• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cè speranza?

frankyboy

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti e buona pasquetta, oggi innaffiando la mia orchi ho notato che 2 attaccature alle radici erano secche sicchè taglio alla base.. ma poi mi accorgo che non ce ne erano rimaste altre d'altre parte erano marce. ora è rimasto il cespo di foglie senza radici, eppure le foglie sembran sane. io l'ho rificcato nel bark secondo voi ha senso o butto via tutto?

[img=http://img301.imageshack.us/img301/7032/cidy5xbxl7ncehd8.th.jpg]
 
Ultima modifica:

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
La speranza c'è, peò io la vedo solo nella famosa sfagnoterapia visto che purtroppo radici non ce ne sono più.
Devi prendere dello sfagno, bagnarlo e poi strizzarlo molto bene, metterlo in un contenitore di vetro adagiare il colletto della phal e poi chiuderlo con un sacchetto di plastica (il sacchetto deve essere gonfio).
Se il sachetto si sgonfia, ci soffi dentro, controlla che non si formi muffa, in quel caso riapri, pulisci e richiudi.
Spero di essere stata chiara:Saluto:
 

orchikap

Aspirante Giardinauta
QUOTO
anna anche a me era successo prima di iscrivermi qui da queste splendide ed esperte persone, e avevo letto della terapia ora la mia pal si sta riprendendo abbastanza bene. vedrai che pian piano prenderà coraggio anche la tua.!!! buon lavoro
 

orchikap

Aspirante Giardinauta
una cosa mi e venuta in mente, non conviene fare anche un bel trattamento col previcur prima della sfagnoterapia?? io l'avevo fatto.
questo e come la penso io. Aspetta ancora le risposte dei guru!!! per essere piu sicuri e tranquilli.:Saluto::Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
In quelle condizioni, Frankyboy, corri il rischio di una rapida disisratazione e successiva morte delle foglie. Prima di tagliare, non potevi postare una foto dello stato radicale? A volte, attaccato ad una radice quasi secca c'è qualche diramazione sana, altrimenti le foglie presenterebbero già segni di disidratazione. Meglio togliere solo quello che è sicuramente "andato".
Comunque, finchè non ti procurerai lo sfagno, dovrai provvedere a mantenere un'alta umidità sulle foglie bagnandole più volte al giorno e facendo assolutamente attenzione, in quele condizioni estreme a non far arrivare acqua nell'incavo del nido apicale o nelle ascelle delle foglie. Potrà andare bene anche una spugna inumidita bene che passerai sopra e sotto le foglie. Se hai una campana per torte, di quelle in plastica trasparente o un qualsiasi altro cupolotto, mettilo sopra per evitare traspirazioni eccessive.
Quanto prima, cerca di procurarti lo sfagno per il trattamento: purtroppo è l'unica speranza, finchè è in quelle condizioni.

Comunque, proprio sotto una foglia, a ds in alto, intravedo un'escrescenza che potrebbe essere lo spuntare di una nuova radice.
Se riesci a fare una foto migliore, puntando quel cicciolo, ti dico: potremmo essere a cavallo! La foto attuale è scura, inoltre spero che non abbia più uno stelo floreale, che in queste condizioni, ruberebbe troppe energie alla ripresa.
Fammi sapere e in bocca al lupo!
 
Ultima modifica:

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Se c'è già una punta radicale io non metterei in sfagnoterapia, vuol dire che la pianta sta già reagendo da sola. Riempirla di cure potrebbe anche solo peggiorare la situazione. L'ho visto con le mie, che hanno rimesso le radici da sole in un periodo in cui non le ho potute curare, stavano peggio quando stavo loro addosso tutti i giorni, e da lì ho capito un sacco di cose! Prendersi cura della pianta significa anche non soffocarla e lasciarle il tempo di cui hanno bisogno.
Magari mettila in bark nuovo, prima falle un bel trattamento, come suggerivano, col pevicur (o comunque un antifungino) e stai molto attento alle innaffiature... se le radici sono tutte marcite vuol dire che hai dato troppa troppa acqua! Assicurati che le radici nuove ricevano abbastanza luce e l'ambiente in cui crescono sia abbastanza arieggiato. I vasi ottimali per le phal sono quelli trasparenti, con qualche taglio o buco anche lungo i bordi e non solo sotto.
 
