Ciao Forum, vorrei tanto postarvi foto di fioriture meravigliose, ma purtroppo al momento ho solo problemi da risolvere!!!
Ho ancora bisogno di voi, il problema è questo buchino sulla fogliolina della mia phal salvata dal garden center che la svendeva:
Ho notato che sulle altre foglie ci sono piccolissimi aloni che preludono a fare la stessa fine:
Quando l'ho portata a casa l'ho svasata per controllare le radici ma non ho potuto cambiare il bark perchè non ce l'ho e non lo trovo (trovo solo terriccio per orchidee, che oltre al bark ha anche terra e io non mi azzardo a darle quello!), cosa posso fare?
Non riesco a capire se è una malattia fungina o qualche ospite non pagante ma... mangiante!!
Oggi l'ho spruzzata con un insetticita ad ampio spettro della cifo, il previcur non me lo vendono perchè non ho il patentino (???), ho un fungicida allo zolfo e rame, può andare bene lo stesso?
Se volessi sterlizzare il suo bark, va bene se lo faccio bollire? Oppure lo 'lesso' con il getto a vapore?
Ah! Dimenticavo di dirvi che fino ad ora si è dovuta accontentare dell'acqua del mio rubinetto, molto dura e calcarea, da adesso in poi avrà solo acqua filtrata (mi sono procurata una caraffa filtrante!!!).
Più di così non so cosa pensare, aspetto fiduciosa i vostri preziosi consigli.
Grazie e ciao
Ste*

Ho ancora bisogno di voi, il problema è questo buchino sulla fogliolina della mia phal salvata dal garden center che la svendeva:

Ho notato che sulle altre foglie ci sono piccolissimi aloni che preludono a fare la stessa fine:

Quando l'ho portata a casa l'ho svasata per controllare le radici ma non ho potuto cambiare il bark perchè non ce l'ho e non lo trovo (trovo solo terriccio per orchidee, che oltre al bark ha anche terra e io non mi azzardo a darle quello!), cosa posso fare?
Non riesco a capire se è una malattia fungina o qualche ospite non pagante ma... mangiante!!
Oggi l'ho spruzzata con un insetticita ad ampio spettro della cifo, il previcur non me lo vendono perchè non ho il patentino (???), ho un fungicida allo zolfo e rame, può andare bene lo stesso?
Se volessi sterlizzare il suo bark, va bene se lo faccio bollire? Oppure lo 'lesso' con il getto a vapore?
Ah! Dimenticavo di dirvi che fino ad ora si è dovuta accontentare dell'acqua del mio rubinetto, molto dura e calcarea, da adesso in poi avrà solo acqua filtrata (mi sono procurata una caraffa filtrante!!!).
Più di così non so cosa pensare, aspetto fiduciosa i vostri preziosi consigli.
Grazie e ciao
Ste*