• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buon Natale e ... nuovo acquisto

Marco OcchiVerdi

Aspirante Giardinauta
Ragazzi colgo l'occasione per augurare un felicissimo natale a tutta la community,poi vi volevo far vedere il nuovo acquisto,forse un bel pò malsano ma vederla così al supermercato mi dispiaceva troppo,e tra l'altro non ho mai avuto un ferocactus (approposito,ma è lui ? Mica sapreste dirmi che specie sia ?)
La domanda è :
Il terriccio è disastrosamente non adatto (tra l'altro secondo me è stato molto sballottato in questo tempo,infatti ha dei veri e proprio solchi all'interno.
Lo cambio ora il terriccio e il vaso o lascio stare così fino alla primavera ?
Ovviamente non annaffierò assolutamente
E...
Cosa sono quelle macchioline - crosticine alla base ?
Per il resto poi,cure come ogni cactacea no ?
E per la sua crescita ? Sarà rapida ?
Qualche accortenza oltre all'abituare la pianta molto gradualmente alla luce solare ?
 

Allegati

  • 20201225_145857_compress99.jpg
    20201225_145857_compress99.jpg
    376,9 KB · Visite: 24
  • 20201225_145900_compress69.jpg
    20201225_145900_compress69.jpg
    368 KB · Visite: 24
  • 20201225_145907_compress18.jpg
    20201225_145907_compress18.jpg
    360,5 KB · Visite: 23
  • 20201225_145912_compress75.jpg
    20201225_145912_compress75.jpg
    398 KB · Visite: 25
  • 20201225_145916_compress62.jpg
    20201225_145916_compress62.jpg
    382,5 KB · Visite: 21
  • 20201225_145922_compress87.jpg
    20201225_145922_compress87.jpg
    343,9 KB · Visite: 21

mariated

Giardinauta Senior
Si, è un Ferocactus, credo eyriesii, ma io non mi intendo molto di fero, aspetta i pareri dei più esperti. A parte il terriccio, non mi sembra poi così messo male, le macchie alla base penso siano dovute a suberificazione. Svasa subito, lascia riposare anche qualche mese, rinvasa con un buon mix drenante ma anche nutriente (i ferocactus richiedono più materia organica rispetto alla gran parte dei cactus) e innaffia a primavera.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 

cmr

Maestro Giardinauta
I ferocactus sono di quelle piante con cui puoi permetterti di fare qualsiasi sbaglio ti venga in mente. Li uccidono due cose: il fusarium e se ci passi sopra col trattore a cingoli. Il tuo Ferocactus emory non fa eccezione. Corretto il consiglio di essere un po più generoso con la parte organica per accelerarne la crescita.
 
Alto