Come trattare le cactacee quando sono in vacanza?
Premesso che ho stabilito che non è il caso di collegarle all'irrigatore automatico:baf:, ho queste diverse soluzioni:
1):slow: Le sposto all'ombra, e le annaffio quando (circa ogni 10 giorni) faccio una capatina a casa. Mi sembrava la soluzione migliore, ma ho letto che la mancanza di sole diretto può farle 'filare'.
2):slow: Le porto con me, insieme a tante altre piante (talee degli amici del forum, piante che per un motivo o per l'altro non posso attaccare all'irrigatore automatico). Problemi di questa seconda soluzione: nel posto dove vado non ho la possibilità di ricoverarle se dovessero arrivare forti temporali estivi (come spesso succede nella seconda metà di agosto).
Consigli?
In effetti il problema dei temporali estivi si pone per tutte le piante che mi porterò in vacanza con me! (soprattutto se accompagnati
da grandine!!!)
3) (Forse la migliore) Le sposto in una posizione in cui si prendano un po' di sole, ma non tantissimo, e le annaffio quando vengo a casa (ogni 10 giorni circa)
Premesso che ho stabilito che non è il caso di collegarle all'irrigatore automatico:baf:, ho queste diverse soluzioni:
1):slow: Le sposto all'ombra, e le annaffio quando (circa ogni 10 giorni) faccio una capatina a casa. Mi sembrava la soluzione migliore, ma ho letto che la mancanza di sole diretto può farle 'filare'.
2):slow: Le porto con me, insieme a tante altre piante (talee degli amici del forum, piante che per un motivo o per l'altro non posso attaccare all'irrigatore automatico). Problemi di questa seconda soluzione: nel posto dove vado non ho la possibilità di ricoverarle se dovessero arrivare forti temporali estivi (come spesso succede nella seconda metà di agosto).
Consigli?
In effetti il problema dei temporali estivi si pone per tutte le piante che mi porterò in vacanza con me! (soprattutto se accompagnati

3) (Forse la migliore) Le sposto in una posizione in cui si prendano un po' di sole, ma non tantissimo, e le annaffio quando vengo a casa (ogni 10 giorni circa)