• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

C' è qualcuno che lavora alle Poste?

Anna1983

Giardinauta Senior
O ha un po' di dimestichezza in tema di "vaglia postali"?
Il problema è che un mio parente mi ha spedito un vaglia, solo che ha sbagliato il mio nome, ha scritto "Annarita" invece di "Anna".
All' anagrafe sono registrata Anna, Rita. Tutti i mie parenti mi chiamano Annarita ma sui documenti sono "Anna"....
Come fare a recuperare i soldi del vaglia?
Non so proprio come fare....
 

elena_11293

Master Florello
Ciao :)
Non lavoro in posta ma mi fa piacere provare ad aiutarti.
Al tuo posto io farei così: se sui documenti hanno riportato solo il primo nome ma all'anagrafe risultano comunque entrambi, mi farei fare un certificato di nascita o di residenza in cui compaiono entrambi, così che l'impiegato alle poste lo possa vedere e con buona speranza non si metta a questionare sul fatto che il tuo parente l'abbia scritto tutto attaccato. Tra l'altro, non sono esperta nemmeno in vaglia, ma credo che oltre al nome ci sia l'indirizzo, giusto? A quel punto gli puoi far notare anche che è matematicamente improbabile che ci sia un'altra AnnaRita che vive lì.
Se pure questo non dovesse bastare, chiederei al parente che ha fatto il vaglia di mandare all'ufficio postale in cui te lo ha spedito un fax con una sua dichiarazione firmata e con fotocopia di un suo documento in cui dice che ha scritto Annarita ma intendeva proprio te, Anna (Rita) Cognome abitante in via ecc ecc.

Prima di tutto, però, forse andrei direttamente all'ufficio postale e chiederei di parlare con il responsabile, spiegando la situazione e chiedendo anche a lui/lei cosa fare., magari comprende e riesci ad ovviare quei passaggi di burocrazia in più.

Ti auguro di trovare presto la soluzione, ciao!!
 

crireal

Guru Giardinauta
Non lavoro alle poste ma lavoro con i vaglia.

Se l'ufficio postale non è comprensivo putroppo dovrai seguire questa procedura.
Il mittente deve recarsi con la ricevuta in posta dove ha fatto il versamento ed il vaglia, richiamare il vaglia stesso e rifarne uno correttamente.
Questo costerà putroppo un nuovo pagamento della transazione, 6 euro se ordinario, 10 se veloce.

A volte i dipendenti postali sono assurdamente rigidi su cose chiaramente risolvibili e diventano lassisti su cose molto piu importanti.
 

Anna1983

Giardinauta Senior
Grazie ad entrambi per le risposte!
Sono andata a chiedere alle Poste centrali e mi hanno detto che, purtroppo, non possono fare nulla. Ho provato a far notare che l' indirizzo presente sul vaglia è il mio e, anche portando il certificato di nascita, non posso richiedere il pagamento del vaglia in quanto a loro serve il mio codice fiscale che, evidentemente, non corrisponde al nome presente sul vaglia. Mi hanno spiegato che per "sbloccare" il vaglia devo fare esattamente come mi ha detto Crineal.
Domani proverò ad andare in un altro ufficio postale, vediamo se sono più elastici!
 

elena_11293

Master Florello
mi spiace, davvero molto :(
se puoi andare in altri uffici postali, effettivamente può valer la pena provare, si sa mai che tu possa trovare qualcuno dotato di buon senso. così ti auguro :)
 
Alto