• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cactus decolorato!!!

ilaria85

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!!ho questo ferocactus da qualche anno, durante l'inverno lo tengo in casa perche abito in Trentino e le temperature non sono molto miti, durante l'estate invece lo sposto sul balcone.. Da qualche mese sta progressivamente ingiallendo e quello che vedete nella foto é il risultato.. Cosa ho sbagliato???Posso intervenire in qualche modo???
Grazieeee in anticipo
Ilaria
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    89 KB · Visite: 39

Fannyma

Aspirante Giardinauta
ciao, l'hai forse innaffiato troppo? Vedo marcescenze alla base, oppure il contrario, poca acqua con conseguente disseccamento, non si capisce di più dalla foto
 

Platycodon

Florello
Ciao. Allora io sto scoprendo di quelle cose con i cactus questo periodo. Ha ancora il panetto di terra che c'era prima appena comprato??
Perchè anche a me le piantine mi davano problemi sia l'anno scorso che questo, allora dopo aver preso un sacco di appunti ho scoperto che se hanno quel pane di terra attorno che compatta le radici da problemi alla pianta a lungo andare, infatti è sempre successa la catastrofe l'anno dopo l'acquisto. Allora adesso ogni pianta che prendo prima la libero da quel terriccio orrendo, la si lascia asciugare per 4-5 giorni, e poi si ripianta in terriccio adeguato. Si mette in una zona a mezzombra e si annaffia dopo circa una settimana, e poco, per poi dopo che si è asciugato il terriccio ripassare l'annaffiatura facendo uscire l'acqua dai fori di scolo.
E pian piano l'abitui al sole, gradualmente.
Quella torba compatta alle radici da problemi perchè:
- se dai acqua l'assorbe e la trattiene facendo fatica ad asciugare (rischio marciume).
- se annaffi poco l'acqua non sfiora nemmeno il pane compatto e le radici seccano, per seccare poi la pianta secca.
- e poi la torba non è adatta ai cactus.

Io li ho appena trapiantati metà mese fa tutti i miei cactus in quelle condizioni, ovviamente escluse le talee che già sono in terriccio che ho preparato io. Erano circa una trentina, e da quando ho scoperto questo modo per farli star bene ho aumentato il numero ora saranno una cinquantina comprese talee ecc.
E assicuro che si riprendono in maniera eccellente, ce ne sono certi che sono raddoppiati, un opuntia che sembrava raggrinzita e morente, che si è gonfiata come un palloncino.

Per il problema del tuo cactus il tessuto è molle o solido?
Nel caso sia molle ho paura sia un serio problema, e li ci vuole consiglio degli esperti.
Nel caso sia solido prova a trapiantarlo.
 

ilaria85

Aspirante Giardinauta
Ciao. Allora io sto scoprendo di quelle cose con i cactus questo periodo. Ha ancora il panetto di terra che c'era prima appena comprato??
Perchè anche a me le piantine mi davano problemi sia l'anno scorso che questo, allora dopo aver preso un sacco di appunti ho scoperto che se hanno quel pane di terra attorno che compatta le radici da problemi alla pianta a lungo andare, infatti è sempre successa la catastrofe l'anno dopo l'acquisto. Allora adesso ogni pianta che prendo prima la libero da quel terriccio orrendo, la si lascia asciugare per 4-5 giorni, e poi si ripianta in terriccio adeguato. Si mette in una zona a mezzombra e si annaffia dopo circa una settimana, e poco, per poi dopo che si è asciugato il terriccio ripassare l'annaffiatura facendo uscire l'acqua dai fori di scolo.
E pian piano l'abitui al sole, gradualmente.
Quella torba compatta alle radici da problemi perchè:
- se dai acqua l'assorbe e la trattiene facendo fatica ad asciugare (rischio marciume).
- se annaffi poco l'acqua non sfiora nemmeno il pane compatto e le radici seccano, per seccare poi la pianta secca.
- e poi la torba non è adatta ai cactus.

Io li ho appena trapiantati metà mese fa tutti i miei cactus in quelle condizioni, ovviamente escluse le talee che già sono in terriccio che ho preparato io. Erano circa una trentina, e da quando ho scoperto questo modo per farli star bene ho aumentato il numero ora saranno una cinquantina comprese talee ecc.
E assicuro che si riprendono in maniera eccellente, ce ne sono certi che sono raddoppiati, un opuntia che sembrava raggrinzita e morente, che si è gonfiata come un palloncino.

Per il problema del tuo cactus il tessuto è molle o solido?
Nel caso sia molle ho paura sia un serio problema, e li ci vuole consiglio degli esperti.
Nel caso sia solido prova a trapiantarlo.

Ripensandoci, la storia delle radici e della torba compatta potrebbe proprio essere la causa della catastrofe, infatti qualche giorno fa ho provato a ripiantarlo e la torba era talmente compatta che mi è uscita cosi come era dal vaso. La terra era asciutta e la pianta non molle quindi probabilmente la causa ė proprio l mancanza di acqua.. Il vaso anche quando l ho comprato era rotondo.. Spero si riprenda anche se non nutro molte speranze... Grazie cmq dei consigli!!!!!!!!!
 

Platycodon

Florello
Di nulla, guarda io ti assicuro che i miei cactus da catastrofici (alcuni) che erano, sono rinati.
Se l'avessi saputo pochi anni fa ora avrei almeno 1/3 di cactus in più.
 

lelio

Giardinauta
La pianta ormai è debilitata ma devi provare lo stesso: tirala fuori dal vaso e districa le radici aiutandoti con un bastoncino di plastica e dei getti d'acqua.
Per il resto, fai tutto quello che ti ha detto Platycodon, che è stato molto preciso ed esauriente
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, per il lavaggio delle radici e successivo rinvaso della pianta (ti consiglio di agire subito), segui passo passo le istruzioni di questo post.
E' stato scritto da una nostra brava forumista e ti spiega passo passo, con foto e spiegazioni molto chiare, cosa devi fare :)
 
Alto