalla terra le scorie che altrimenti rimarrebbero nella terra.:ciglione:
 

lory82

Apprendista Florello
Bhe, Luisa, Robe e Gramigna sono state così brave nel darti tutte le giuste spiegazioni!
Aggiungo solo che un vaso di coccio sarebbe ancora meglio.
Per la luce, l'ombra troppo buia non va bene. Luogo comunque luminoso. Anche se il punto è molto distante da un punto luce tipo una finestra. L'importante però che ci sia luce diffusa. Anche in una stanza a nord può andar bene.
 

Fiorellina

Giardinauta
Anche mia mamma ha una Calathea crocata. Non capisco perchè si arrotolano le foglie!
Ho letto su internet che è dovuto alla troppa luce... Boh!
Secondo voi qual'è il motivo?
 

Luisa85

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per i consigli! :love_4:
per scocciarvi ancora un po', posso farvi dell'altre domande?
quando dovrei rinvasarla? e poi pensavo di usare un terriccio torboso, ma la miscela dovrei farla io o ne trovo di già pronte adatte per questa pianta?
E se uso un terriccio torboso sarebbe meglio mettere comunque l'argilla espansa in fondo?

ah, e grazie per il benvenuto... :ros:
 

Robe

Guru Giardinauta
Anche mia mamma ha una Calathea crocata. Non capisco perchè si arrotolano le foglie!
Ho letto su internet che è dovuto alla troppa luce... Boh!
Secondo voi qual'è il motivo?
Le foglie si arrotolano?!!?!?!? :eek:
Le nuove foglie si srotolano (che belline!! :love:) quando invece si arricciano i bordi io ho sentito che è per colpa della poca umidità... :embarrass

grazie a tutti per i consigli! :love_4:
per scocciarvi ancora un po', posso farvi dell'altre domande?
quando dovrei rinvasarla? e poi pensavo di usare un terriccio torboso, ma la miscela dovrei farla io o ne trovo di già pronte adatte per questa pianta?
E se uso un terriccio torboso sarebbe meglio mettere comunque l'argilla espansa in fondo?
ah, e grazie per il benvenuto... :ros:
:D Guarda, se la piantina è messa bene e non è troppo stretta nel vaso lasciala dov'è: la rinvaserai a primavera inoltrata!
Ah... Potresti mettere una foto? Sai come si fa? apri un accont (gratis) su photocucket.com e ci carichi le foto, poi metti l'indirizzo con i tag attorno nel tuo messaggio e nel tuo messaggio apparirà la foto!!! :ok07::food:
il terriccio torboso trattiene mooolto l'umidità (=rimane fradicio a lungo), soprattutto quello non ancora raggiunto dalle radici!
Quando rinvasi usa molta argilla non solo nel fondo, anche miscelata in buona percentuale con il terriccio! I marciumi sono sempre all'agguato e una volta che hanno attaccato la piantina ha veramente poche chances!!! :cry: (io li odio!!!!)
:Saluto:
 
N

ninfa77

Guest
Robe la tua calathea è stupenda..io è da un pò che la cerco così ma qui non se ne vedono nei vari vivai.....
 

Luisa85

Aspirante Giardinauta
mi si stanno formando sulle foglie delle piccole ferite a incisione lungo le venature.. qualcuno sa a cosa potrebbero esser dovute? :(
 

gramigna

Guru Giardinauta
Bellissima Robe la tua, è vero....è come quella che hai postato in precedenza.:)
Poi a 2.50 è stato proprio un affarone!!!
 

Robe

Guru Giardinauta
mi si stanno formando sulle foglie delle piccole ferite a incisione lungo le venature.. qualcuno sa a cosa potrebbero esser dovute? :(
ferite a incisione?!?!!? non saranno mica provocate da un piegamento della foglia?
La mia ne ha una proprio nella foglia più grande... poveretta!
Stai sempre attenta, se la macchia si spande c'è il fungo all'attacco!!! :cry:
Robe la tua è bellissima...la voglio anch'io :cry::cry:
:D Graccie!!!!! Dai un'occhiata ogni tanto nei centri commerciali, si trovano molte calathee, anche di altre specie! :eek:k07:
Bellissima Robe la tua, è vero....è come quella che hai postato in precedenza.:)
Poi a 2.50 è stato proprio un affarone!!!
Si, sono troppo contento!!! :froggie_r Speriamo che stia bene ancora a lungo! :rolleyes:
 

Sole-Fucsia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione per chiedervi un aiuto..la mia Calathea ha delle foglie che alla base diventano nere, io le tolgo e poi se ne formani di altre..:(

Da cosa può essere dovuto? Cosa devo fare? Grazie..:hands13:
 
Alto