P
Piera
Guest
Ciao Piera che dici li tratto una volta alla settimana:confuso:
..e secondo te la farfallina attacca anche altre piante:confuso:
Una volta a settimana va bene e la cacyreus attacca solo i gerani.
Ciao Piera che dici li tratto una volta alla settimana:confuso:
..e secondo te la farfallina attacca anche altre piante:confuso:
Ciao ragazzi. Io m'intendo poco di geranei(non li amo particolarmente a causa della loro cagionevolità.ne hanno sempre una!!!), ma io proverei col Confidor della Bayer:è sistemico e si dà per innaffiatura o nebulizzazione foliare. E' attivo contro molti insetti masticatori(presumo anche contro le larve del cacyreus)e se funziona siete a posto per 4 mesi. Io sono per la caccia manuale alle uova(che peraltro sono ben visibili)e alle larve in esterno, ovviamente per chi ha tempo e/o ama la natura "buona":infatti qualsiasi insetticida usato nel periodo della fioritura uccide anche gli insetti pronubi(quelli buoni e impollinatori)...non esiste solo il nostro diritto a vedere belle fioriture,non credete?!?:Saluto:
Questi sono quelli dove ho trovato stamattina dei granelli bianchi sul fiore..
che cosa hanno ? la malefica ha colpito?
http://picasaweb.google.it/bernipao0/Plumbago/photo#5228855973921878786
http://picasaweb.google.it/bernipao0/Plumbago/photo#5228855762724395602
http://picasaweb.google.it/bernipao0/Plumbago/photo#5228855931702170994
Grazie a tutti
Bombino, mi spiace contradirti ma in questo periodo di gran caldo i gerani vanno innaffiati poco e concimati per niente.
Ciao Piera , sull'innaffiatura siamo daccordo per il concime no ,una volta alla settimana un pò di concime liquido aiuta la fioritura cmq scarsa visto il gran caldo .Bevono poco ma mangiano tantissimo .![]()
Non solo i gerani ma la maggior parte delle piante non vanno concimate in agosto perchè stressate dal caldo e si sa che nei periodi di stress le piante è meglio lasciarle in pace.