Ultima modifica:

frankyboy

Aspirante Giardinauta
grazie grazie dei consigli, sono entrato nel forum pensando.. oggi è pasquetta e saran tutti a mangiare probabilmente ancora non mi avrà risposto nessuno, invece.. :) non era possibile mandarvi una foto prima perchè è stata una decisione istantanea. ho pensato solo di tagliare via qualche radice secca..
non pensavo che a quelle due radici secche ci fosse collegato tutto un apparato anzi un cespuglio di radici e infatti così era, però poi ho controllato ed erano effettivamente tutte marroni e marce. intravedevo infatti da diverso tempo come della muffa all'interno del vaso (trasparente con buchi solo sotto). quel punto verde che avete visto sopra l'ultima foglia a ds è una radice aerea che sta spuntando e questo mi da speranza. ho rificcato tutto nel bark umido, e che cercherò di tenere bello umido come mi consigliate nebulazzando bene intorno. non innaffio mai troppo anzi mi stupisco che debba bagnare così poco (anche ogni 2 settimane, perche dopo 10 giorni vedo all'interno le radici ancora verdi verdi e il bark umido..) forse perchè non essendo a casa durante il giorno non posso aprire le finestre quindi cè poco circolo di aria secondo me.
cmq qualche foglia è ben un pò raggrinzita e moscia ma speriamo bene.

per curiosità cosè sto sfagno? del muschio? non si può usare bark o altro che cè in casa? anche se ormai penso che la lascio così a questo punto, la piccola radice che sta spuntando l'ho messa nel bark così è più umido..
questa orchi fa dei fiori stupendi solo che son 2 anni che non ne vedo più, crescono sempre e solo foglie nuove, ci sono circa 12 foglie boh valla a capire. grazie se avete ancora qualche suggerimento se no.. vi farò sapere
 

miaoo

Giardinauta Senior
ciao! lo sfagno è una specie di muschio che trattiene umidità e quindi può rilasciarla all'orchi.
secondo me non è necessario mettere la pianta in sfagnoterapia: sta già spuntando la radice x cui la pianta reagisce da sola. cerca di tenerla nebulizzata e poi vedrai che nel giro di poco tempo spunteranno altre radici!
proprio oggi ho trapiantato una phal x' mi ero accorta che aveva le foglie disidratate e volevo vederci chiaro..le radici sotto erano tutte marce x cui le ho eliminate ma dal colletto sono spuntate 4 radici già lunghe e negli ultimi giorni altre tre belle cicciottelle.
in bocca al lupo!
ah e x la fioritura può essere un problema di luce, magari è trppo poca. potresti anche provare a stimolare la pianta mettendola un pò al fresco x qlc tempo e poi riportarla a T ottimali. ovviamente non adesso! prima deve radicare di nuovo!!
 

mgrazia

Florello
carissimo..alcune piane che non hanno radici o quasi..rimangono umide..perchè non assorbono l'acqua..bisogna solo bagnare quando queste sono grigie..altrimenti rimangono inzzuppate..non tutte le piante riescono ad assorbire l'acqua in modo uguale dipende dalla grandezza e da quante radici ha...un bambino piccolo mangia e beve in diversa qunatità da uno adulto..la stessa cosa vale per le piante.

la sfagnoterapia consiste nel mettere la pianta in un vasetto pieno di sfagno umido..non bagnato..quindi strizzato e poi il tutto dentro ad un sacchetto di plastica in modo da aver costante umidità.

vedi tu se lo ritieni neccessario dipende dalle foglie e da quanto si possono disidratare...
leggi nel forum e troverai varie spiegazioni..intanto auguri per la pianta...mg
 
Alto