• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cacyreus marshalli

dapietra

Giardinauta Senior
Ragazzi mi è venuta un idea ( che magari è già stata fatta, ma io sono piuttosto nuova) visto che la maledetta farfallina:burningma è ormai una piaga per tutti perchè non facciamo una specie di osservatorio sulle sue caratteristiche, abitudini, comparse, punti deboli etc.

Con i consigli dei super esperti come Piera (è la prima che mi viene in mente) magari la monitoriamo??

Che ne dite????

A me stamattina ad esempio è venuto qs considerazione:

mi sembra che la malegica attacchi più gli zonali dei parigini e paradossalmente mi ha colpito più quelli che avevano le "supostine" di Provado (ormai purtroppo scadute)
 
N

ninfa77

Guest
Allora io per esperienza non ho trovato differenza tra zonali e parigini anzi quest'anno mi ha attaccato solo il parigino e gli zonali per il momento non ancora...le pasticche le ho trovate abbastanza efficaci am un attaco seppur minimo lo fanno
 
V

vinceco

Guest
Allora io per esperienza non ho trovato differenza tra zonali e parigini anzi quest'anno mi ha attaccato solo il parigino e gli zonali per il momento non ancora...le pasticche le ho trovate abbastanza efficaci am un attaco seppur minimo lo fanno
io non ho alcun tipo di problema con la farfallina,i miei gerani sono stupendi ,molto fitti e lunghi.l'unico problema e pulirli dalla quantità di gambi sfioriti ,e qui il tempo manca purtroppo,allora ci pensa il vento e mia moglie poi raccoglie:lol::lol:ma è contenta lostesso. ciao
vincenzo
 

dapietra

Giardinauta Senior
io non ho alcun tipo di problema con la farfallina,i miei gerani sono stupendi ,molto fitti e lunghi.l'unico problema e pulirli dalla quantità di gambi sfioriti ,e qui il tempo manca purtroppo,allora ci pensa il vento e mia moglie poi raccoglie:lol::lol:ma è contenta lostesso. ciao
vincenzo

Dai Vincenzo non fare il furbo:ho letto in altre discussioni che li tratti prontamente appena vedi una farfallina:lol:
 
V

vinceco

Guest
Dai Vincenzo non fare il furbo:ho letto in altre discussioni che li tratti prontamente appena vedi una farfallina:lol:
infatti apposta non ho farfalline ingiro ed ho gerani stupendi:lol::lol:voi aspettate troppo e lei si da da fare ,ha ragione, chi ha tempo non perda tempo si dice:lol::lol:a settembre comefaccio la maccineta vi posto le foto ok?ciao
vincenzo
 

dapietra

Giardinauta Senior
Io stamattina li ho trattati con un prodotto a base di deltametrina ...e stasera ho beccato in un vaso una farfallina agonizzante:burningma
Le mie bambine erano dispiaciute...mannaggia, cat:loro preferiscono la farfallina ai gerani:cry:
 
N

ninfa77

Guest
Ultimo aggiornamento stamattina ho tolto diverse uova dai boccioli del mio parigino...uff come si alzano le temperature eccola lì che ricompare
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ma secondo voi la farfallina attacca solo i gerani:confuso:

Io l'ho vista che bazzicava sul plumbago e sulle verbene:squint:
 

hawks62

Aspirante Giardinauta
Ecco qui, uova di giornata!!! cat:

Appena deposte....ma prontamente eliminate :martello2

Depone preferibilmente sui boccioli......

PIC_0020.jpg

PIC_0024-1.jpg


ma non disdegna le foglie.....

PIC_0025-1.jpg


Come diceva ninfa77 si ripresentano puntualmente ogni giorno con l'aumento della temperatura.

Depone indifferentemente sia su quelli zonali, che sui parigini...

all'inizio pensavo che questi (avendo il fusto più sottile), ne fossero immuni....!! :ros:

:Saluto: :Saluto:
 

berni

Aspirante Giardinauta
Noooooooooooooo...............le ho visto proprio stamattina sul un fiore non è possibile ho messo l epasticch edi provado i primi di giugno do in insetticida alemo 1 volta la settimana (non è il decis perchè non riesco a trovarlo, e ora che faccio?
 

dapietra

Giardinauta Senior
Noooooooooooooo...............le ho visto proprio stamattina sul un fiore non è possibile ho messo l epasticch edi provado i primi di giugno do in insetticida alemo 1 volta la settimana (non è il decis perchè non riesco a trovarlo, e ora che faccio?

Ieri io ho trattato con un prodotto della KB che si chiama EKOTROFIN LF a base di deltametrina e già ieri sera ho trovato una farfallina stecchita.

Provalo.

Se ti può consolare anche io avevo messo le suposte :lol: di Provado:burningma...eppure:cry:
 
N

ninfa77

Guest
io le ho messe già due volte le pasticche di provado ogni 2/3mesi e devo dire che il bruchetto è si nato ha mangiato qualche foglia ma poi l'ho trovato morto per terra forse qualcosa fanno le pasticche magari lo avvelenano
 

berni

Aspirante Giardinauta
Stasera proverò a cercarlo da qualche parte e lo spruzzo subito, il rpblema sarà il mese di agosto che abbandono tutto...
sarà quel che sarà.....

p.s. che ne pensi della discussione ...geraneo con fiore e gambo secco....
pensi sia anche li la farfallina per chè a me non sembra proprio...
 
P

Piera

Guest
Stasera proverò a cercarlo da qualche parte e lo spruzzo subito, il rpblema sarà il mese di agosto che abbandono tutto...
sarà quel che sarà.....

p.s. che ne pensi della discussione ...geraneo con fiore e gambo secco....
pensi sia anche li la farfallina per chè a me non sembra proprio...

Se metti una foto please, ci sono tante discussioni aperte sulla cacyreus.
 
Alto