• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cacyreus marshalli

Ducan

Maestro Giardinauta
No purtroppo attacca ugualmente zonali o parigini. L'anno scorso avevo un parigino e al ritorno dalle vacanze l'ho buttato. Quest'anno 2 zonali bellissimi nello stesso posto del parigino e ho iniziato a vedere i segni della malefica...mi sa che a fine agosto butto anche questi:cry: perchè domani parto:froggie_r
 

miciazza

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi. Io m'intendo poco di geranei(non li amo particolarmente a causa della loro cagionevolità.ne hanno sempre una!!!), ma io proverei col Confidor della Bayer:è sistemico e si dà per innaffiatura o nebulizzazione foliare. E' attivo contro molti insetti masticatori(presumo anche contro le larve del cacyreus)e se funziona siete a posto per 4 mesi. Io sono per la caccia manuale alle uova(che peraltro sono ben visibili)e alle larve in esterno, ovviamente per chi ha tempo e/o ama la natura "buona":infatti qualsiasi insetticida usato nel periodo della fioritura uccide anche gli insetti pronubi(quelli buoni e impollinatori)...non esiste solo il nostro diritto a vedere belle fioriture,non credete?!?:Saluto:
 
P

Piera

Guest
Ciao ragazzi. Io m'intendo poco di geranei(non li amo particolarmente a causa della loro cagionevolità.ne hanno sempre una!!!), ma io proverei col Confidor della Bayer:è sistemico e si dà per innaffiatura o nebulizzazione foliare. E' attivo contro molti insetti masticatori(presumo anche contro le larve del cacyreus)e se funziona siete a posto per 4 mesi. Io sono per la caccia manuale alle uova(che peraltro sono ben visibili)e alle larve in esterno, ovviamente per chi ha tempo e/o ama la natura "buona":infatti qualsiasi insetticida usato nel periodo della fioritura uccide anche gli insetti pronubi(quelli buoni e impollinatori)...non esiste solo il nostro diritto a vedere belle fioriture,non credete?!?:Saluto:

Il Confidor è accertato, alla cacyreu le fa un baffo, non fa niente di niente, per la caccia manuale va be ne se ne hai due contati di gerani io per trattarli tutti devo preparare 20 litri di acqua.
 

mariposa7

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! La madre del mio fidanzato circa un mese fa mi ha dato delle talee dei suoi geranei ed io l'ho piantate ed innaffiate con cura. In questi giorni stanno nascendo nuove foglioline ed uno addirittura ha fatto i boccioli! Ho letto nel forum di questa "malefica" cacyreus ... siccome sono molto amante delle farfalle preferirei prevenire piuttosto che dover uccidere poi le larve. Secondo voi è troppo presto visto che i geranei sono "piccoli" o posso spruzzare già il decys jet?
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
quest'anno io ho cominciato a somministare le pastiglie già da aprile.ho ripetuto il trattamento a fine giugno.la malefica è tornata ma le piante sono grosse e vegete....ahimè con pochi fiori. l'anno scorso le ho salvate così, quest'anno sono stufa quindi starò a vedere.tra 2 mesetti la poterò drasticamente e l'anno prossimo vedremo. coraggio, chi è dotato di pazienza ce la può fare!
 

mariposa7

Aspirante Giardinauta
Mi sono portata s**** da sola... oggi pomeriggio sono tornata dal mare e sono andata a contrallare le mie piccole creature e purtroppo sui boccioli di una pianta c'erano circa 10 uova!!! Le ho tolte con le mani e domani mattina vado subito dalla fioraia a comprare decys jet!
 

Bombino

Bannato

intanto dovresti pulire la terra in superfice da tutta quella muffetta bianca e togliere le foglie secche per evitare il marciume radicale , non è che gli dai troppa acqua ?
Oltre alle cure preventive ( il provado va messo a partire dal mese di febbraio ) , in questo periodo dovresti dargli del concime liquido almeno una volta alla settimana .
Il Decys non va nebulizzato , è meglio darlo una al massimo due volte :fifone2:con l'innaffiatura e potare drasticamente la pianta sopratutto se trovi dei rametti bucati .
Trattare una volta alla settimana con gli insettidici , è un esagerazione ...così le massacrate !
Bisogna saper aspettare che la pianta si riprenda .Ci vuole pasienza .
 
P

Piera

Guest
Bombino, mi spiace contradirti ma in questo periodo di gran caldo i gerani vanno innaffiati poco e concimati per niente.
 

Bombino

Bannato
Bombino, mi spiace contradirti ma in questo periodo di gran caldo i gerani vanno innaffiati poco e concimati per niente.

Ciao Piera , sull'innaffiatura siamo daccordo per il concime no ,una volta alla settimana un pò di concime liquido aiuta la fioritura cmq scarsa visto il gran caldo .Bevono poco ma mangiano tantissimo .:rolleyes:
 
P

Piera

Guest
Ciao Piera , sull'innaffiatura siamo daccordo per il concime no ,una volta alla settimana un pò di concime liquido aiuta la fioritura cmq scarsa visto il gran caldo .Bevono poco ma mangiano tantissimo .:rolleyes:


Non solo i gerani ma la maggior parte delle piante non vanno concimate in agosto perchè stressate dal caldo e si sa che nei periodi di stress le piante è meglio lasciarle in pace.
 

Bombino

Bannato
Non solo i gerani ma la maggior parte delle piante non vanno concimate in agosto perchè stressate dal caldo e si sa che nei periodi di stress le piante è meglio lasciarle in pace.

Gerani e surfinie certamente con meno frequenza ma vanno concimati anche in agosto
Le surfy anche affogate ...:rolleyes:
Per lo stess da caldo appunto dicevo di non massacrarle con un uso indiscriminato di insetticida .Rispettiamo i tempi della pianta e se è il caso taleizziamo :fifone2:
 
Alto