• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cactus malato o morto?

D

djinn95

Guest
Dai ragazzi, è inutile inondare di nomi le discussioni: quelle Euphorbia si coltivano tutte allo stesso modo, a un certo punto si perde lo scopo della sistematica
 
D

djinn95

Guest
scrivi sul web eupforbia cereus :)))))e un ultima cosa per tutti voi ,provate a tagliare una foglie di agave con la motosega vestito a maniche corte con la testa scoperta poi capite di cosa sto parlando ,fine dora non potete mai sapere cosa vol dire sostanze urticanti ho tossiche .
Tranquillo dimi: mi sono paralizzato un braccio per due giorni con della Datura e ho ancora l'ustione del veleno dell'Heracleium mantegazzinum su un braccio... le piante perocolose sono il mio mestiere
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Dai ragazzi, è inutile inondare di nomi le discussioni: quelle Euphorbia si coltivano tutte allo stesso modo, a un certo punto si perde lo scopo della sistematica

Ciao
tranquillo il problema è a monte, ti basta leggere i vari post altrove per capire meglio di che "non" si sta parlando.
 
D

djinn95

Guest
Ciao
tranquillo il problema è a monte, ti basta leggere i vari post altrove per capire meglio di che "non" si sta parlando.
Li ho letti, fino a un certo punto, peró continuo a pensare che a volte si sparino nomi a caso, alcuni assai datati visto che 10 anni fa è stata rinnovata la classificazione delle piante a fiore, e che si perda il senso dell'avere un nome piuttosto che un altro: il coadiuvare e aiutare la coltivazione... è inutile stare a cercare il pelo nell'uovo dell'Opuntia vattelapesca varietà aureispina cultivar p208, senza tutti gli elementi necessari è improponibile indovinare da 1/2 foto! E poi serve assai relativamente
 

ba_fil

Aspirante Giardinauta
io non sono un'esperta... ho acquistato il cactus (perdonatemi l'ignoranza in materia e se uso il nome più comune) un pò per caso... non pensavo sarebbe cresciuto così bene e che mi ci sarei poi affezionata
Ho capito che devo tagliare e come, non mi è chiaro una volta tagliato se devo lasciarla asciugare in modo naturale o devo mettere sopra qualcosa

il terriccio che ho usato l'ho comprato in un vivaio ed oltre ad avere scritto sul sacco per piante grasse mi è stato suggerito dal commesso
se non va bene quello lo posso tranquillamente cambiare
consigliatemi voi quale prendere
eseguo ... voglio salvarlo

grazie a tutti
 
D

djinn95

Guest
Bisogna lasciar asciugare anche una settimana la ferita, e trasferirlo in un terriccio molto sabbioso (anche pura sabbia) e con pochissima torba :)
 

reginaldo

Florello Senior
Elemento inconfondibile nella Cactacea sono le setole o peluzzi intorno alla spine, Le Euphorbiaceae quando ci sono ci sono solo spine e niente altro.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
prima di tagliare ti devi assicurare la mancata emissione di lattice. Meglio lasciare asciugare oltre le due settimane il taglio, per permettere la formazione di un vero callo, non basta sia solo asciutta.
 

reginaldo

Florello Senior
Concordo col l'esperto di fitopatologia Brandegeei. Non è vero che tutte le Euphorbia si coltivano allo stesso modo, specialmente in inverno.
 

ba_fil

Aspirante Giardinauta
Ho seguito le indicazioni. Ora si è presentato un nuovo problema. Le estremità superiori si sono come dire "sgonfiate" e diventate molli.
Taglio anche quelle?

Grazie mille
Barbara



l'hai bagnata troppo ed è in terra inadatta. E' Euphorbia erythreae.
Ti conviene, in primavera, tagliare sopra al marrone e fare una megatalea (prima lascia spurgare e asciugar bene il taglio per 10 giorni almeno coricandola al caldo su un giornale) in un terriccio molto sabbioso tenuto quasi asciutto finchè non radica. Per tenerla in piedi la imbacchetti solidamente. Il fusto va interrato per soli 1-2 cm.
 
Alto